Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 210
  • Visite 61.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si, tutto bello quando si fa una giratina in Namibia con dietro i camion dell'assistenza..... ma che succede se siete soli e vi si afflosciano le sospensioni ad aria, o se una delle 200 centraline imp

  • viva l'italia
    viva l'italia

    Si è detto e ridetto. Questo mezzo è un SUV ad alta vocazione fuoristradustica. 15 anni fa lo avrebbero chiamato "Discovery", e di questo ultimo è l'erede vero. Il defender era un mezzo per uso duro

  • Ma allora l'hanno replicato proprio in tutte le sue feature il vecchio Land...... 😅

Immagini Pubblicate

Inviato

Io non sono un appassionato né di suv né di fuoristrada, ma devo dire che questa nuova Defender mi piace davvero molto e dal vivo ha una presenza scenica che la distingue dalla massa. 

Probabilmente lei e Stelvio sono le uniche due auto alte che potrei prendere in considerazione.

Inviato

Concorrente in casa Jeep è il GC. Il Wrangler è una decina di spanne sopra nel suo campo (fuoristrada). Sarebbe come confrontare le scarpe con i sandali in una scampagnata in montagna

Inviato
1 ora fa, Bosco scrive:

Concorrente in casa Jeep è il GC. Il Wrangler è una decina di spanne sopra nel suo campo (fuoristrada). Sarebbe come confrontare le scarpe con i sandali in una scampagnata in montagna

Sulla carta si, ma poi nelle prove reali questo Defender in Off Road non va mica tanto peggio del Wrangler, anzi. 

Inviato
1 ora fa, Bosco scrive:

Concorrente in casa Jeep è il GC. Il Wrangler è una decina di spanne sopra nel suo campo (fuoristrada). Sarebbe come confrontare le scarpe con i sandali in una scampagnata in montagna

 

Per Massai in fuoristrada la Defender è sopra la Wrangler come prestazioni e sotto solo alla Classe G

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Il punto secondo me che han centrato in LR é che han reso tratti off road di media difficoltà accessibili anche ai principianti. Vedendo il video di Matt Farah si nota quanto facilmente questa Defender affronti un sentiero non propriamente banale.

Il limite ovviamente resta l'architettura da SUV, che non consente ulteriori elaborazioni, quindi di fatto i limiti dell'auto, per quanto alti, non sono superabili.

La mia impressione é che, messa nelle mani di un utente non smaliziato, il Defender lo porti più lontano più facilmente di un Wrangler, ma un appassionato vorrà sempre quest'ultima, perché potrà poi cucirsela addosso con varie modifiche.

Per me, visto l'obbiettivo dei tecnici Land Rover e le risorse a disposizione, han fatto benissimo a seguire questo approccio.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

In gioventù sono stato un fuoristradista della domenica, insieme a mio padre frequentavamo un club che organizzava escursioni anche impegnative.... abbiamo avuto 3 land rover, tutte acquistate nuove, una serie 3 88, una 90 aspirata ed una defender tdi.... col dovuto rispetto all'ing. Massai, devo dire che il percorso fuoristrada di quattroruote  non mi sembra così impegnativo.... la nuova defender è un ottimo compromesso fra prestazioni stradali e off road, ma non può essere paragonata a fuoristrada vere.... innanzitutto per l'elettronica usata fino all'eccesso, senza la quale l'auto si impantanerebbe in una pozzanghera.... e leggendo le statistiche di affidabilità del gruppo jlr, ci fareste una escursione nell'outback australiano?

I differenziali a blocco elettronico in fuoristrada sono in perenne ritardo, si attivano quando la ruota ha già perso aderenza.... le sospensioni ad aria, poi.... che succede se il compressore si inceppa... e poi alla massima altezza l'auto si irrigidisce, nei video si vede che saltella come una cavalletta...

Inviato
44 minuti fa, j scrive:

 

Per Massai in fuoristrada la Defender è sopra la Wrangler come prestazioni e sotto solo alla Classe G

 

Il buon Massai ha fatto un'ottima analisi tecnica, ma di fuoristrada si vede che non ha dimistichezza. 

 

A parte il fatto che quel percorso è abbastanza banalotto, forse l'unica parte un pò seria è la pendenza al 100% che appunto solo con esagerato slancio ha superato (se ci metti un rav4 sale uguale). 

Sospensioni ad aria in fuoristrada non si può vedere, poi tutto alzato diventa una tavola non copiando fedelmente il terreno. Vorrei poi capire dove LR vada a misurare l'altezza minima da terra perchè a rigor di logica la puoi alzare anche 50cm che i 21,5cm rimangono gli stessi visto che la parte inferiore delle sospensioni di certo non si staccano dalle ruote. 

Quel guado erano si e no 40cm, in twist si vedeva bene come le sospensioni per via dell'assetto tutto alto lavoravano poco. 

Poi da che mondo e mondo, in fuoristrada il ponte rigido ha sempre i suoi vantaggi che l'indipendente non potrà mai raggiungere. Telaisticamente e meccanicamente (sospensioni) non è ne più ne meno che un Pajero V60 (che dal V20 perse molto in doti fuoristradistiche decretandone la prematura "uscita" dal "club" dei fuoristradisti).

 

In sintesi sia per doti da standard che da elaborato, il Wrangler rimane superiore in tutto e per tutto. A Massai consiglierei un bel raduno fuoristrada della domenica, li già con un pickup "originale" si fanno cose che il Defender si sogna ....

Modificato da Bosco

Inviato

Poi si vede subito che quella prova è un chiaro spot pubblicitario pro Defender. Tanti elogi, nessun difetto (l'unico scappato alla regia è la mancanza di smorzatore di fine corsa ...).

 

Anche mentre spiegava le sospensioni, criticava il telaio a longheroni e traverse (stendiamo un velo pietoso ...) perchè ad esempio con il suo uso non sarebbe stato possibile utilizzare quello schema sospensivo anteriore ..... strafalcione che mi sarei aspettato da Galeazzi, non certo da lui ....

Per dire le leve delle sospensioni anteriori di un plebeo Nissan D23 

2016-nissan-np300-navara-chassis-01.jpg

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.