Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

il problema di fondo fu che a metà anni 2000 i quadri e i dirigenti volevano tutti la Passat, guardacaso la Passat 3B era un'auto furba, era una a4-a6 come pianale che costava meno con qualche finitura meno curata... e pur avendo fatto dopo una b6 che non era nient'altro che una golf allungata e piena di problemi, questa ha continuato a campare di rendita. E tutti gli altri marchi standard non venivano richiesti dalle flotte anche perché finito il leasing venivano rivendute a 4 soldi ai privati e la più elevata svalutazione veniva fatta pagare con una rata più alta per l'azienda.

Quindi l'aver lasciato libero dal 1996 al 2005 il mercato delle flotte aziendali non sostituendo Croma ha fatto sì che fu difficile anche rientrarci...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 137
  • Visite 27.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando si era talmente avanti che hanno dovuto fermarsi 30 anni per aspettare gli altri....  

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    Non diciamo cose inesatte..   In vw hanno indovinato 3-4 macchine nel segmento c-d che per l'epoca sono state un'icona, addirittura c'è gente che se si potessero ricomperare da nuove le rico

  • Ancora oggi la trovo bellissima, una linea fuori dal tempo. Sono uno di quelli che - con driveline aggiornata ed interni appena appena aggiornati - la ricomprerei ad occhi chiusi. Così come la 156, ch

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
12 ore fa, nucarote scrive:

L'auto che va da Dio e consuma un ostia (cit) :-D  :-D 

 

uahahahaha

Probabilmente è il contrario: Va un'ostia e cosuma da dio.

A parte gli scherzi grande auto la Thesis, a me paiceva e tanto.

E nemmeno consumava tanto.

1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

 

P.S. (e OT): le auto del decennio primi '90 - primi 2000 sono molto piu' belle delle corrispettive odierne.

Ci vorrebbero tutti restomod, meccaniche di oggi e design dell'epoca.

Su questo concordo. Mentre il periodo peggiore come design, secondo me, sono stati i primi anni 2000, durante i quali era vanuta la fissa di aumentare a dismisura l'altezza delle auto, perchè dovevano assomiglaire tutte a delle monovolumi, che all'epoca erano molto di moda. Quindi anche normali berline, station, compatte due volumi, erano cresciute in altezza, creando forme sproporzionate e per nulla filanti. PEr fortuna oggi la tendneza si è invertita: si ricomincia ad abbassare le auto normali, SUV a parte, per renderle più filanti e sportive.

Inviato
  • Autore
12 ore fa, cc1920 scrive:

ma lo ha sempre detto lui e si vede in quasi tutti i suoi lavori, non terrei conto di 159 visto che li è stato comunque guidato dal centro stile e doveva comunque tenere le proporzioni della fortunata 156 , come detto prima un esempio di quel periodo è la visconti , concept solo suo eppure ha un abitacolo che è una grande bolla gonfia 

Giugiaro era fissato con le ammiraglie a 2 volumi. Ha proposto tantissimi prototipi, da Maserati, a Visconti, a Bugatti, ma alla fine nessun costruttore ha mai accettato di mettere in serie le sue proposte. Ci ha dovuto pensare Porsche con la sua Panamera a fare l'ammiraglia a due volumi.

Inviato
6 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Giugiaro era fissato con le ammiraglie a 2 volumi. Ha proposto tantissimi prototipi, da Maserati, a Visconti, a Bugatti, ma alla fine nessun costruttore ha mai accettato di mettere in serie le sue proposte. Ci ha dovuto pensare Porsche con la sua Panamera a fare l'ammiraglia a due volumi.

 

E Porsche lo ha fatto solo perche' aveva bisogno che la forma della Panamera richiamasse il profilo della 911, e comunque abbassando tutto l'abitacolo, non creando una "bolla rialzata".

Comunque l'ultima vettura bella di Giugiaro e' stata la Punto I, insieme col prototipo della Brera.

La 159 gli e' venuta bene, al netto dello sbalzone, solo perche' le proporzioni di un'Alfa non potevano essere toccate piu' di tanto.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

il problema di fondo fu che a metà anni 2000 i quadri e i dirigenti volevano tutti la Passat, guardacaso la Passat 3B era un'auto furba, era una a4-a6 come pianale che costava meno con qualche finitura meno curata... e pur avendo fatto dopo una b6 che non era nient'altro che una golf allungata e piena di problemi, questa ha continuato a campare di rendita. E tutti gli altri marchi standard non venivano richiesti dalle flotte anche perché finito il leasing venivano rivendute a 4 soldi ai privati e la più elevata svalutazione veniva fatta pagare con una rata più alta per l'azienda.

Quindi l'aver lasciato libero dal 1996 al 2005 il mercato delle flotte aziendali non sostituendo Croma ha fatto sì che fu difficile anche rientrarci...

 

Passat 3B e' stata una grande vettura per design, finitura, motorizzazioni.

Difficile chiedere di piu' ad una VW, che li' si era spinta a un passo da Audi.

L'erede per me e' stata deludente perche' una vera e propria Golf con la coda, roba che abbiamo aborrito quando Fiat lo aveva fatto con il trio Tempra/Dedra/155. Pero' ha campato di rendita e sul fatto che le rivali generaliste sono sparite, mentre le premium sono salite un gradino piu' su ancora.

 

Riguardo il lasciare libero il mercato, come ripetiamo spesso, non e' mai una buona idea e rende sempre difficile il rientrarvi. Giulia parla da se', tanto per fare un esempio.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
9 ore fa, Lagarith scrive:

A giudicare da queste immagino, forse il progetto originario è più guardabile rispetto alla croma? 

La lancia è vomitevole

 

Dalle prime immagini mi torna in mente la focus 2 sw sia dalla linea laterale che dal 3/4 posteriore. I fanali verticali che furono tema ford negli anni 2000 secondo me rendono la macchina un cassettone. Infatti se vediamo una mondeo 2 sw o una focus 2 sw o una c max (la meglio realizzata) sembrano prodotti orribili. Quindi era si brutta ma in giro c'era anche di peggio...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

E Porsche lo ha fatto solo perche' aveva bisogno che la forma della Panamera richiamasse il profilo della 911, e comunque abbassando tutto l'abitacolo, non creando una "bolla rialzata".

Comunque l'ultima vettura bella di Giugiaro e' stata la Punto I, insieme col prototipo della Brera.

La 159 gli e' venuta bene, al netto dello sbalzone, solo perche' le proporzioni di un'Alfa non potevano essere toccate piu' di tanto.

comunque a proposito di brera, ho letto mi pare su ruoteclassiche che gm, ai tempi del famoso accordo, propose di utilizzare il pianale pontiac solstice/opel gt per brera e spider, ma a torino rifiutarono. Forse sarebbe uscito un progetto come design in linea con la progenitrice di giugiaro e a tp. Qualcuno ne sa qualcosa a riguardo? 

 

L'altra leggenda poi era che ai tempi di 157 chiesero a buick (?) di utilizzare il loro powertrain tp, ma ottennero un rifiuto e da lì poi parti l'utilizzo del pianale epsilon prima e poi lo sviluppo del pianale premium

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
18 ore fa, Tempra Veloce scrive:

 

e questo era un mascherone fotografato in sede...

 

news_2003_003_02.jpg

 

ma nemmeno una kia carens o shuma dell'epoca era brutta come questa..

 

Ti dirò, dalla fanaleria posteriore fino al montante A (dopodichè sembra tutt'altra macchina) non la trovo affatto male, ed è pure abbastanza coerente con il resto della gamma di inizio 2000. 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

tornando a croma, una assettata così non mi dispiacerebbe nemmeno adesso:

spacer.png

 

al di là della follia di metterci il v8, su cui c'è anche una discussione talora delirante

questa caratterizzazione estetica la rendeva davvero più simile a un cross-over e nel complesso più piacevole. anche perchè in strada te la ritrovavi in genere così:

spacer.png

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

...in ogni caso in quel periodo è da apprezzare il minimo di family feeling che al giorno d'oggi non esiste più.

E' anche vero che ben poche sono rimaste le Case che, pur evitando l'effetto pantografo, garantiscono l'identificabilità immediata di tutti i loro prodotti.

La Fiat, intesa come marchio del gruppo ora FCA-PSA, ha perso tale requisito e se si guarda bene non  c'è nulla che "collega" i suoi prodotti, stucchevolmente ripartiti tra modelli cool e razionali...

 

Modificato da doppiorene
Errore di battitura

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.