Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Bertoz scrive:

VIsto che Lancia, grazie al posizionamento nel Premium, amplierà la gamma di modelli e la rete commerciale al di fuori dei confini italiani, secondo voi verrà rilanciata anche nel Regno Unito, oppure ripeteranno l'operazione "Lancia in Europa, Chrysler in UK"?

 

Non so voi, ma da quel che mi è parso di capire da Tavares, i marchi americani (a parte Jeep e RAM) rimarranno in America.

Lancia in Europa e Chrysler in UK sarebbe un grosso errore. 

Non si può pensare di ridare un'identità ad un brand e poi fare rebadging. 

Lancia non è Opel. 

 

E poi Chrysler sembrerà avere tutt'altro mercato, sia come prodotti sia,come dici, in termini di rete di vendita. Mi sembra anche giusto; i bestioni che produce Chrysler qui non hanno mai funzionato tanto, compresa la prima 300C e la fasulla Thema. 

 

 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, The Krieg scrive:

Melfi non è saturo?

 

Credo di no -  500X, Renegade e Compass hanno fatto in Europa 175k immatricolazione (e non sono sicure se tutti i Compass in Europa sono di Melfi). 500X e Renegade insieme hatto fatto ca. 75k vendite in USA, sono insomma ca. 250k e cosi lontano dalla capacita normale di 400k dello stabilmento.

Il volume che fanno Mirafiori e Grugliasco sarebbe facile fattibile negli stabilmenti in sud Italia, questi due fabbriche a Torino sicuramente sono superfluo.

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
1 ora fa, Bertoz scrive:

VIsto che Lancia, grazie al posizionamento nel Premium, amplierà la gamma di modelli e la rete commerciale al di fuori dei confini italiani, secondo voi verrà rilanciata anche nel Regno Unito, oppure ripeteranno l'operazione "Lancia in Europa, Chrysler in UK"?

 

Non so voi, ma da quel che mi è parso di capire da Tavares, i marchi americani (a parte Jeep e RAM) rimarranno in America.

 

Sai già la risposta 

 

5 ore fa, 4200blu scrive:

 

Grazie.

"A Stellantis spokesman confirmed the figures, explaining that direct production costs included labor; amortization of R&D, tooling and plant structural costs; and energy use."

 

Praticamente vuole chiudere i centri ricerca in Italia...e licenziare operai in eccedenza. 

Partirà con i prepensionamenti...stesso film già visto alla Opel.

Mi auguro che Elkann si opponga. Tutti questi extra costi si risolvono producendo il Premium in Italia, con nuovi modelli di successo e anche di volume. 

 

"Tavares said the Maserati Levante midsize luxury SUV incurred about 3,300 euros in direct production costs per vehicle at the FCA factory in Mirafiori, while the Ghibli and Quattroporte luxury sedans cost about 6,000 euros per unit at the nearby Officine Giovanni Agnelli factory in Grugliasco. In contrast, Tavares said that direct production costs for a similar vehicle built in France, such as the DS 7 Crossback built in Mulhouse, would amount to about 1,400 euros."

 

Malan la butta sul tragico...se produci premium da 80.000 euro il problema sono 1900 euro di costo fisso in più rispetto alla DS7...quel cassone venduto alla metà del Levante? 

 

O 4600 su una Quattroporte venduta a 100.000 euro? 

 

Grugliasco e Mirafiori da chiudere perchè producono poco...anzichè dire che producono auto da 40.000 euro in su...anzichè saturarli con altri modelli.

"Tavares has visited other Stellantis plants in Italy recently, and a union source said he was
impressed by a level of automation at Cassino and Melfi that was considerable higher than at
comparable former PSA plants."

 

E qui dici bene...siamo all'avanguardia... probabilmente una delle migliori se non la migliore fabbrica in Europa (oro WCM)...

Ma ecco che Malan fa notare che i volumi ci sono ma ha un livello di automazione così avanzato che è un problema spalmarne i costi fissi, è troppo costoso, e che è meglio avere dipendenti al posto dei robot da poter riallocare...insomma non potendo licenziare i robot meglio gli umani. 🤣

Autorazzismo dei giornalisti italiani in purezza.

 

Ma è una barzelletta?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Similar car to Das Shit 7 Crossback is Alfa Tonale, certainly not a Maserati.

Inviato
32 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Credo di no -  500X, Renegade e Compass hanno fatto in Europa 175k immatricolazione (e non sono sicure se tutti i Compass in Europa sono di Melfi). 500X e Renegade insieme hatto fatto ca. 75k vendite in USA, sono insomma ca. 250k e cosi lontano dalla capacita normale di 400k dello stabilmento.

Il volume che fanno Mirafiori e Grugliasco sarebbe facile fattibile negli stabilmenti in sud Italia, questi due fabbriche a Torino sicuramente sono superfluo.

 

 

I dati nell'anno del covid lasciano il tempo che trovano.

 

Stessa solfa di Marchionne che voleva chiudere, poi non ha chiuso niente.

 

Produrre Maserati costerà sempre di più che produrre Citroen.

 

Quanto all'articolo di Malan, in merito a ciò che scrive sull'automazione e sui confronti che fa tra i vari modelli, siamo alle barzellette pure.

 

I costi degli impianti italiani sono alti perché sono sottoutilizzati.

Modificato da LUCAFUSAR

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, HF integrale scrive:

Praticamente vuole chiudere i centri ricerca in Italia...e licenziare operai in eccedenza. 

Partirà con i prepensionamenti...stesso film già visto alla Opel.

 

..esatto, vedo proprio cosi.

 

7 minuti fa, HF integrale scrive:

Malan la butta sul tragico...se produci premium da 80.000 euro il problema sono 1900 euro di costo fisso in più rispetto alla DS7...quel cassone venduto alla metà del Levante? 

..si, paragone assurdo anche secondo me..e chiaro che un Levante o Quattroporte ha altro contenuti di lavoro (motori a V, trazione integrale, sospensione molto piu complicate, interni con molto piu funzioni...centinaie di cose), fa davvero ridere un paragone cosi...

 

Inviato
5 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..esatto, vedo proprio cosi.

 

...

 

 

No, non penso proprio, visto che la progettazione costa meno che in Francia.

 

Infatti da ciò che è scritto nell'articolo non si intende una chiusura dei centri di ricerca.

 

Il problema è il livello di utilizzo degli impianti che in Italia è bassissimo.

 

A me sembra l'ennesimo articolo inutile di Malan.

Modificato da LUCAFUSAR

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, LUCAFUSAR scrive:

Produrre Maserati costerà sempre di più che produrre Citroen.

 

..questa e una altra discussione indipendente della capacita dei fabbriche italiane. Con Melfi, Cassino e Pomigliano sono gia 3 grandi stabilmenti sottocaricati, a cosa serve un Grugliasco e Mirafiori? Il 500e fai a Pomigliano, i tre Maserati a Cassino.

Inviato

E chi ti dice che per le fabbriche italiane non ci siano ulteriori modelli da produrre in futuro?

 

Posso capire Grugliasco, ma Mirafiori può continuare ad esistere anche come polo produttivo.

Modificato da LUCAFUSAR

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, LUCAFUSAR scrive:

E chi ti dice che per le fabbriche italiane non ci siano ulteriori modelli da produrre in futuro?

Con lo utilizzo di Cassino e Melfi c'e molto spazio per nuovi modelli e quando esce Panda dalla produzione (2023) poi hai anche Pomigliano a disposizione per molti nuovi prodotti.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.