Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, bik scrive:

 

Oppure, nelle TA, togliere completamente l'acceleratore per trasferire il peso all'anteriore, tenendosi pronto all'eventuale sovrasterzo.

La guida veloce sulla neve battuta è un buon allenamento a quelle manovre.

 

Almeno su strada non e' esattamente una buona idea.. la manovra corretta e' quella che ha descritto TonyH, sapendo che la manovra e' sbagliata ma e' piu' facile salvarsi sperando nel esp che non sapendo cosa fare, quello che ha fatto l'autore del post.

In caso di perdita di aderenza  (specialmente per strada) la prima cosa da fare e' cercare di riprendere aderenza e uscire dalla situazione di mancanca di controllo e quello che la innesca, quindi come dice TonyH se la macchina sottosterza va raddrizzato rapidamente il volante e semmai frenare leggermente fino a che la macchina non rallenta.

Anche in sottosterzo da eccessiva velocita su curva ampia e veloce piuttosto che levare gas e meglio alleggerire e semmai (riuscendo a farlo) dare un pelo di freno in modo di riportare in traiettoria la macchina.

Quello che descrivi tu al massimo ti e' utile per affrontare una curva stretta ma stai sostanzialmente cercando di contrastare un problema (sottosterzo) inducendo un altro problema (sovrasterzo)... Il rischio e' che il risultato sia che la macchina sovrasterza ma per mancanza di grip si trova a scivolare a granchio su tutte e quattro le ruote perche' eri comunque troppo veloce per la quantita' di grip disponibile (o perche' lo passi se sei troppo brusco o deciso nelle manove).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 34
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Quando vedi l'albero che stai per centrare: quello è sottosterzo..."   Walter Röhrl

  • La risposta è....dipende     Ovvero da che cosa si è originato il sottosterzo.   Se è in uscita, per troppa potenza richiesta, la cosa da fare è appunto alleggerire l'acceleratore

  • Almeno su strada non e' esattamente una buona idea.. la manovra corretta e' quella che ha descritto TonyH, sapendo che la manovra e' sbagliata ma e' piu' facile salvarsi sperando nel esp che non sapen

Immagini Pubblicate

Inviato
45 minuti fa, ricky1750 scrive:

...Quello che descrivi tu al massimo ti e' utile per affrontare una curva stretta ma stai sostanzialmente cercando di contrastare un problema (sottosterzo) inducendo un altro problema (sovrasterzo)... Il rischio e' che il risultato sia che la macchina sovrasterza ma per mancanza di grip si trova a scivolare a granchio su tutte e quattro le ruote perche' eri comunque troppo veloce per la quantita' di grip disponibile (o perche' lo passi se sei troppo brusco o deciso nelle manove).

 

Porti anche carico verticale sull'avantreno, per aumentare l'aderenza.

 

Chiaramente non è una manovra da fare nei curvoni veloci, come tutte le manovre che provocano trasferimenti di carico sugli assi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

"Quando vedi l'albero che stai per centrare: quello è sottosterzo..."

 

Walter Röhrl

Inviato

la mia piccola esperienza mi porta a credere che la TA, finché si parla di piccoli fenomeni di perdita di aderenza, sia generalmente più semplice e intuitiva da controllare ma quando le cose si mettono male la TP, anche se richiede un pò di apprendistato per trovare la "misura" tra sterzo e gas, ti rende le cose più semplici (anche considerando che le TP moderne sono tutte impostate anch'esse leggermente sottosterzanti e quindi molto difficilmente mettono in crisi)

 

mi è capitato una volta, con una piccola TA, di avere un sottosterzo molto pronunciato che si è trasformato quasi subito in un violento sovrasterzo praticamente incontrollabile causa effetto pendolo (ho dovuto remare con un matto e alla fine mi sono salvato ma con un pò di fortuna) ...avrei dovuto "tenere giù" per riallineare il muso ma francamente in una situazione d'emergenza dare gas è esattamente il contrario di quello che viene istintivo fare ...con la TP basta avere il sangue freddo di non attaccarsi ai freni, di dosare gas e sterzo e il più delle volte si viene fuori da tutto ...mi è già capitato anche con la Serie 6, in ingresso di curva ho dato gas sulle strisce pedonali e la macchina è partita di culo ma è bastato come sempre mollare un pò il gas e controsterzare per recuperare la macchina ...dopo un pò che si guida TP viene naturale ...si è predisposti a questa guida

 

in ogni caso la questione è facilmente aggirabile: basta andare in moto ? 

 

 

 

 

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Tutto questo mi fa pensare a qualcosa che volevo chiedere da tempo ma dimenticavo di farlo.

Vorrei provare l'auto in un posto sicuro per portarla al limite in modo da sapere dove si trova tale limite in varie condizioni. Qualcuno ha dei consigli? I corsi di guida sicura non li fanno fare con la propria auto. In pista con gli altri non credo che sia saggio. Non so se è possibile andare su uno skidpad o qualcosa del genere con l'auto di proprietà.

Inviato
4 minuti fa, jameson scrive:

Tutto questo mi fa pensare a qualcosa che volevo chiedere da tempo ma dimenticavo di farlo.

Vorrei provare l'auto in un posto sicuro per portarla al limite in modo da sapere dove si trova tale limite in varie condizioni. Qualcuno ha dei consigli? I corsi di guida sicura non li fanno fare con la propria auto. In pista con gli altri non credo che sia saggio. Non so se è possibile andare su uno skidpad o qualcosa del genere con l'auto di proprietà.

 

in ogni caso guarda che l'esperienza in pista conta molto, anche se fatta con altro mezzo

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
15 minuti fa, fastfreddy scrive:

in ogni caso guarda che l'esperienza in pista conta molto, anche se fatta con altro mezzo

Certamente, ma vorrei sapere il limite dell'auto prima di scoprirlo quando è troppo tardi. A volte mi trovo a viaggiare sul bagnato come un nonnetto col cappello perché non so se è in grado di tenere o no.

Inviato
34 minuti fa, jameson scrive:

Certamente, ma vorrei sapere il limite dell'auto prima di scoprirlo quando è troppo tardi. A volte mi trovo a viaggiare sul bagnato come un nonnetto col cappello perché non so se è in grado di tenere o no.

 

Non è un'idea sbagliata, anche se c'è da dire che  le condizioni di aderenza possono essere rapidamente mutevoli, talvolta in modo imprevisto. Quindi il limite che scopri, potrebbe non essere valido ovunque.

 

Già avere una buona preparazione invece, ti permette di avere l'istintività necessaria ad affrontare il fenomeno.

 

Ad esempio, le 2 perdite di aderenza a sorpresa che mi sono capitate in vita mia, sono occorse a circa 30 km/h, buio con pioggia, in una curva piuttosto ampia, con del viscidume improvviso (probabilmente foglie/fanghiglia): la velocità di percorrenza era ampiamente inferiore ai limiti stradali e del mezzo, ma la sorpresa mi ha spiazzato comunque, con il posteriore che improvvisamente ha iniziato ad allargare. Cosa mi ha salvato? San ESP e la mia istintiva manovra di controsterzo + un po' di gas. 

Inviato
 
Porti anche carico verticale sull'avantreno, per aumentare l'aderenza.
 
Chiaramente non è una manovra da fare nei curvoni veloci, come tutte le manovre che provocano trasferimenti di carico sugli assi.
Se la macchina sta già sottosterzando non porti carico sull'avantreno, perché non hai abbastanza grip per caricarlo. Se non risolvi prima quello (dando meno sterzo) non risolvi niente, ti ritrovi un sovrasterzo in rilascio improvviso (e difficilmente controllabile) quando l'anteriore riprende grip (se lo fa... Fino a che sottosterza non innesco comunque il sovrasterzo in rilascio). Il sovrasterzo in rilascio non è una tecnica di contrasto al sottosterzo, è una tecnica di rotazione.

☏ Moto Z2 Play ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.