Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Strano come si parla sempre dell’Europa e non del resto del mondo... [emoji3]
 
Certo che PSA sara di grande aiuto in Europa, ma nel resto del mondo e FCA che « salverà » l’innesistente PSA in LATAM e NAFTA, mentre ci vorrà molto lavoro per essere veramente presenti in Asia... dove sia PSA che FCA sono molto deboli.
Per noi europei è difficile capire che l'europa è oramai è destinata ad essere sempre più marginale nello scacchiere internazionale
Diventeremo nel medio lungo tempo la disneyland del mondo il parco giochi con le gondole i battelli sulla senna le false corride le false transumanze i falsi vichinghi
Ahahahahahah

☏ SM-G903F ☏

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato

Pare che BPI abbia chiesto garanzie aggiuntive sulla governance del futuro gruppo nel caso Tavares dovesse lasciare il posto di AD. Una fonte vicina ad FCA ha detto che non è sul tavolo una modifica della governance e che non hanno alcun problema a rinviare il deal. Sappiamo bene com'è finita con Renault, Elkann e soci sono estremamente rigidi e non concedono nessuna modifica rispetto alla proposta iniziale. Sarebbe il colmo se saltasse anche questo accordo (anche se io ci spero, PSA non vale un gomma bucata e ritengo Renault un partner che aveva ben più da offrire).

E il fatto che sia stata sollevata la questione dimostra come questa sia effettivamente una fusione 50-50 e per l'ennesima volta smentisce i giornalettari italiani che parlavano di vendita mascherata. ?

Modificato da SolidSnake

Inviato
33 minuti fa, SolidSnake scrive:

Pare che BPI abbia chiesto garanzie aggiuntive sulla governance del futuro gruppo nel caso Tavares dovesse lasciare il posto di AD. Una fonte vicina ad FCA ha detto che non è sul tavolo una modifica della governance e che non hanno alcun problema a rinviare il deal. Sappiamo bene com'è finita con Renault, Elkann e soci sono estremamente rigidi e non concedono nessuna modifica rispetto alla proposta iniziale. Sarebbe il colmo se saltasse anche questo accordo (anche se io ci spero, PSA non vale un gomma bucata e ritengo Renault un partner che aveva ben più da offrire).

E il fatto che sia stata sollevata la questione dimostra come questa sia effettivamente una fusione 50-50 e per l'ennesima volta smentisce i giornalettari italiani che parlavano di vendita mascherata. ?

Ma quanto rompono i c******i sti francesi? Mamma mia, se fanno saltare anche sta fusione dovrebbero farsi un esamino di coscienza

Inviato

E così con i Francesi... Ecco perché spero che non si faccia...

 

Faranno sempre meglio loro, al loro parere... e così non si cambiano.

 

Ecco perché lascerei PSA sprofondare da solo... da qui in qualche anno senza FCA non resterà niente e si potrà prendere il tutto se si vuole, invece di una fusione 50/50...

 

Comunque per il momento sembrano solo chiacchiere e che tutto prosegue come detto il 31/10. ;)

Modificato da iDrive

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

E così con i Francesi... Ecco perché spero che non si faccia...

 

Faranno sempre meglio loro, al loro parere... e così non si cambiano.

 

Ecco perché lascerei PSA sprofondare da solo... da qui in qualche anno senza FCA non resterà niente e si potrà prendere il tutto se si vuole, invece di una fusione 50/50...

 

Comunque per il momento sembrano solo chiacchiere e che tutto prosegue come detto il 31/10. ;)

Non sono solo chiacchiere. Mi ricordo quando a inizio giugno una fonte di FCA si sbilanciò su Renault dicendo che l'offerta era da prendere o lasciare e anche in fretta. E così fu... ?

Anche il maxi dividendo di 5.5 miliardi € che riceverebbero gli azionisti di FCA è stato interpretato male dalla stampa italiana e francese: non si tratta di un premio per garantire a PSA il controllo su FCA, ma semplicemente il riconoscimento di PSA del superiore valore intrinseco di FCA che al momento della proposta era nettamente sottovalutata rispetto ai suoi fondamentali, mentre PSA era sopravvalutata. Senza contare che in FCA sono sempre stati scettici sulle sinergie con PSA e quest'ultima per convincerli ha dovuto presentare condizioni molto favorevoli ai suoi azionisti. In proposito allego un'intervista di Marchionne che stranamente non in Italia nessuno ha più mostrato: 

http://video.milanofinanza.it/hp/video-milanofinanza/Fca-Marchionne--Psa-non---partner-ideale-50319/

Inviato

Marchionne era un genio, che Elkann non è... lo dimostrano tutte le decisioni storte da quando Marchionne non c’è più...

 

Spero che non cascheranno nella trappola Francese. FCA e in posizione di forza per la sua posizione strategica mondiale ben più « fluida ».

 

Se vogliono prendere troppo penso che salterà tutto comunque e sarebbe un bene. ;)

Inviato

PARIGI, 13 dicembre (Reuters) - La famiglia Peugeot e la banca pubblica Bpi, due dei principali azionisti di Psa  hanno chiesto rassicurazioni che il numero di posti nel board assegnati loro nella bozza di accordo di fusione del gruppo automobilistico transalpino con Fiat Chrysler  non cambi in caso di uscita dell'AD Carlos Tavares.

Lo dicono due fonti vicine a Psa, precisando che la famiglia Peugeot e Bpi stanno cercando di ottenere tali chiarimenti prima che venga siglato l'accordo quadro sulla fusione, sebbene non ci sia evidenza che il tema possa essere un ostacolo alla chiusura del deal.

In base ai termini dell'accordo preliminare, Psa e Fiat Chrysler avranno ciascuno cinque posti nel consiglio di amministrazione del nuovo gruppo, mentre l'undicesimo membro del board sarà l'attuale CEO di Psa, Carlos Tavares, che manterrà tale ruolo una volta finalizzata la fusione.

Secondo la visione de soci francesi, il posto di Tavares nel Cda attribuisce loro una posizione di rilievo nella nuova società e per questo vogliono sapere se tale assetto verrà preservato nel caso di una futura uscita di Taveres, dicono due fonti vicine a Psa.

Psa, la banca pubblica d'investimento Bpi e Fca non hanno commentato.

Modificato da espresso

Inviato
10 minuti fa, espresso scrive:

Secondo la visione de soci francesi, il posto di Tavares nel Cda attribuisce loro una posizione di rilievo nella nuova società e per questo vogliono sapere se tale assetto verrà preservato nel caso di una futura uscita di Taveres, dicono due fonti vicine a Psa.

CVD. 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

In pratica i francesi starebbero chiedendo di avere la prerogativa di nominare i nuovi CEO... ?

Good luck with that! 12.png

 

Secondo me BPI sa bene che non è detto che nella nuova società i cinesi siano sempre in accordo con loro e neppure è ovvio che Tavarez, una volta CEO del nuovo gruppo, sia il loro uomo di paglia

 

☏ Pixel 3 ☏

 

 

 

 

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.