Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat, possibile addio a Panda e 500 tre porte

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, GL91 scrive:

E' un po' il discorso che si faceva in altri topic sulle segmento B che costano quasi quanto le C, Panda, al netto di alcune mancanze assurde, è più vicina ad una seg. B che ad una A tipo C1, aggiungici il fatto che è fatta in Italia, col nostro costo del lavoro, ed ecco che ti trovi coi prezzi abbastanza alti (non a caso gli stabilimenti principali della nuova Clio sono Bursa in Turchia e Novo Mesto in Slovenia, la produzione francese dovrebbe essere minima). Non è un caso nemmeno l'argomento del topic, anche in Fiat sanno che c'è bisogno di un ripensamento, in che misura poi è tutto da vedere.

 

P.S. Renault su Clio non regala un anno di garanzia? Sono 2 e ricordo io male?

Il costo del lavoro incide per un 10%, e comunque la Clio è un auto nuova con una piattaforma nuova. Se fai il finanziamento diventano 5.

Vabbene il ripensamento in chiave SUV di Panda (IMHO basterebbe dare un 10 cm di abitabilità distribuiti tra sedili anteriori e posteriori e una cinquantina di litri di bagagliaio alla Panda City Cross), però non so fino a che punto verrebbe accettata l'assenza della Panda Easy 1.2 a 10K sul nostro mercato che è quello principale.

  • Risposte 117
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Meno male, significa che la Panda SW è salva.

  • Non rinnovano la punto abbandonando il B a scapito dei concorrenti, perché non c’era margine;  3 anni dopo: il margine è nel B, dove vendemmo 6 milioni di auto.    chiamate la neuro o mett

  • Lo scoprono con solo 16 anni di ritardo 

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

però non so fino a che punto verrebbe accettata l'assenza della Panda Easy 1.2 a 10K sul nostro mercato che è quello principale

E' un po' il discorso della moglie piena e della botte ubriaca, non è detto che con le economie di scala della fusione e lo spostamento della produzione in Polonia (purtroppo inevitabile se si vuole avere un prezzo basso) non si possano avere entrambe le cose.

Inviato

Ma al netto di speculazioni, rumors e catastrofismi è possibile che tali affermazioni fatte dall'attuale CEO siano contestualizzate alla situazione antecedente alla fusione? quando il timone passerà a Tavares sarà lui a decidere cosa fare. Fino ad allora tali affermazioni lasciano il tempo che trovano, visto che cambiano ogni 5-6 mesi. Considerate anche che ogni volta che hanno tolto o cancellato modelli la colpa era sempre del brand che non vendeva (prima Lancia, poi Alfa, poi Fiat, poi Maserati) o della redditività; la realtà e che non hanno più voluto investire seriamente nel prodotto e metterci denari e lo si è visto con il calo preoccupante di Maserati. Spero in un deciso cambiamento di rotta e in una gamma prodotti presente in TUTTI i segmenti, come una gruppo che aspira a diventare "big" dovrebbe fare

Modificato da Auditore

Inviato
  • Autore

A mio modestissimo parere e affermando forse cose ovvie dette e ridette ma 120 è solo un nome dato a un concept che, se tradotto in modello di serie, sarà solo ed esclusivamente Panda. O ho detto un'emerita minchiata?

Inviato
45 minuti fa, stev66 scrive:

Dopo non sappiamo, ma è ovvio che in modello più lungo, magari sul pianale y a passo lungo , assomiglierà più ad una b che ad una a.

Soprattutto se dovesse essere prodotta insieme alla famosa Jeep-ina, in una operazione stile Renegade/500X.

Inviato
4 ore fa, HF integrale scrive:

 

Temo ti sfugga un piccolissimo particolare....

 

sono parole letterali di MIKE  MANLEY

 

Non capisco le vostre polemiche sul presidiare il segmento B, hanno un parco auto di 6 milioni in quel segmento.

Poi sta a loro adeguare il segmento B alle richieste del mercato.

 

Nessuna polemica, sottolineavo che ė inesatto dire:

 

Seg. B = Punto

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Articolo che lascia il tempo che trova.

 

il mio personale parere in merito, è che sarebbe un'errore non rifare due modelli, che condividono comunque diverse cose, che ti portano a casa quasi mezzo milione di vetture all'anno (ok comprese le varianti L ed X immagino). Panda e 500  3porte sono proprio quelle icone che DEVONO rifare. E 500 che la facciano anche a tre porte, cosa gli costa? Se abbandonano la tre porte, tra le righe, saluteremo anche Abarth.

 

Ogni volta che Manley apre bocca mi verrebbe voglia di prenderlo a calci nel culo. Ma come si può dire una cosa del genere? Niente 500? questi sono fuori di testa (se è vero). Ma tanto ormai di FCA non mi meraviglia più nulla, c'ho rinunciato a crederci. Arriverà mai un AD che sappia il fatto suo, che abbia un barlume di buonsenso e non guardi solo al proprio corrente?

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.