Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 711
  • Visite 166.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si hanno notizie di Pawel72? Temo il peggio.......    

  • Il problema è questo.    Come si può spendere 30.000€ per un Audi A1? O una 208?    Esattamente 10 anni fa, ci si portava a casa una basica ma ben fatta e piacevole Audi A4, che er

  • Vista in concessionaria qualche giorno fa.  Per fortuna ho avuto il piacere di vederla a cruscotto spento, in modo da poter farmi un'idea realistica su "com'è fatta". Premetto che per questo

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Per esempio una Suzuki Baleno Cool 1.2 a GPL è stata trovata a 11.000 euro .

 

 

 

La Baleno più che inquadrare il target della Fiesta del 97, inquadra forse quello della Innocenti Elba... 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

se davvero propongono una 208 a 31 mila euro (e non parliamo di una versione speciale/sportiva), scusate il termine, ma a mio avviso pisciano fuori dalla brocca....

 

con quella cifra ti porti a casa una Mini JCW che è tutt'altra roba....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
20 ore fa, gpat scrive:

Elettriche meccanicamente curate ce ne sono, ovviamente tutte su piattaforma dedicata.

La Tesla 3 ha i quadrilateri davanti e il multilink dietro, anche la VW ID 3 ha un bel multilink a 5 assi dietro. Oltre ai vantaggi "intrinseci" delle elettriche native come baricentro basso e pesi bilanciati 50/50

Questa, così come altra roba tipo Mercedes EQC, nasce dalla necessità di buttare sul mercato un prodotto elettrico senza voler/poter dedicare piattaforme o linee produttive ad hoc.

 

Il problema delle automobili elettriche che sono vendute tutte in perdita , vedi la Tesla ( le perdite nel 2017 sono arrivate a sfiorare i 2 miliardi di dollari: 1.961 milioni e 400mila dollari per la precisione. Dal 2008 ad oggi, inoltre, la società non ha mai chiuso un bilancio in utile , e nemmeno in pareggio...)

Si dice che nel 2016 General Motors perdesse $9000 per ogni Bolt venduta e lo stesso Sergio Marchionne, nel 2017, sosteneva che Fiat perdesse $14.000 per ogni Fiat 500e venduta .., Vw perderebbe più di 3.000 dollari per ogni ID venduta… 

Per quanto riguarda il gruppo PSA mi sembra che le piattaforme le sappiano fare vedi la EMP2 che viene utilizzata per le varie 308 , 3008/5008 , 508  Picasso / Grandpicasso , C5 Aircross , Opel , Vauxhall ecc.

La EMP2 vanta una moltitudine di materiali applicati per la sua realizzazione, come acciai altoresistenziali, alluminio e compositi. Componenti che promettono di incrementare la sicurezza, il piacere di guida ed il comfort di marcia.Il loro utilizzo permette inoltre di risparmiare ben 70 kg di peso, a tutto vantaggio di consumi ed emissioni..

 

Quindi immagino , spero che  la CMP l'abbiano ben progettato , studiato , testato ecc..

 

Nell’ambito dell’attuazione del suo piano strategico Push To Pass, Groupe PSA ha riorganizzato il numero delle sue piattaforme a livello mondiale in un’ottica di ottimizzazione dei costi e dei processi industriali e produttivi.

 

I nuovi modelli prodotti su queste due piattaforme saranno disponibili in versione termica, elettrica e ibrida. Una scelta strategica per accompagnare la transizione energetica verso “l’elettrificazione completa”.

Entro il 2021 Groupe PSA lancerà 7 nuovi veicoli elettrici prodotti sulla piattaforma eCMP.

La CMP è dotata di grande modularità, soprattutto in termini di dimensioni:

  • Due larghezze di carreggiata
  • Tre passi
  • Tre moduli posteriori
  • Diversi diametri di ruote

Inoltre permette a Groupe PSA di proporre una vasta gamma di silhouette. In altre parole questa modularità offre una maggiore libertà stilistica a ciascun marchio del Gruppo.

piattaforma CMP

piattaforma CMP

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

se davvero propongono una 208 a 31 mila euro (e non parliamo di una versione speciale/sportiva), scusate il termine, ma a mio avviso pisciano fuori dalla brocca....

 

con quella cifra ti porti a casa una Mini JCW che è tutt'altra roba....

 

Oltre alla e208 arriveranno altre versioni .., la 208GTi , o chissà magari  la ibrida Peugeot Engineered ? ?

 

Peugeot 208 GTi par Kleber Silvapeugeot-e-208-gti-c.jpg?width=612&quality=80

 

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
33 minuti fa, Pawel72 scrive:

 

Oltre alla e208 arriveranno altre versioni .., la 208GTi , o chissà magari  la ibrida Peugeot Engineered ? ?

 

Peugeot 208 GTi par Kleber Silvapeugeot-e-208-gti-c.jpg?width=612&quality=80

 

 

 

Quindi potrebbero costare anche di più? :shock:

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
57 minuti fa, stev66 scrive:

Per capirci come riferimento metto il prezzo attuale. :

 

Peugeot 208 1.2 110 CV EAT6 GT Line costa 21.580 euro. 

 

 

Ma come, le segmento B non costano 13/14000 euro?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.