Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ford ha diversi problemi. Sta perdendo abbastanza con l'elettrico, comincia vado essere molto piccola in Europa e soprattutto ha abbandonato il mercato indiano e brasiliano quindi gli mancano sinergie nei modelli bassi. Se si guarda una delle ultime interviste di Tavares poi dove spiega che appaltare i modelli ad altre case porta vantaggi nell'immediato perché si riesce a presidiare segmenti che in cui da soli non si riuscirebbe ma a lungo andare si diventa dipendenti e sempre meno competitivi si capisce che per Ford in Europa si fa difficile.

  • Risposte 375
  • Visite 90.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se alcune case pilotano i "leaks" dei futuri modelli, Ford (Fo.Mo.Co) ha passato davvero un brutto e aggiungerei anche lungo periodo, vedendo leakkare con largo anticipo modelli futuri o parti di ques

  • Comunque ragazzi, so che non ve ne fregherà niente ma sono davvero arrabbiatissimo con Ford Europa. E ve lo dice uno che ha sempre difeso a spada tratta questi scellerati in onore e ricordo delle

  • Direttamente dal manuale "come lasciare gradualmente un continente e poter dire che la gente non comprava gli ottimi prodotti che proponevi, quindi è colpa della gente e non tua".

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, machefredfa scrive:

Non sarebbe male una gamma Ice e una Bev come Renault 

Sono due mondi completamente diversi.

 

Renault, a differenza di Ford,

 

- ha il suo baricentro produttivo/commerciale in Europa, 

 

- ha un mercato nazionale di riferimento in EU (di massa per giunta)

 

- non ultimo, è controllata dal governo di quest'ultima nazione.

 

 fondamentalmente, in questo momento a Ford, come a suo tempo a GM, del mercato europeo interessa fin lì. Per Renault, è quasi tutto.

 

P.s. e N.b.: quanto scritto vale per le sole autovetture. Tutt'altra faccenda se parliamo di mezzi commerciali e MPV, li Ford EU occupa una posizione decisamente buona.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Ancora Ford a combustione interna dopo il 2030 🥶

 

Ford rivede la sua strategia verso la completa elettrificazione e apre alla possibilità di continuare a vendere auto a combustione interna anche dopo il 2030. 
Secondo il responsabile delle attività europee di Ford, Martin Sander, la domanda per le Bev si sta rivelando più debole di quanto inizialmente previsto e pertanto il marchio è lontano dal raggiungimento degli obiettivi iniziali. Ford dunque potrebbe continuare a offrire veicoli a combustione interna, in particolare ibride plug in anche dopo il 2030 vista la forte domanda da parte dei consumatori.

 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/09/ford_potremmo_vendere_auto_termiche_anche_dopo_il_2030_.html

Modificato da machefredfa

Inviato
21 minuti fa, machefredfa scrive:

Ancora Ford a combustione interna dopo il 2030 🥶

 

Ford rivede la sua strategia verso la completa elettrificazione e apre alla possibilità di continuare a vendere auto a combustione interna anche dopo il 2030. 
Secondo il responsabile delle attività europee di Ford, Martin Sander, la domanda per le Bev si sta rivelando più debole di quanto inizialmente previsto" e pertanto il marchio è lontano dal raggiungimento degli obiettivi iniziali. Ford dunque continuerà a offrire veicoli a combustione interna anche dopo il 2030 vista la forte domanda da parte dei consumatori.

 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/09/ford_potremmo_vendere_auto_termiche_anche_dopo_il_2030_.html

Attenzione, l'articolo non dice esattamente questo.

 

Dice che potrebbero continuare a vendere auto con motore a combustione dopo il 2030, se ci fosse una richiesta in tal senso da parte dei consumatori.

 

E si fa riferimento esplicitamente a ibride plug in, più che a motori termici veri e propri (anche perché di fatto ne montano sempre meno e tutt'al più mild hybrid).

 

 

Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

Attenzione, l'articolo non dice esattamente questo.

 

Dice che potrebbero continuare a vendere auto con motore a combustione dopo il 2030, se ci fosse una richiesta in tal senso da parte dei consumatori.

 

E si fa riferimento esplicitamente a ibride plug in, più che a motori termici veri e propri (anche perché di fatto ne montano sempre meno e tutt'al più mild hybrid).

 

 

Correggo, grazie 

Inviato

I segnali c’erano da tempo e questo è solo l’ultimo passo di un rallentamento nella strategia di elettrificazione. La Ford ha tagliato gli ordini di batterie per i modelli Bev, una scelta maturata dopo aver analizzato gli ultimi numeri: nel primo trimestre del 2024, l'Ovale blu ha perso circa 100 mila dollari per ogni elettrica venduta, più del doppio rispetto all'anno scorso.

 

Mercato e concorrenza. La decisione di ridurre gli ordini di batterie è di fatto un rimodulamento della strategia elettrica, per cui gli americani avevano deciso di investire 12 miliardi di dollari. Il mantra ora è ridurre i costi e ottimizzare tutti i processi, magari puntando anche a Bev low cost, per venire incontro a due fattori: da una parte c’è un mercato che, anche in Europa, è inferiore alle aspettative; dall’altra, ci sono i continui tagli ai prezzi praticati da concorrenti sempre più aggressivi, in primis la Tesla e i cinesi. Ma come il celebre effetto farfalla, la decisione americana si ripercuote con forza in Asia. Il taglio degli ordini di batterie ha lasciato i fornitori cinesi e coreani con scorte invendute, innescando un circolo vizioso che si sta ripercuotendo su tutta la filiera.

 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/05/11/ford_taglio_agli_ordini_di_batterie_persi_100mila_dollari_per_ogni_bev_venduta.html

Inviato

Perdono 100000€ per ogni EV... però vendere una Fiesta a 15000€ era poco profittevole... che geni

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Perdono 100000€ per ogni EV... però vendere una Fiesta a 15000€ era poco profittevole... che geni

 

Ma veramente 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.