Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
24 minuti fa, nicogiraldi scrive:

pare interessante, certo che pare un suv -furistradizzato , più che un fuoristrada -suvvizzato….

Ed infatti lo è ?

 

Comunque sbalzi ridotti al minimo...

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

Ed infatti lo è ?

 

Comunque sbalzi ridotti al minimo...

 

Promette bene, e gli sbalzi così corti mi sembrano fatti ad arte per avere elevati angli di rampa in fuoristrada. :agree:

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Esteticamente non sembra nemmeno malaccio. Spero solo che serva a fare fuoristrada, altrimenti non ha senso

☏ Redmi 4 Prime ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato (modificato)

resto dell'idea che il Defender abbia Il DOVERE di discostarsi radicalmente a dal corso stilistico del marchio a prescindere dall'enorme successo che esso sta riscuotendo in tutti i segmenti.

Il Defender è un'icona storica come Wrangler e MB classe G.

Doti fuoristradistiche a parte, Non dev'essere ostaggio delle mode del momento, deve solo avere un appeal talmente unico da non invecchiare mai. E non te la cavi con una semplice ruota di scorta appesa al posteriore.

 

 

 

Modificato da DENDI
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2
Inviato
resto dell'idea che il Defender abbia Il DOVERE di discostarsi radicalmente a dal corso stilistico del marchio a prescindere dall'enorme successo che esso sta riscuotendo in tutti i segmenti.
Il Defender è un'icona storica come Wrangler e MB classe G.
Doti fuoristradistiche a parte, Non dev'essere ostaggio delle mode del momento, deve solo avere un appeal talmente unico da non invecchiare mai. E non te la cavi con una semplice ruota di scorta appesa al posteriore.
 
 
 
e sulle doti fuoristradistiche riporto l'attenzione al fatto che qui non si vedono ponti (neppure al posteriore), scatole di differenziali (ma che ha il giunto visciso?!), sospensioni da fuoristrata con ammortizzatori a lunga articolazione.
Il sottopelle mi preoccupa assai. Questo non è più un defender.

☏ SM-J337A ☏

  • Mi Piace 1

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
5 minuti fa, LucioFire scrive:

contenti i concorrent del defender (jeep?)

 

concorrenti de che? il Defender è da vent'anni che tira avanti con numeri ridicoli e l'ultimo fuoristrada proposto da LR è il Discovery prima serie. ormai non fa concorrenza a nessuno, in ambito off-road. LR ha abbandonato quel settore, inutile stare a farsi pippe su una macchina nata negli anni '50.

 

chi ha bisogno di un vero fuoristrada va di jappe o di americane, LR non se lo filano più nemmeno nelle ex colonie.

questo sarà un suv con buone (probabilmente ottime) doti da fuoristrada, come ormai assodato nella nuova tradizione LR. amen.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.