Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, lukka1982 scrive:

Secondo me sulle piattaforme vi state facendo tante di quelle seghe mentali che metà basta...

Le piattaforme che continueranno ad esistere saranno: eMini, SmartCMP, S-USW Evo, Giorgio Evo, ed ovviamente ognuna verrà usata per lo scopo più corretto.

Inoltre sinergie... non è che siccome uno più marchi sono sotto lo stesso gruppo useranno le stesse cose, ma ci saranno modelli più sinergici di altri (esempio pratico: VW e Audi condividono molto fino al C ma dal D in poi le strade sono abbastanza diverse).

Chi vuol intendere...

Manca eVMP. ;)

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
10 hours ago, Davialfa said:


non mi vergogno a dire che trovo il fatto quotidiano un giornale degno sostituto della carta da c..o, la mia più grande preoccupazione e’ quando sara’ totalmente digitale e pulirsi con l’ipad non sarà così pratico.

 

Nel complesso odio i giornalisti faziosi, quelli che non danno la possibilità di farsi una propria idea, quelli che forniscono solo le informazioni utili ad avvalorare la propria tesi omettendo appositamente le altre.

Mi sta bene che un giornalista dia il proprio parere, e’ il suo lavoro (a patto che non lavori per l’ansa), ma perde completamente di credibilità se omette e non lascia il beneficio del dubbio.

Purtroppo il giornalismo nostrano potrebbe benissimo collocarsi tra uno dei mali principali del nostro paese, alimentatore di ignoranza per un popolo aime’ in gran parte ignorante.

 

1) quello citato è un articolo di un autore di un blog ospitato, non di un giornalista. È una cosa che esiste su tutti i giornali e si legge di tutto, purtroppo tendente alla boutade e all'esagerazione per acchiappare occhi e clic. È una specie di metastasi dell'idea dell'editoriale. Un articolo, anche del Fatto Q., di solito è molto più equilibrato, a cominciare dal tono.

 

2) Il Fatto, come qualunque altro giornale, tende ad avere una visione generale, simpatie e antipatie.

 

3) Come moltissimi altri giornali, soprattutto provinciali (nel senso globale del termine, vi ci includo praticamente tutti i giornali italiani), è interessante da leggere solo se ci si applicano dei filtri, che per altro variano a seconda dell'argomento. Un giornale può essere buono quando parla dei retroscena del governo nazionale e pessimo quando parla della Cina, ottimo quando parla di economia finanziaria e impresentabile quando parla di ambiente o cronaca. Ecc.

 

4) Il giornalismo italiano mainstream attuale è barocco, ridondante, autoreferenziale, geriatrico, sensazionalista sulle cazzate, e spesso pure palloso. Questo è un assioma generale. :-D

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

4) Il giornalismo italiano mainstream attuale è barocco, ridondante, autoreferenziale, geriatrico, sensazionalista sulle cazzate, e spesso pure palloso. Questo è un assioma generale. :-D

 

Ma Il Fatto Quotidiano, in ciò, eccelle. :si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
16 ore fa, nucarote scrive:

Ancora una volta: fino a prova contraria SULLA CARTA Lancia è SEMPRE STATA considerata PREMIUM anche dalla vecchia FCA, che poi nei fatti non lo sia stata è un altro paio di maniche.  

Per cui ribadisco che il posizionamento dei marchi di Stellatins VISTO FINORA è la fusione dei posizionamenti dei marchi PREESISTENTE nei due gruppi d'appartenenza.

 

PS. Su Lancia AL MOMENTO non c'è alcuna attività. 

 

Senza calarsi troppo in discussioni di lana caprina, tradizionalmente la Lancia, già dai tempi di Harald Wester (ricordo una sua vecchia intervista su 4R), non è mai stata considerata un marchio PREMIUM ma, riporto le precise parole, "near premium", cioè l'equivalente di quell'upper mainstream della slide di presentazione di Stellantis.

 

Ora, che questo mezzo upgrade non valga un soldo bucato finchè rimane sulla carta, non ci piove. Così come sul fatto che, in un giorno di vita, Stellantis possa già aver ideato un piano di rilancio o semplicemente preso una decisione definitiva sul futuro di Lancia.

 

Ciò premesso, PER QUELLO CHE VALE, Lancia è, nelle intenzioni del gruppo, un marchio affine ad Alfa Romeo e a DS, il che richiederà come minimo un certo tipo di investimenti e anche di ambizione di rilancio, il che è meglio di niente.

Chiaro che se poi domani annunciano che la chiusura del marchio, non si pone più nemmeno questo discorso.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
4 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

...

 

Ciò premesso, PER QUELLO CHE VALE, Lancia è, nelle intenzioni del gruppo, un marchio affine ad Alfa Romeo e a DS, il che richiederà come minimo un certo tipo di investimenti e anche di ambizione di rilancio, il che è meglio di niente.

...

Pure qua bisogna capire se è più vicino ad Alfa e DS, che IMHO pure essendo premium hanno obiettivi ben diversi oppure a Fiat ed in particolar modo al "sub brand" 500. 

Comunque non credo che arriveranno nuove Lancia prima del 2023. 

Modificato da nucarote

Inviato
17 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Senza calarsi troppo in discussioni di lana caprina, tradizionalmente la Lancia, già dai tempi di Harald Wester (ricordo una sua vecchia intervista su 4R), non è mai stata considerata un marchio PREMIUM ma, riporto le precise parole, "near premium", cioè l'equivalente di quell'upper mainstream della slide di presentazione di Stellantis.

 

Ora, che questo mezzo upgrade non valga un soldo bucato finchè rimane sulla carta, non ci piove. Così come sul fatto che, in un giorno di vita, Stellantis possa già aver ideato un piano di rilancio o semplicemente preso una decisione definitiva sul futuro di Lancia.

 

Ciò premesso, PER QUELLO CHE VALE, Lancia è, nelle intenzioni del gruppo, un marchio affine ad Alfa Romeo e a DS, il che richiederà come minimo un certo tipo di investimenti e anche di ambizione di rilancio, il che è meglio di niente.

Chiaro che se poi domani annunciano che la chiusura del marchio, non si pone più nemmeno questo discorso.


Luca Napolitano in uno degli ultimi video sul canale YouTube ha definito Ypsilon “la B premium più venduta in Italia”... roba di novembre/dicembre eh no del 1980.

 

La novità è invece che, se i rumors riportati da @GinaCostanza76 fossero confermati, più che dei sabaudi, la volontà di investire ancora su Lancia arriva dalla compagine francese.

 

Detto ciò non aspettatevi nulla di nuovo oltre ad Ypsilon per almeno 24 mesi.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


Luca Napolitano in uno degli ultimi video sul canale YouTube ha definito Ypsilon “la B premium più venduta in Italia”... roba di novembre/dicembre eh no del 1980.

 

La novità è invece che, se i rumors riportati da @GinaCostanza76 fossero confermati, più che dei sabaudi, la volontà di investire ancora su Lancia arriva dalla compagine francese.

 

Detto ciò non aspettatevi nulla di nuovo oltre ad Ypsilon per almeno 24 mesi.

 

Vabbè, non è che poteva dire "la B near premium più venduta in Italia", dai ;)

 

Comunque mi pare che nessuno qui si aspetti modelli nuovi come se fossero già stati messi su un PP. Io personalmente non mi aspetto nemmeno un'erede della Ypsilon.

Facciamo solo delle beate congetture analizzando il poco che è disponibile, ma penso che anche questo sia lecito, finché si usano i condizionali e non si parte per la tangente.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 minuto fa, Yakamoz scrive:

 

Senza calarsi troppo in discussioni di lana caprina, tradizionalmente la Lancia, già dai tempi di Harald Wester (ricordo una sua vecchia intervista su 4R), non è mai stata considerata un marchio PREMIUM ma, riporto le precise parole, "near premium", cioè l'equivalente di quell'upper mainstream della slide di presentazione di Stellantis.

 

Ora, che questo mezzo upgrade non valga un soldo bucato finchè rimane sulla carta, non ci piove. Così come sul fatto che, in un giorno di vita, Stellantis possa già aver ideato un piano di rilancio o semplicemente preso una decisione definitiva sul futuro di Lancia.

 

Ciò premesso, PER QUELLO CHE VALE, Lancia è, nelle intenzioni del gruppo, un marchio affine ad Alfa Romeo e a DS, il che richiederà come minimo un certo tipo di investimenti e anche di ambizione di rilancio, il che è meglio di niente.

Chiaro che se poi domani annunciano che la chiusura del marchio, non si pone più nemmeno questo discorso.

 

Esattamente.

Tavares ha appena iniziato a dirigere un colosso automobilistico con 14 brand e chiaramente dovrà trovare un posizionamento e una linea per ciascuno di essi. Il tutto coordinando l'elettrificazione e lo sviluppo di piattaforme nuove od esistenti.

I primi risultati si vedranno non prima di 4/5 anni; prima forse tireranno fuori qualche modello su piattaforme esistenti o magari le nuove Punto e Ypsilon come sorelle di 208 e Corsa.

Ma non dimentichiamo che dal 2012 a ieri il programma FCA per Lancia era raschiare il fondo del barile con la Ypsilon e poi la chiusura. Premiumness e Panda luxury sono concetti agli antipodi.

Al momento sono solo ottime intenzioni, ma prima non c'erano nemmeno quelle.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Io mi chiedo perché tutte le case fanno annunci roboanti su nuove auto su nuovi pianali elettrici da qui al 2039. E noi non si sa uno straccio di nulla su Giorgio elettrificata, se intendono fare nuovi modelli su emini, su modelli elettrici jeep, su ram 1500 elettrico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.