Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, slego scrive:

 

ci vorranno di certo anni, ma spero per loro che in realtà abbiano iniziato già da tempo a lavorarci.

perché onestamente lo stile attuale funziona bene sulle piccole (Clie e Capture), ma la Clio-izzazione del resto della gamma a me pare una roba non tanto riuscita: giusto Scenic gli è venuta abbastanza bene (come estetica), ma le altre mi paiono tutte goffe e un po' anonime. i due suv in particolare sanno proprio di Capture botulinizzata (male).

e pure gi interni non è che siano da urlo: tolto lo schermone verticale hanno un'aspetto assai dimesso.

D'accordo che i SUV grossi, sono un po anonimi, ma di Clio ci vedo poco a parte il family feel della calandra che mi pare la parte più riuscita di Koleos e Kandjar. 

 

Comunque in effetti gli stilemi di Clio stanno iniziando a stufare, tant'è che all'esterno non mi piace come mi piaceva la precedente, però negli interni hanno fatto un buon lavoro di design, malgrado lo schermone centrale che purtroppo è un segno dei tempi.

 

Speriamo di non vedere cose strane alla Le Quément o peggio ancora delle Seat con la losagna.  

 

 

  • Risposte 802
  • Visite 164.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [Mode TROLL]  

  • nicogiraldi
    nicogiraldi

    De meo si è dimesso da ceo. Andrà in kering nel settore del lusso.  

  • Renault ha stoppato la produzione del recentemente rinnovato Espace nello stabilimento di Douai. Addio quindi al monovolume francese: è la prima vittima del 2021 e del piano di ristrutturazione d

Immagini Pubblicate

Inviato

L'attuale design Renault non sarà sbalorditivo, ma è omogeneo, coerente e ben proporzionato. In passato ci sono stati azzardi che pur meritevoli, sono stati stati dei veri flop

Inviato

La precedente amministrazione pare che abbia già discretamente segato la gamma Renault, praticamente quasi tutto quello che c'è sopra la Megane più la Twingo. Il tutto senza tener conto della "regionalizzazione" dei marchi dell'alleanza, che dovrebbe portare a discreti risparmi.

 

Da capire se riusciranno a rientrare nell'investimento della tecnologia E-Tech (spoiler IMHO no). 

 

Ad ogni modo De Meo, dovrà imbracciare comunque la motosega e provare a creare qualcosa ad alto margine utilizzando roba già presente nello scaffale del gruppo (es. Abarth quando è stato in Fiat, e Cupra quando era in Seat)

 

Modificato da nucarote

Inviato

Secondo me non serve cambiare la gamma dei prodotti - PSA e Renault come gamma non sono molto lontano. Penso che il problema di Renault sono i costi, i processi interni. Queste cose sono il grande potere di Tavares, ottimizzare e razionalizzare i processi della produzione, della logistica e dello sviluppo, ridurre i costi interni, senza toccare il cliente e i possibile clienti troppo forte, questo sono i suoi punti di incredibile forza e dove molti altri devono imparare di lui.

Inviato

Servono dei suv modaioli, a parte Captur il resto fa veramente schifo, cioe la Kadjar è anonima e la Koleos pure! Sinceramente son felice che cambiano designer perchè a parte Clio e Scenic, il resto è troppo una cozzaglia di stile Nissan/VW

Inviato

Beh, in realtà, parlando dei risultati del Q1, De Meo ha anticipato qualcosina in merito ai brands francesi.

Il programma vero e proprio verrà presentato ad inizi 2021, ma:

 

- Renault passerà da una strategia di rincorsa ai volumi (di vendita) ad una incentrata sul valore, facendo attenzione ai costi: una velata conferma, quindi, della morte di vetture del calibro di Talisman, Espace e della famiglia Scénic (Koleos in bilico, poiché è in previsione d'arrivo un altro facelift).

In Renault ha anche trovato degli ottimi spunti, tra cui tecnologia E-Tech e piattaforma CMF-EV che non avrebbe nulla da invidiare alla tedesca MEB in quanto a costi e tecnica;

- Alpine è e potrebbe continuare ad essere un brand di nicchia, ma pretende che venga gestito meglio e con degli obiettivi precisi e non campati in aria;

- Dacia è stato uno shock vero e proprio poiché, a sua detta, nessun brand presente sul mercato risulta essere tanto remunerativo, considerati i prodotti ed i loro costi di produzione. La gamma verrà comunque espansa.

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato
7 minutes ago, Cole_90 said:

Beh, in realtà, parlando dei risultati del Q1, De Meo ha anticipato qualcosina in merito ai brands francesi.

Il programma vero e proprio verrà presentato ad inizi 2021, ma:

 

- Renault passerà da una strategia di rincorsa ai volumi (di vendita) ad una incentrata sul valore, facendo attenzione ai costi: una velata conferma, quindi, della morte di vetture del calibro di Talisman, Espace e della famiglia Scénic (Koleos in bilico, poiché è in previsione d'arrivo un altro facelift).

In Renault ha anche trovato degli ottimi spunti, tra cui tecnologia E-Tech e piattaforma CMF-EV che non avrebbe nulla da invidiare alla tedesca MEB in quanto a costi e tecnica;

- Alpine è e potrebbe continuare ad essere un brand di nicchia, ma pretende che venga gestito meglio e con degli obiettivi precisi e non campati in aria;

- Dacia è stato uno shock vero e proprio poiché, a sua detta, nessun brand presente sul mercato risulta essere tanto remunerativo, considerati i prodotti ed i loro costi di produzione. La gamma verrà comunque espansa.

In altri termini le Dacia costano piu' di quello che valgono. E' uno shock per De Meo il riciclo di piattaforme Renault vecchie e ammortizzate da anni? Boh. Comunque bravo a chi ha rimesso su Dacia

Inviato
29 minuti fa, vince-991 scrive:

In altri termini le Dacia costano piu' di quello che valgono. E' uno shock per De Meo il riciclo di piattaforme Renault vecchie e ammortizzate da anni? Boh. Comunque bravo a chi ha rimesso su Dacia

 

Però comunque le vendono a peso, per cui secondo me non è tanto una sorpresa il fatto che ci guadagnino, ma quanto ci guadagnano nonostante il prezzo basso. Però mi chiedo come faranno in futuro a mantenere tali margini, dato che anche Dacia dovrà per forza passare a piattaforme più moderne, già a partire dalla nuova Sandero che dovrebbe essere su base CMF come la nuova Clio, per rispettare le normative in materia di sicurezza e inquinamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.