Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

500X 1.0 T3 120° vs TROC 1.0 TSI Style

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Infatti anche Fiat risparmia sulle sospensioni non montando il multilink.
Almeno sulla T-ROC c’è sulle 4Motion.

Fiat risparmia per definizione, ma poi risparmia anche il cliente che la paga meno.

E per inciso la soluzione adottata su 500x garantisce un comportamento stradale migliore dell'asse torcente vw, che è proprio la peggiore soluzione nella gestione degli angoli sotto carico e in presenza di ampie escursioni.

Modificato da AlexMi

  • Risposte 70
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa divertente è che 5-10 anni fa questo era il mantra dei "fiattari" ???

  • per favore il pippone sovranista no.

  • Io invece penso che il prezzo di T-ROC sia proprio una delle chiavi del suo successo. Costa come una Golf (qualcosa in meno a parità di allestimento), ma offre piu spazio e praticità. E sotto è comunq

Inviato
Ultimo avvertimento: cerchiamo di battibeccare meno, ed essere utili per l'utente. 
 

Non c’è bisogno , i dati riportati parlano chiaro.
Poi ognuno trae le proprie conclusioni.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Non potreste considerare anche Skoda Scala o VW Polo a metano?

Quest'ultima è stata aggiornata da poco con configurazione monovalente e cambio a 6 marce.

Appena uscita dava problemi ma dovrebbero essere stati risolti.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Sia 500X che la T-Roc alla fine sono entrambe ottime vetture per la loro categoria, la tedesca più parsimoniosa ed abitabile, l'italiana più sfiziosa e piacevole da guidare, i SUV sono automobili per loro stessa natura poco razionali, ha senso acquistarli solo se piacciono, quindi, una volta provate per evitare sorprese, se si prende quella più accattivante comunque non si sbaglia...

 

Se si cerca invece razionalità a discapito della sfiziosità, una classica berlina sarebbe senz'altro la scelta migliore, e avrebbe senso confrontare approfonditamente consumi, prezzi di acquisto e soppesare col bilancino ogni aspetto prettamente utilitario.

 

Nel caso in questione da quel che capisco si tratta di sostituire una piccola citycar dall'immagine chic con qualcosa di più facile fruizione in termini di uso quotidiano, pur rimanendo compatto, ma che appaghi anche il gusto di avere una vetturetta piacevole e di moda:

in quest'ambito entrambe le candidate non deluderanno assolutamente.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Sapete, stavo vedendo la Kamiq della Skoda e sarebbe la quadratura del cerchio.

Metano... (quando è prevista la commercializzazione in italia di questa versione?)

Dimensioni pressoche similari alla 500X quindi, mia moglie non dovrebbe impazzire nel guidarla.

Unico dubbio, sono i 90 cv del tre cilindri, penso abbia 6 marce la versione TGI.

 

 

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
15 minuti fa, Gas Panic! scrive:

Sapete, stavo vedendo la Kamiq della Skoda e sarebbe la quadratura del cerchio.

Metano... (quando è prevista la commercializzazione in italia di questa versione?)

Dimensioni pressoche similari alla 500X quindi, mia moglie non dovrebbe impazzire nel guidarla.

Unico dubbio, sono i 90 cv del tre cilindri, penso abbia 6 marce la versione TGI.

 

 

Puoi iniziare a vedere per la Arona TGI.

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
Adesso, nucarote scrive:

Puoi iniziare a a vedere per la Arona TGI.

Da quello che ho capito è completamente diversa, è una versione allungata del pianale quello del Kamiq.

Infatti Arona è lunga 4,14 m mentre il Kamiq 4,24 m (se ho letto bene).

I materiali interni della plancia sono diversi.

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
5 minuti fa, Gas Panic! scrive:

Da quello che ho capito è completamente diversa, è una versione allungata del pianale quello del Kamiq.

Infatti Arona è lunga 4,14 m mentre il Kamiq 4,24 m (se ho letto bene).

I materiali interni della plancia sono diversi.

 

A parte i 10 cm di differenza penso nulla di abissale. 

Inviato

... lavoro vicino casa e extraurbano... perché non un Ch-r?

Almeno con Toyota consumi pochissimo.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.