Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Auditore scrive:

Io ci vedo un interesse alla piattaforma full BEV only che stellantis non ha (sono tutte multienergia). Leapmotor è realtivamente giovane e piccola come numero di vendite. Quale miglior occasione per avere subito un piattaforma elettrica efficente e magari in futuro comprarsi tutta l'azienda? Carlos si sarà fatto i conti e magari costerà di meno comprare intero marchio cinese che sviluppare tutto in proprio.

Credo che non puoi comprare al 100% una azienda cinese, almeno mi sembra che nel settore hitec o automotive non sia mai successo (e credo mai succederà) ma ora puoi salire al 50% della proprietà e al 75% della joint venture, mi sembra ma non ne sono sicura. VW mi sembra l unica che ha il 50% di JAC Auto e il 75% della joint venture JAC-VW (Sehol). 

comunque da questo accordo immagino Leap produrrà delle Peugeot o Citroen su base propria per la Cina mentre Stellantis venderà le Leap al di fuori della Cina.
 

Tu fai crescere me in Cina e io ti faccio crescere fuori. 

  • Risposte 12.2k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Bisognerà vedere in futuro cosa porterà questo accordo. L'obbiettivo principale è rafforzarsi in Cina l'unico paese dove stellantis è marginale. Ed è il primo mercato al mondo e a Tavarez di starci fuori non va. Tavarez vede il futuro in Cina delle case new entry ev e si è presa una delle più grandi tolta byd. Già li hai il 21% di quella. Poi hai l'accesso alle sue piattaforme che non vuol dire solo ricerca e sviluppo ma anche filiera. Le piattaforme stellantis le ha, ma produrre su medium in Cina significa fare tutta la filiale dei fornitori adattarla etc. Poi c'è la jv, tutte le case bev cinesi si stanno espandendo all'estero perché significa aumentare fatturato e numeri. Qui l'espansione di leap passa per stellantis. Io penso che per quello che ha pagato che per stellantis sono briciole ci siano tanti vantaggi per stellantis 

Inviato

Pare ci sia l'accordo con uaw. Simile a quello Ford. Non credo ci sia un impatto enorme sui conti. Lo scorso anno in usa stellantis ha dato 14000 euro di premio di produzione medio per lavoratore

Inviato
46 minuti fa, davos scrive:

Pare ci sia l'accordo con uaw. Simile a quello Ford. Non credo ci sia un impatto enorme sui conti. Lo scorso anno in usa stellantis ha dato 14000 euro di premio di produzione medio per lavoratore

 

Ford parla di un impatto tra 850 e 950 dollari per auto venduta....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
55 minuti fa, pennellotref scrive:

 

Ford parla di un impatto tra 850 e 950 dollari per auto venduta....

Sarà così anche per stellantis. Però se questo dovesse incidere sugli utili non credo che stellantis distribuirà 14000 dollari di media vai dipendenti usa come lo scorso anno.. quindi l'impatto sui conti sarà ridotto 

Inviato
11 ore fa, pennellotref scrive:

 

Ford parla di un impatto tra 850 e 950 dollari per auto venduta....

 

Marchionne disse che gli stipendi sono solo il 6% dei costi di un costruttore, quindi Ford ha trovato una scusa per alzare i prezzi.

1.000 $ ad auto per un accordo sindacale?

ma non prendano per il sedere...

Inviato
  • Autore

In Germania si calcola come costi manodopera/kdiretti delle operai alla catena per l'assemblaggio finale/finish tra 1,5 - 2€ per minuto.

Una vettura in questa zona (incluso i premontaggi) della produzione (che e quella con i costi umani piu alti, perche carrozzeria in grezza e verniciatura sono automatizzati a 90%) ha una somma di ca. 600-700min (dipende naturalmente un po' del concetto, quanti premontaggi ecc.).

Quindi sono costi per operai per macchina tra 900 e 1400.- Euro che significa che per un aumento di 900$ per macchina hanno raddopiato i stipendi?? Non e realistico questa cifra di Ford, e sciocchezza come @itr83 ha gia scritto.

 

 

 

 

Inviato
44 minuti fa, 4200blu scrive:

In Germania si calcola come costi manodopera/kdiretti delle operai alla catena per l'assemblaggio finale/finish tra 1,5 - 2€ per minuto.

Una vettura in questa zona (incluso i premontaggi) della produzione (che e quella con i costi umani piu alti, perche carrozzeria in grezza e verniciatura sono automatizzati a 90%) ha una somma di ca. 600-700min (dipende naturalmente un po' del concetto, quanti premontaggi ecc.).

Quindi sono costi per operai per macchina tra 900 e 1400.- Euro che significa che per un aumento di 900$ per macchina hanno raddopiato i stipendi?? Non e realistico questa cifra di Ford, e sciocchezza come @itr83 ha gia scritto.

 

 

 

 

 

Nel calcolo si tiene conto di tutti i benefici riconosciuti ai dipendenti ed ai correnti e futuri pensionati. Il contratto Ford (che farà ovviamente da base per tutti) prevede che un dipendente di linea che ha diritto a guadagnare il max previsto dal contratto porterà a casa una cifra in denaro compresa fra i 100 ed i 120 k l'anno. Tale cifra è parametrata al tasso di utilizzo degli impianti statunitensi di Ford nell'ultimo triennio ed ai redditi lordi della medesima a parità di periodo d'osservazione. In soldoni, fa tra il 30 ed il 35% in più. Non bruscolini, senza contare la perdita di competitività lato costi delle tre di Detroit rispetto ai concorrenti non sindacalizzati che sono la maggioranza (lo spread era al 15% a sfavore dei costruttori UAW, pre-rinnovo contratto). Contento ovviamente per i dipendenti ma le case dovranno necessariamente impegnarsi al massimo per un recupero di produttività.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
On 26/10/2023 at 20:18, Marco1975 scrive:

Proprio un buffone Tavares 

Fino a ieri era lui a spingere per chiudere l’Europa alle cinesi importate. Minacciava di produrre tutto in Marocco e in Turchia.

Ora che ha fato un accordo con un piccolo attore cinese che conta come il 2 di picche, si mette a fare il paladino della libera concorrenza.

Sarebbe ora che Elkann mandasse Tavares in pensione e che mettesse De Meo al suo posto.

E già che ci siamo, che si porti via il suo compare chiacchierone. Prima che sia troppo tardi.

 

pensa che senza tutti sti profitti record, non avrebbbe neanche avuto la scelta se entrare o meno in cina.

a volte mi chiedo come mai non ci siano gli esperti di autopareri al vertiche dei gruppi automobilistici..

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 26/10/2023 at 20:18, Marco1975 scrive:

Proprio un buffone Tavares 

Fino a ieri era lui a spingere per chiudere l’Europa alle cinesi importate. Minacciava di produrre tutto in Marocco e in Turchia.

Ora che ha fato un accordo con un piccolo attore cinese che conta come il 2 di picche, si mette a fare il paladino della libera concorrenza.

Sarebbe ora che Elkann mandasse Tavares in pensione e che mettesse De Meo al suo posto.

E già che ci siamo, che si porti via il suo compare chiacchierone. Prima che sia troppo tardi.

 

Non è quello che ha detto o che intendeva CT. Non per fare l'avvocato del tizio in oggetto ma per la precisione: quello che lui intendeva è che non è di aiuto a nessuno minacciare chicchessia quando si sa perfettamente tra gli addetti ai lavori (tra cui si deve includere la politica) che i cinesi sovvenzionano i produttori nazionali. Si dispone di tre soluzioni potenziali: non fare nulla e subire i cinesi, bastonarli a dovere (dazi e quant'altro) e subire ritorsioni varie ed eventuali ed in ultimo fare quello che fanno loro in varie forme. E' evidente che qualsiasi CEO europeo e non preferirebbe l'ultima soluzione che creerebbe una sorta di level playing field senza creare frizioni inutili. Se si annuncia un'indagine volta a mettere in luce quello che i cinesi combinano con la loro industria nazionale quali vuoi che siano le risultanze ? Piuttosto che perdere tempo, sarebbe il caso di agire nell'unico modo sensato che fa riferimento alla terza soluzione di cui sopra. Peraltro il problema potrebbe essere risolto semplicemente chiedendo ai cinesi di installare capacità produttiva in Europa con conseguente soddisfazione di tutti. E difatti non è un caso che Stellantis si sia parata il deretano garantendosi il controllo totale della gestione di Leapmotor al di fuori della Cina in modo tale da poter fronteggiare senza problemi qualsiasi decisione dovesse assumere l'UE in materia di gestione dei rapporti con i produttori cinesi. E' questo l'aspetto più rilevante dell'accordo concluso.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.