Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, lukka1982 scrive:


Fermi tutti...

nel virgolettato di Imparato parla di 306 cv e 300 € di prezzo di listino in più rispetto alla hybrid4. Per cui il powertrain sarà lo stesso e questa avrà solo una maggiore caratterizzazione sportiva.


Possiamo non partire subito per la tangente e fermarci a discutere dell’auto che da titolo al thread!?! ?

Secondo me si sono persi informazioni...

 

La 508 non esiste in Hy4, ma solo Hybrid TA da 225cv, ed infatti parlano di Hybrid nell’articolo non di hybrid4. ;)

 

Poi, e impossibile che costa soltanto 300€ in più della hybrid... e neanche 3000€...

 

Anche se farebbe soltanto 306cv (ma saranno 360), costerà almeno 10k in più della Hybrid, basta solo vedere la differenza di listino tra 3008 hy2 225cv e hy4 300cv...

 

E secondo me, invece di 300€, potrebbe essere appunto 30k€ in più... diciamo sui 75k€...

Modificato da iDrive

  • Risposte 56
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • allora prima non si deve giudicare il pensiero degli altri, ma poi però te ne chiudi facendo trasparire che chi non la pensa come te si è fatto fare il lavaggio al cervello dai tedeschi??? ?  

  • Il nuovo volante ridotto rivestito in Alcantara garantisce una tenuta di strada ai vertici della categoria, mentre il badge Peugeot Sport Engineered riesce a dare una perfetta distribuzione dei pesi.

  • Parliamo di auto di segmento D, e sul D tutti premium tedeschi condividono con modelli di fascia superiore, hanno sospensioni multilink al posteriore, McPherson o quadrilateri all’anteriore, acciai al

Immagini Pubblicate

Inviato
Cita

Peugeot showed the 508 Sport Engineered concept, a high-performance four-wheel-drive plug-in hybrid, at the Geneva auto show this year. What is the future of high-performance vehicles at Peugeot?

 

The 508 Sport Engineered will be released next year, with orders opening in March, and the first one will be delivered in October 2020. There will be a sedan and a station wagon, as part of a line of high-performance vehicles. I think it will be a success, because the total cost of ownership (TCO) of this car -- with 360 hp, four-wheel drive and emissions of less than 50 grams of CO2 per kilometer -- will be only 300 euros a month more than the standard 508 plug-in hybrid. It will be the first Peugeot to have more than 300 hp. For us it's a way to send two messages: That we are ready technologically for the future, and also that we don't want the future to be boring.


Questo è il trafiletto dell’intervista ad Imparato da parte di Automotive News. 
Sono effettivamente 360 cv abbinati alla trazione integrale elettrica. Non ho ben capito sinceramente la parte dove dice che costerà solo 300€ in più mensili rispetto alla ibrida standard. Parliamo di costi di mantenimento (Benzina, tasse, manutenzione)??? ?

Inviato
4 minuti fa, lukka1982 scrive:


Questo è il trafiletto dell’intervista ad Imparato da parte di Automotive News. 
Sono effettivamente 360 cv abbinati alla trazione integrale elettrica. Non ho ben capito sinceramente la parte dove dice che costerà solo 300€ in più mensili rispetto alla ibrida standard. Parliamo di costi di mantenimento (Benzina, tasse, manutenzione)??? ?

Parlano di « ownership cost », dunque costo di uso... ma sono tanti 300€, mica spiccioli...

 

Per le vendite, 4200 potrebbe essere un aiuto con i dati di Volvo S/V60 Polestar... credo che la 508 PSE dovra paragonarsi a questa.

Modificato da iDrive

Inviato
12 minuti fa, iDrive scrive:

Parlano di « ownership cost », dunque costo di uso... ma sono tanti 300€, mica spiccioli...

 

Per le vendite, 4200 potrebbe essere un aiuto con i dati di Volvo S/V60 Polestar... credo che la 508 PSE dovra paragonarsi a questa.


Dipende quanto è quello di 508 hybrid però, visto che parla di “will be only 300 euros a month”.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


Dipende quanto è quello di 508 hybrid però, visto che parla di “will be only 300 euros a month more”.

300€ di più al mese...

Inviato
54 minuti fa, iDrive scrive:

Secondo me si sono persi informazioni...

 

La 508 non esiste in Hy4, ma solo Hybrid TA da 225cv, ed infatti parlano di Hybrid nell’articolo non di hybrid4. ;)

 

Poi, e impossibile che costa soltanto 300€ in più della hybrid... e neanche 3000€...

 

Anche se farebbe soltanto 306cv (ma saranno 360), costerà almeno 10k in più della Hybrid, basta solo vedere la differenza di listino tra 3008 hy2 225cv e hy4 300cv...

 

E secondo me, invece di 300€, potrebbe essere appunto 30k€ in più... diciamo sui 75k€...

 

In Germania per Opel Grandland X tra la plug-in FWD e la plug-in AWD passano 8000€.... (su 3008 in Italia anche meno, ora che vedo)

75k€ per una berlina 1.6 360cv? Assurdità. Ci esce una 508 ICE e una Tesla Model 3 standard range.

Anche 300€ in più al mese mi sembra un azzardo, ci passa il mondo in quella forbice di prezzo.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
33 minuti fa, iDrive scrive:

300€ di più al mese...


si... questo l’ho capito!

Ma qual’è il costo di mantenimento mensile di una 508 hybrid al quale bisogna aggiungere questo 300 €? Parlavo di questo?

 

x = y + 300

 

dove x é il costo di mantenimento di una PSE e y quello di una Hybrid.

 

21 minuti fa, gpat scrive:

 

In Germania per Opel Grandland X tra la plug-in FWD e la plug-in AWD passano 8000€.... (su 3008 in Italia anche meno, ora che vedo)

75k€ per una berlina 1.6 360cv? Assurdità. Ci esce una 508 ICE e una Tesla Model 3 standard range.

Anche 300€ in più al mese mi sembra un azzardo, ci passa il mondo in quella forbice di prezzo.


È comunque ibrida... ?

Ciò, per dirla alla veneta, 75k€ son tanti per una D Sedan come questa anche se ibrida etc... 

Il 1.6 poi non è un gran incentivo! E no,@Pawel72, questo non è downsizing! È questo passa il convento!!!

Per il 2026, data che si son prefissati per lo sbarco USA, in mancanza della fusione sarebbero comunque stati costretti a sviluppare un motore con cubatura maggiore.

Modificato da lukka1982

Inviato
37 minuti fa, lukka1982 scrive:


si... questo l’ho capito!

Ma qual’è il costo di mantenimento mensile di una 508 hybrid al quale bisogna aggiungere questo 300 €? Parlavo di questo?

 

x = y + 300

 

dove x é il costo di mantenimento di una PSE e y quello di una Hybrid.

 


È comunque ibrida... ?

Ciò, per dirla alla veneta, 75k€ son tanti per una D Sedan come questa anche se ibrida etc... 

Il 1.6 poi non è un gran incentivo! E no,@Pawel72, questo non è downsizing! È questo passa il convento!!!

Per il 2026, data che si son prefissati per lo sbarco USA, in mancanza della fusione sarebbero comunque stati costretti a sviluppare un motore con cubatura maggiore.

Il costo di utilizzo in più dovrebbe essere tutto causato dal prezzo e dalle gomme 20’... il motore termico e lo stesso.

 

300€/mese in più su 3 o 4 anni di media, con deprezzamento di 40 e 50%, non siamo lontano dei 30k€ di listino in più...

Inviato
8 minuti fa, iDrive scrive:

Il costo di utilizzo in più dovrebbe essere tutto causato dal prezzo e dalle gomme 20’... il motore termico e lo stesso.

 

300€/mese in più su 3 o 4 anni di media, con deprezzamento di 40 e 50%, non siamo lontano dei 30k€ di listino in più...


La S60 T8 Polestar Engineered di listino è a 68k €. Ha 415 cv, un 2.0 termico ed un brand power maggiore.

Personalmente sopra i 60k€ è pura follia!

Inviato
11 minuti fa, lukka1982 scrive:


La S60 T8 Polestar Engineered di listino è a 68k €. Ha 415 cv, un 2.0 termico ed un brand power maggiore.

Personalmente sopra i 60k€ è pura follia!

Si, ma non so come vogliono posizionarsi in Peugeot, non devono sparare troppo alto, anche se la 508 PSA dovrebbe essere anche (poco) più prestante della Polestar.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.