Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'occasione rende l'uomo... Cambio la Picasso?

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, toniz scrive:

nessuno??

 

11 minuti fa, Sandro scrive:

 

Non ho resoconti su questa versione dello Scenic :( l'unica ch'io conosca è una Grand Scenic aziendale (non nostra, di uno stretto fornitore) che ha passato in scioltezza i 100.000 km dopo 2 anni d'uso. Rispetto al Grand Scenic precedente lamenta spazi interni ridotti e sedili meno confortevoli.

 

Bella. :pen:

Non ho riscontri sull'affidabilità.

Durante il breve test fatto mi parve piacevole da guidare e abbastanza piantata a terra, nonostante i ruotoni stretti.

Confermo una riduzione degli spazi interni, rispetto alla precedente Scenic. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 97
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dunque signori, mi sembrava assolutamente DOVEROSO farVi sapere alla fine cosa ho preso. ?   Dopo lungo peregrinare, valutare, tastare, cercare e rimuginare... stamattina mi sono portato a c

  • I convertitori no, ne nascono bene muoiono praticamente senza manutenzione. Anzi, in alcuni casi è controproducente il cambio olio perchè può mandare in giro della limatura di ferro.

  • Per l'esperienza aziendale, io ci starei lontano. I problemi che abbiamo subito da quel cambio sono stati troppi.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

 

 

1 ora fa, Sandro scrive:

 

Non ho resoconti su questa versione dello Scenic :( l'unica ch'io conosca è una Grand Scenic aziendale (non nostra, di uno stretto fornitore) che ha passato in scioltezza i 100.000 km dopo 2 anni d'uso. Rispetto al Grand Scenic precedente lamenta spazi interni ridotti e sedili meno confortevoli.

 

1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

 

 

Bella. :pen:

Non ho riscontri sull'affidabilità.

Durante il breve test fatto mi parve piacevole da guidare e abbastanza piantata a terra, nonostante i ruotoni stretti.

Confermo una riduzione degli spazi interni, rispetto alla precedente Scenic. 

 

Ciao e grazie a entrambi (intanto),

ovviamente nei vari forum ho letto qualche magagna (anche grossa ?) sui primi modelli usciti all'inizio.

Molti parlano che effettivamente i posti dietro sono meno larghi, MA rispetto alla scenic vecchia la quale era enorme, da quello che posso valutare da ciò che ho visto in rete, dovrebbero essere pari mm+mm- a quello visto su Cmax (in ogni caso inferiori a Picasso... questo lo so)... in compenso il bagagliaio e' grande e sedili scorrevoli (anche se non singoli e non asportabili... amen).

 

Il tizio ha tutti i tagliandi e le fatture

ha estensione garanzia fino a fine 2021

conto sul fatto che avendola tenuta 3 anni sia ok, se aveva magagne l'avrebbe cambiata prima no???

la macchina pare a posto... e ovviamente in loco (dovrei andare a vederla nel we) faro' le dovute prove del caso,  statiche e in moto...per vedere come va, quanto va, scricchiolii o giochi vari etc.etc.

 

In settimana conto di mettere il naso dentro un conce Renault per valutare gli spazi "prima" per capire se mi sono sufficienti... ma credo di si.

Mi interessa la prova dinamica di motore, cambio, sosp. e ruotone.

ps: non c'e' il tetto in vetro (compilazione automatica errata)... la cosa mi va pure meglio... che io sono alto.

 

Mi ha gia' risposto via email, stasera chiamo per sentirlo a voce ...

 

vi tengo aggiornati.

 

intanto ho scritto anche a @lantanio che dovrebbe averne una, ha scritto qualcosa nella sezione Renault, vediamo se si fa vivo...

 

A me pare una buona soluzione dal punto di vista km, soldi, progetto recente, optional e tutto il resto... se va come penso io penso che la portero' a sfinimento... che con i miei 15-16.000 km anno vuol dire circa 8 anni...

 

Io con renault mi ero trovato bene... pare che questa a parte il "minor" spazio rispetto ad una monovolume tipica abbia mantenuto lo stesso un'elevata praticità d'uso.

Ricordo che noi alla fine siamo in 3 e come esigenze dovrebbe bastare e avanzare.

Dicono che il cambio a 7 rapporti aiuti nel muoverla visto che il motore e' quello che e' .... consigliavano il 160cv... ma costa troppo... ergo quello è.

Vediamo... basta che non sia fermo, e non lo credo.. guidandola spero di capire.

 

secondo me il 130cv sarebbe la morte sua ma non c'e' EDC

 

 

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Aggiornamento....

la ricerca continua... il tizio della scenic aveva sbagliato quotazione (troppo bello per essere vero) e l'ha ritoccata verso l'alto (di un bel po') portandola abbondantemente fuoribudget.

 

Se a gennaio non l'ha venduta, dovrebbe tornare a valori umani, visto che l'aumento di 2000 euro e' stato dovuto al controllo che l'immatricolazione non era 12/16 ma 01/17

Mi avrebbe fatto anche una quotazione interessante, ma comunque troppi.

 

Intanto sono andato a vedermi la scenic in conce... non e' veramente male, certo che dal vivo e' bella grande ... non mi entusiasma a dire la verita', ma devo prima guidarne una... se ben dotata e' una bella auto, con tante cosine interessanti.

 

stay tuned.

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
On 22/10/2019 at 14:49, toniz scrive:

In sostanza ho sempre guardato:

  • Skoda Karoq ... accessoriato come si deve esiste... ma ancora troppo caro come usato, anche se arrivassi a 15.000 euro (che sarebbe il budget massimo).

solite 3:

  • C4 picasso/space tourer nuovo tipo: probabilmente troppo morbida e pur spaziosissima, la 5 porte sarebbe gia' lunghetta, cambio ok, conosco la filosofia di marca avendone una precedente, da provare... per capire funzionamento del cambio ed essendo piu' leggera quanto ha giovato alle sospensioni (meno effetto barca)
  • Xmod: molto plasticosa dentro, dimensioni ok, motore sufficiente (1.5 dci 110 cv), cambio sufficiente, sedili scorrevoli dietro, bruttina...
  • Cmax: esclusa erroneamente a monte anni fa perche' la credevo troppo piccola, in realtà non e' male, lessi non pochi problemi di intasamenti DPF anni fa..., avrebbe i motori giusti, spazio giusto, molti accessori, ma piu' di qualcuno me la sconsiglia...

 

seguo con interesse perchè sto facendo valutazioni simili...

la karoq mi piace ma consuma troppo (io sono sui 30/35 k km/anno)

la Xmod ha gli spazi giusti ma dentro non mi piace

la nuova Scenic mi piace veramente tanto (si vede la concezione più moderna dell'abitacolo) ma lo spazio dentro mi sembra molto ridotto rispetto alle altre

della Cmax non mi fa impazzire la plancia, proprio non la mando giù...

io mi sono indirizzato (ma non la prendo ancora, vediamo l'anno prossimo) sulla C4 Picasso, non so ancora se 5 o 7 posti, ma ne sento parlare solo bene...

un'altra macchina che prenderei in considerazione ma fuori budget (troppo nuova) è la C5 aircross, come concetto è molto simile alla Karoq, un monovolume in un corpo SUV.

Inviato
  • Autore

Ciao Shuler,

buona lettura... cerchero' di tenere aggiornata la discussione anche se temo che andra' per le lunghe.

 

Sabato sono stato a concessionari in città a Verona (abito in provincia) e sono andato a prendere accordi per vedere di essere avvertito se arriva qualcosa di interessante entro il mio budget.

Pertanto solo C4 picasso e Cmax.

Non sono riuscito a provare la Picasso, non ne ho trovato una... ma in Ford mi hanno fatto provare una Kuga tdci 150 cv Powershift 4x4... usata, ovviamente, 2016 - 3 anni e 48k km, allestimento Titanium, io l'ho trovata molto molto bella e spaziosa, abbondantemente fuoribudget 19.500€ (proveniente da patto di riacquisto Ford) ma mi ha dato 2 spunti su cui riflettere.

1) se ne trovo una usata a prezzo interessante ci ragiono anche se e' grandina...

2) la Karoq ha una filosofia simile, un SUV ma molto spazioso e intelligente (come peraltro la + costosa gemella Tiguan), quindi SUV e spazio possono andare insieme.

 

A te la plancia ford non piace, invece a me si, e devo dire che la Kuga è un'alternativa interessante.

 

In ogni caso resto sintonizzato sui 2 modelli che dicevo, C4 Picasso e Cmax... versioni 120/150 cv e' lo stesso, ma accessoriate bene, cambio automatico e garantite/taglilandi certificati.

Vediamo cosa trovo.

 

NB: il tizio della Scenic mi ha parlato molto bene della dinamica dell'auto (ovviamente) ... secondo lui si muove molto bene anche col 110cv/7m... ha due bambine quindi dietro ci si sta.

Io l'ho vista e il bagagliaio e' grande, davanti e' grande, ma pur bella mi pare che le "manchi qualcosa" per coccolare i passeggeri. Invece i profili di guida (confort, sport etc.etc.) che modificano acceleratore, sterzo, sosp. e motore, secondo me andrebbero messi in OGNI auto... mannaggia.

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
On 10/15/2019 at 9:39 AM, toniz said:

posteriori non scorrono... ma il bagagliaio è grande

è euro 5... vuol dire che presumibilmente a Verona avrò difficoltà nel 2025 o giù di lì

...

che a parità di ingombri, di cavalli, di km, di cambio, etc.etc. rispetto alla cmax avrebbero 

- 3 anni in meno

- un altro colore

- sedili posteriori scorrevoli

- euro 6 (sono del 2015 e vuol dire che le porterei a 200.000 km pure queste) 

- ma costano di più

 

però non ho provato il motore e cambio che pur essendo un doppia frizione dicono sia abbastanza lento e non vorrei trovarmi con un'altra francese morbida con cambio lento... 

 

 

 

 

la C4 mi piaceva molto, e se non ci fosse stata la campagna antidiesel a Milano l'avrei già presa. Ci ho fatto solo un giretto su, spaziosa comoda... ma molto Citroen nelle sospensioni (mi fido di quello che dici tu, io ho guidato per due settimane una aircross, C3, e non mi ha entusiasmato). Preso tra beccheggi, esigenze di spazio e costi ho preso alla fine una 500L, ovviamente per i costi, ma anche per la reattività alla guida. Ci ho fatto una recensione, la vedi qua: 

 il 1.3 automatico non so come sia, ma usato te lo tirano dietro. Ne provai uno (1.6 manuale) a 12.000 full optional.

 

Quanto alle tue valutazioni, mi sembravi bello cotto per la Ford

Modificato da Fiat Punto del 2003
.

Inviato
  • Autore

Grazie per aver postato.

la mia C4 (prima versione, e' un 2008) ti confermo che e' bella morbida morbida, non dico che ci devi fare le corse, ma appena aumenti un pelo la velocità, o quando hai un po' di fretta "dindola" abbastanza (sia beccheggio che rollio) ... ok... a 227.000 km, ma già  sostituii gli ammo a 120k quindi hanno 120k km pure questi e ti diro' che dopo 10-15k km gia' avevi perso la compostezza del mezzo.

Ribadisco che l'auto e' sicura, non mi e' MAI partita, ma troppo morbida. Per il resto l'auto va benissimo e un'altra C4 la prenderei se "dinamicamente" e' meglio della mia... pesando meno (130 kg dicono) e con un altro cambio potrebbe fare al caso mio. Non voglio un'asse di legno ma non voglio neanche un transatlantico.


E' vero, la Cmax che vidi mi piacque molto... subito... per l'ottimo rapporto qualità/prezzo... (e visto che non e' ancora stata venduta... vediamo cosa succede)... e' che onestamente non me la sento di prendere un'auto "a scadenza"... soprattutto perche' a Milano hanno le idee chiare...a Verona no, corro il rischio che un Euro 5 già lo seghino nel 2023...ok che un'auto non e' per sempre... ma vorrei un orizzonte temporale superiore... potendo scegliere.

 

Leggero' la tua recensione... ma dubito andro' di 500L... L'auto non mi dispiace (la wagon non mi piace invece), ci sono salito e dentro e' veramente impressionante, rispetto alle misure esterne (secondo me la prendera' mio fratello quando cambia la multipla prima o poi ?) dentro e' molto spaziosa, ma bagagliaio non convince... ma del dualogic non ho sentito parlare bene, e nel caso preferirei il 1.6 td (bel motore secondo me) che non prevede l'automatico... e allora, anche no.

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Per eseprienza personale posso parlarti benissimo di c-max perchè la possiedono 2 miei zii, una del 2006 e l'altra del 2013. Entrambe però sono 1.6 tdci con cambio manuale, tra l'altro molto preciso e piacevole da guidare. Si guidano veramente bene, sembrano quasi delle berline, l'assetto è fermo ma non eccessivamente rigido e fastidioso, rispetto alla picasso è decisamente diverso. Anche come affidabilità nulla da segnalare, solo manutenzione ordinaria e qualcosa di extra per quella più vecchia dopo i 10 anni di vita.

Per quanto riguarda il powershift, girando sui forum ford ho letto che basta fare la manutenzione ogni 60000km e non si hanno problemi, nel caso tu fossi deciso per la c-max ti consiglio di dare un occhio anche nei forum dedicati.

In alternativa potresti dare un occhio alle cugine peugeot della tua picasso, ho viaggiato e guidato la 5008 di precedente generazione e l'ho trovata molto confortevole e comoda, ma non eccessivamente morbida come la tua citroen, la 3008 invece, l'ho vista solo in maniera statica ma non credo sia molto diversa. Inoltre, se ricordo bene, negli ultimi anni di produzione inserirono il cambio eat6.

 

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, Fiat Punto del 2003 scrive:

5008 vecchia generazione, confermo, molto piacevole, prima auto che ho guardato quando ho cambiato, ma la trovai solo diesel nella mia zona. Ma gran macchina.

Vista, son salito.... ho rischiato la capoccia entrambe le volte.... parabrezza troppo inclinato e io sono 1.85 +/-

sotto la pelle e' esattamente la mia C4... dubito avrei i miglioramenti che cerco.

Grazie comunque.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.