Vai al contenuto
  • 0

Auto 25k/30km km annui da cambiare ogni 3 anni


SebastianValmont

Domanda

Buongiorno a tutti,

Avrei bisogno di una nuova auto. Per lavoro faccio 70/80 km al giorno tra autostrada (la parte prevalente del tragitto) e città in Milano per arrivare in ufficio.

Vorrei un’auto ben fatta e che consumasse poco. Ho un budget di 20.000/23.000 euro e vorrei una km zero o un usato fresco (max 20k km). Preferisco avere un’auto sempre prestante è aggiornata pertanto l’idea sarebbe quella di cambiarla ogni 3 anni, quindi deve essere un’auto che in questi 3 anni non perda troppo di valore.

Spazio: siamo in due senza figli né animali pertanto da una mini 5 porte in su va tutto bene.

Requisiti essenziali: Android auto / Apple car play + consumo medio inferiore a 15 km lt / affidabilità la uso per lavoro pertanto deve essere un’auto estremamente affidabile e priva di problemi

Mi piacerebbe molto avere: cruise control adattivo / mantenimento della carreggiata / frenata automatica emergenza. Gli Adas e la tecnologia a bordo sono per me molto importanti.

 

Cambio automatico: se c’e meglio ma ne faccio anche a meno perché porta su il costo/ i dsg a secco sono poco affidabili (mi confermate che è ancora così ?) 

 

Non voglio auto a metano o GPL e vorrei stare su marchi premium (500x a parte). Pertanto niente polo , focus ecc 

Prime idee:
AUDI a1 Sportback nuovo modello 1.0 tfsi
Volkswagen T-Roc 1.6 tdi

Volkswagen T-Cross 1.0 tfsi 
Golf 7 1.6 tdi highline/executive . Potrei prendere anche 1.5 tsi /2.0 tdi ma per rientrare nel budget dovrei stare su allestimenti meno ricchi e perderei gli adas che mi interessano molto
Audi a3 sportback 1.6 tdi
Fiat 500x restyling 1.6 tdi. Si trovano offerte sulla 2.0 4x4 ma ho paura dei consumi/sarebbe la vecchia versione 
Mini cooper 5 porte 1.5 Diesel / Cooper sd ( al limite del budget qualche sd di 1 anno la trovo e anche automatica; non sarebbe affatto male , inoltre credo riuscirei a rivenderla bene dopo 3 anni. Il cambio automatico è affidabile ? Lato tecnologia ossia adas ecc come è messa ?)

Jeep Renegade 1.6 tdi o anche 2.0 tdi ma non riuscirei a prendere il restyling e poi ho paura dei consumi del 2.0 4x4 

 

 

Modificato da SebastianValmont
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ho visto anche Audi a1 nuova a Km0 a 23.000 euro ben accessoriata e con s-tronic.
Credo che il 1.0 tfsi non sia troppo assetato e vada bene per il mio utilizzo 
Io sinceramente spenderei 5000€ in meno per prendere una Polo Tsi Dsg, ma se sei disposto a pagare di più per la nuova A1, è certamente un'auto validissima.

L'ha presa recentemente un mio amico con il 1.5 tfsi sline stronic. Pagata quanto una nuova classe A, però è ben rifinita, moderna e rispetto al modello precedente è molto più spaziosa. Ha l audi pre sense collisione, mantenimento in corsia, cruise adattivo, android auto.

☏ SM-G975F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
50 minuti fa, gianmy86 scrive:

http://www.gruppopiccirillo.it/prodotti_dettaglio.php?id=PK38184&marca=JEEP&gamma=Renegade+2019+Diesel&ordina=PrezzoVendita1&tipoordina=ASC

 

Km 0, affidabilità conclamata, modaiola e di sostanza, ottimo prezzo.

Credo sia il miglior compromesso nel rispetto di richieste e budget.

 

Unico problema della Renegade sembrano essere i consumi . Che ne pensi ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, stev66 scrive:

Il dsg poco affidabile è il vag 7 marce a secco, associato ai motori 1.0, 1.4 1.5 benzina e 1.6 diesel . Comunque basta l'estensione di garanzia per tutto il periodo che vuoi usare l'auto  per essere tranquilli.Gli altri, sia vag sia di altre marche sono affidabili nella media. Attenzione che i robotizzati doppia frizione, essendo in pratica evoluzione dei cambi manuali, consumano  La frizione stessa, e spesso la sostituzione è addebitata al cliente come materiale di consumo.

Quali auto montano i robotizzati ? La 500x / Jeep Renegade 1.6 che cambio automatico montano ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il dsg poco affidabile è il vag 7 marce a secco, associato ai motori 1.0, 1.4 1.5 benzina e 1.6 diesel . Comunque basta l'estensione di garanzia per tutto il periodo che vuoi usare l'auto  per essere tranquilli.Gli altri, sia vag sia di altre marche sono affidabili nella media. Attenzione che i robotizzati doppia frizione, essendo in pratica evoluzione dei cambi manuali, consumano  La frizione stessa, e spesso la sostituzione è addebitata al cliente come materiale di consumo.
Beh estensione obbligatoria sì tranquillità ni, economicamente la garanzia ci mette una pezza, ma restare a piedi o avere la macchina con problemi è comunque un grosso disagio.

☏ SM-A505FN ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
52 minutes ago, mito105ma said:

Beh estensione obbligatoria sì tranquillità ni, economicamente la garanzia ci mette una pezza, ma restare a piedi o avere la macchina con problemi è comunque un grosso disagio.

☏ SM-A505FN ☏
 

 

Ti dovrebbero dare auto sostitutiva 

 

PS - tranne le auto PSA,

le 500X/renegade 4x4 e la Mini Cooper SD e JWC oramai tutte le case su questi segmento adottano cambi automatici a doppia frizione 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 
Ti dovrebbero dare auto sostitutiva 
 
PS - tranne le auto PSA,
le 500X/renegade 4x4 e la Mini Cooper SD e JWC oramai tutte le case su questi segmento adottano cambi automatici a doppia frizione 


Pure Ford non usa più doppia frizione.

A livelli di affidabilità e manutenzione preferisco un classico convertitore, almeno non ci sono frizioni da cambiare.

Nel caso dell’autore del topic, dati i pochi anni in cui terrà l’auto, può prendere quello che vuole. Date le sue esigenze una Troc o una Renegade parrebbero la quadratura del cerchio.

P.S: io andrei di Golf TGI con progetto valore.


☏ iPad ☏
  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
7 ore fa, leon82 scrive:

 


Pure Ford non usa più doppia frizione.

A livelli di affidabilità e manutenzione preferisco un classico convertitore, almeno non ci sono frizioni da cambiare.

Nel caso dell’autore del topic, dati i pochi anni in cui terrà l’auto, può prendere quello che vuole. Date le sue esigenze una Troc o una Renegade parrebbero la quadratura del cerchio.

P.S: io andrei di Golf TGI con progetto valore.


☏ iPad ☏

 

 

La formula progetto valore è così conveniente ? Potrei pagare l'auto senza finanziamento . Conviene comunque adottare una formula del genere volendo cambiare l'auto ogni 3 anni ? 

 

Più che altro per rivenderla ogni 3 anni perdendoci il meno possibile converrebbe quasi prendere un’auto di 2 anni e rivenderla al quinto anno. Però significherebbe prendere un’auto fuori garanzia con tutti i rischi del caso ecc

Modificato da SebastianValmont
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 8/16/2019 at 2:30 PM, SebastianValmont said:

 

La formula progetto valore è così conveniente ? Potrei pagare l'auto senza finanziamento . Conviene comunque adottare una formula del genere volendo cambiare l'auto ogni 3 anni ? 

 

Più che altro per rivenderla ogni 3 anni perdendoci il meno possibile converrebbe quasi prendere un’auto di 2 anni e rivenderla al quinto anno. Però significherebbe prendere un’auto fuori garanzia con tutti i rischi del caso ecc

 

Parlando in linea generale:

 

1. se vuoi tenere l' auto solo tre anni, la cosa piu' stupida da fare e' prenderla nuova pagando in contanti e rivenderla dopo 3 anni, specialmente ds data in permuta. 

2. in questo caso meglio fare un contratto di tre anni in cui dai un anticipo, paghi un tot mensile e poi hai un valore futuro garantito da utilizzare nel trade-in con l' auto successiva 

3. Se vuoi risparmiare al massimo e pagare in contanti allora si, prendi un' auto gia' svalutata e tienila un altro paio di anni. Invece che puntare su di un esemplare di 3 anni potresti pero' guardare a roba piu' nuova (la perdita maggiore avviene nel primo anno), in modo da avere ancora un po' di garanzia residua. Per il resto puoi sempre fare un prolungamento di garanzia (sia tramite casa ufficiale che tramite terzi...attenzione ovviamente alle clausole)

 

PS - i discorsi si cui copra si applicano ad auto nel genere/budget relativo al topic in questione. 

Modificato da poliziottesco
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.