Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Per carità,ci sono motivazioni anche di mercato ma mi pare una specie di dismissione da un possibile sviluppo elettrico nel prossimo futuro.

Penso che il rischio ricarrozzamento di diversi modelli cinesi oltre a quello annunciato per opel sia molto,molto più di un pensiero e che il gap tecnologico ormai irrimediabilmente compromesso

Quattroruote.it

Il nuovo piano - Stellantis ricalibra l'elettrico: stop a...

Il gruppo guidato da Antonio Filosa rescinde tre contratti strategici per nickel, grafite e cobalto

  • Risposte 12.2k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, libbio scrive:

Per carità,ci sono motivazioni anche di mercato ma mi pare una specie di dismissione da un possibile sviluppo elettrico nel prossimo futuro.

Penso che il rischio ricarrozzamento di diversi modelli cinesi oltre a quello annunciato per opel sia molto,molto più di un pensiero e che il gap tecnologico ormai irrimediabilmente compromesso

Ma io onestamente mi auguro che Stellantis sfrutti al meglio la collaborazione con Leapmotor, molto più avanti nello sviluppo di EREV e EV

Placati

Inviato
1 ora fa, Tommy99 scrive:

Ma io onestamente mi auguro che Stellantis sfrutti al meglio la collaborazione con Leapmotor, molto più avanti nello sviluppo di EREV e EV

Il rischio però è di abbandonare del tutto o quasi le attività di ricerca e sviluppo in Europa, con tutte le ricadute immaginabili a livello di occupazione e know-how (sempre che interessi a qualcuno la salvaguardia di entrambe). Non è un equilibrio facile da trovare.

Inviato
15 minuti fa, GL91 scrive:

Il rischio però è di abbandonare del tutto o quasi le attività di ricerca e sviluppo in Europa, con tutte le ricadute immaginabili a livello di occupazione e know-how (sempre che interessi a qualcuno la salvaguardia di entrambe). Non è un equilibrio facile da trovare.

Se sono furbi fanno come hanno fatto i cinesi e gli rubano tutto il rubabile a livello di know how, prendendo a pieni mani le loro piattaforme e sviluppando da lì

Inviato
6 minuti fa, The Krieg scrive:

Se sono furbi fanno come hanno fatto i cinesi e gli rubano tutto il rubabile a livello di know how, prendendo a pieni mani le loro piattaforme e sviluppando da lì

Rubare a casa dei ladri? Non ha mai funzionato

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 ora fa, Tommy99 scrive:

Ma io onestamente mi auguro che Stellantis sfrutti al meglio la collaborazione con Leapmotor, molto più avanti nello sviluppo di EREV e EV

Praticamente ricarrozziamo e basta?una grossa Dr? Ma dai....ma ti rendi conto che ricadute economiche e sociali ci sarebbero?

Inviato
6 minuti fa, libbio scrive:

Praticamente ricarrozziamo e basta?una grossa Dr? Ma dai....ma ti rendi conto che ricadute economiche e sociali ci sarebbero?

Chi ha parlato di ricarrozzamento?

Collaborare con Leapmotor vuol dire anche sviluppare piattaforme assieme, utilizzando il know-how dei cinesi per l'elettrico e quello europeo per la parte termica / design / heritage. Vuol dire sviluppare la parte ADAS partendo dai Lidar utilizzati da Leapmotor, che però dovranno essere affinati per mercati extra Cina. Vuol dire sviluppare assetti in base ai gusti europei. Vuol dire aprire centri di ricerca Leapmotor qui in Europa, come BYD e Chery stanno già facendo. Vuol dire tante cose.

Nessuno ha parlato di ricarrozzamento.

Placati

Inviato
53 minuti fa, Tommy99 scrive:

Chi ha parlato di ricarrozzamento?

Collaborare con Leapmotor vuol dire anche sviluppare piattaforme assieme, utilizzando il know-how dei cinesi per l'elettrico e quello europeo per la parte termica / design / heritage. Vuol dire sviluppare la parte ADAS partendo dai Lidar utilizzati da Leapmotor, che però dovranno essere affinati per mercati extra Cina. Vuol dire sviluppare assetti in base ai gusti europei. Vuol dire aprire centri di ricerca Leapmotor qui in Europa, come BYD e Chery stanno già facendo. Vuol dire tante cose.

Nessuno ha parlato di ricarrozzamento.

Hai ragione su tutto...faccio fatica a credere che ci possa essere una collaborazione equilibrata da parte dei cinesi che hanno interessi nel conquistare importanti fette di mercato e diventare leader nel mercato europeo.

Mi viene più naturale pensare che l'unico vero punto a favore di stellantis è la rete vendite ed assistenza capillare che farebbe molto comodo a qualche marchio orientale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.