Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Gil scrive:

Io ci sono stato diverse volte fra metro e rer vai ovunque

Si e molto più denso rispetto a Roma (conosco male le altre città Italiane) o Londra, ma e anche perché Parigi e una piccola città rispetto a questi 2, e a Roma quando si scava per fare la metro si ritrova un pezzo di storia dell’Impero Romano... un po’ più difficile in queste condizioni.

1 minuto fa, ercole98 scrive:

E se è VAG a vincere la gara perchè offre meno, dobbiamo regalare soldi pubblici ad una società privata dove lo Stato non c'entra nulla solo perchè c'è qualche fabbrica qui?

Magari di soldi pubblici ne prendi anche tanti dalla produzione delle tue machine di rappresentanza in loco no?

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, ercole98 scrive:

E no, mica prendono macchinette da 100km di autonomia, ma tipo Tesla o capienza simile con almeno 400km di autonomia, ad ogni turno si ricarica lentamente o in 1 ora ad una rapida...

Mi sa che se fai un inseguimento i 400 km diventano sì e no 60...

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

Magari di soldi pubblici ne prendi anche tanti dalla produzione delle tue machine di rappresentanza in loco no?

Da cosa ti arrivano questi soldi? Ma sai che le aziende italiane sono il mercato principale per i pezzi soprattutto delle VAG come i tessuti e pelli?

 

1 minuto fa, jameson scrive:

Mi sa che se fai un inseguimento i 400 km diventano sì e no 60...

E mi sa che però tu non l'hai mai guidata, da 400 può perdere un 30-40%, ma non 1/4 del totale...

Inviato
20 minuti fa, iDrive scrive:

Vai a dirlo ad un Parigino che la metropolitana funziona alla grande... :D

 

Comunque si, più o meno funziona benino.

Nulla a che vedere con la situazione italiana che è imbarazzante comunque. Esperienza diretta sia in Francia quanto in Italia

Inviato
Baviera forse, a Parigi non credo un elettrico di massa sia gestibile ora come ora.. Sicuro non è gestibile come ricarica da casa e nemmeno come colonnine installate. 
 
Diciamo che attualmente le auto Bev vengono vendute a quella fetta di compratori che si può permettere auto bev e con questo non sto parlando meramente di prezzo d'acquisto. Le stanno comprando coloro che non hanno eccessivi problemi a scontrarsi con la realtà del Bev.
Sinceramente immagino sia molto basso il tasso di penetrazione di questa motorizzazione in coloro:
Che abitano in palazzi/condomini senza possibilità di ricarica da garage
che hanno bisogno di un auto per fare percorrenze elevate ed uso intenso
che abitano in zone montagnose
che abitano in città o luoghi poco attrezzati in termine di colonnine di ricarica
che usano l'auto per determinati tipi di lavoro
per flotte aziendali che hanno dipendenti sparsi nel territorio e che utilizzano quotidianamente l'auto
per persone che non voglio l'ansia di dover andare a velocità di crociera per non rischiare di rimanere a piedi
che non hanno ancora maturato la mentalità per passare ad una nuova concezione di auto
che non se la sentono a parità di segmento/volumetria di spendere certe cifre
 
 
Diciamo che attualmente la stragrande maggioranza dei clienti bev, sono persone per le quali il passaggio al bev non comporta eccessivi disagi. Poi c'è tutto il resto, ovvero la grande maggioranza di possessori auto che semplicemente avrebbe talmente tanti disagi che probabilmente anche se le bev costassero la metà non se le potrebbero permettere.
 
I vicini di casa di un appartamento che affitto mi hanno chiesto più volte se vendevo a loro il mio posto auto (in cambio del loro + soldi) in quanto l'unico all'interno del  piccolo garage del palazzo che ha lo spazio/possibilità  di creare un attacco per la ricarica elettrica e relativo posizionamento del cavo. Vogliono comprare una phev .
Potrebbero essere benissimo potenziali clienti anche di bev. Hanno disponibilità economiche per farlo, usano poco l'auto e non per lavoro. Però appunto andranno per un altro modello non a spina.
 
Fino a che non risolveranno diversi problemi legati al Bev il tasso di sostituzione da clienti ice a clienti bev andrà di paripasso a quella che è l'effettiva possibilità dei clienti di utilizzare un auto bev senza bestemmiare in aramaico per tutto il tempo. Se la risoluzione dei problemi andrà più lenta della potenziale domanda di bev, il tasso di sostituzione tra un po' andrà a calare.
 
Si potrebbe anche fare un sondaggio interno ad autopareri per capire in quanti in questo momento avrebbero la possibilità di prendere un auto elettrica senza crearsi grandi disagi (un disagio potrebbe anche essere semplicemente odiare la motorizzazione elettrica). Chiaro che la stragrande maggioranza è italiana, che non è una delle nazioni certamente più orientate al bev in questo momento, però ad esempio io che non vivo in Italia, conosco poche persone che potrebbero farlo senza smadonnare
Io credo che in realtà, in un sistema assestato, l'auto elettrica non crei tutti questi disagi. Per seguire esempi da te citati,

*) Chi vive in città troverà facilmente colonnine a ricarica rapida che in 15 min (il tempo di un caffè e cornetto) gli danno na ricarica per tutto il giorno

*) Chi non ha il garage e vive in appartamento, vedi sopra, con in più il fatto che in molti posti di lavoro sarà offerta la possibilità ricarica (cortili di aziende, ospedali etc...) Accade già in America.

*) Chi vive in zone di montagna soerdute già bestemmia in turco con la sua ICE, perché l'unica pompa di benzina si trova nel villaggio, deve fare parecchi km e non è garantito trovare sempre il carburante. Trovare dove attaccare una spina (a casa propria) sarà molto più semplice e pratico. Chi vive in montagna non vive in appartamento.

☏ Pixel 3 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Piccola deviazione nel mondo delle notizie sulla F1 ma credo che sia più opportuno metterlo qui nelle strategie di Stellantis: a quando pare Tavares starebbe cercando di convincere il Presidente Elkann ad acquistare il team svizzero Sauber in modo da garantire al gruppo Stellantis il suo posto in F1. Da quello che si apprende però Imparato, il nuovo capo di Alfa Romeo, sarebbe contrario all'impegno del biscione nel mondo delle corse che giudica morto fino a che non sarà elettrificato. In quel caso il team Stellantis potrebbe essere Maserati (o aggiungo io Peugeot anche se meno probabile, però eviterebbe lo scontro Ferrari vs Maserati che non è detto JE voglia vedere).

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/futuro-sauber-ferrari-si-alfa-romeo-forse-stellantis-tavares-abiteboul-imparato-elkann-fca-maserati-545228.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
22 minuti fa, j scrive:

Piccola deviazione nel mondo delle notizie sulla F1 ma credo che sia più opportuno metterlo qui nelle strategie di Stellantis: a quando pare Tavares starebbe cercando di convincere il Presidente Elkann ad acquistare il team svizzero Sauber in modo da garantire al gruppo Stellantis il suo posto in F1. Da quello che si apprende però Imparato, il nuovo capo di Alfa Romeo, sarebbe contrario all'impegno del biscione nel mondo delle corse che giudica morto fino a che non sarà elettrificato. In quel caso il team Stellantis potrebbe essere Maserati (o aggiungo io Peugeot anche se meno probabile, però eviterebbe lo scontro Ferrari vs Maserati che non è detto JE voglia vedere).

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/futuro-sauber-ferrari-si-alfa-romeo-forse-stellantis-tavares-abiteboul-imparato-elkann-fca-maserati-545228.html

Ma non erano i Peugeot e Tavares i nuovi proprietari di Stellantis ? :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.