Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

grazie sono molto interessato sul 2020

comunque strano che VW col suo 41% sia nella merda e PSA no, dove pegeout conta solo il 40% e ci sono anche volumi su opel (30% dei volumi di cui 21% diesel) e 25% dei volumi di cui 35% diesel)

 


Il gruppo VAG non ha solo B e C (le vendite sul D sono di nicchia in PSA) ma ha brand come Porsche, Lamborghini e Bentley, che con i loro motori aumentano la media.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Kippur scrive:

emoji848.png
Ho detto che la strategia PSA per la riduzione CO2 si basa su quota diesel elevata.

Ho postato l'intervista 2020 del rappresentante PSA a rivista di settore che valuta l'eventuale incidenza delle bev Phev sul bilancio PSA dovesse crollare la quota diesel.

Ho chiesto come fa PSA ad avere Co2 più bassa del groppo Renault vendendo meno bev e Hybrid (spoiler:vende più diesel). E mi chiedevo dove fosse questa salvifica misteriosa tecnologia PSA che cercano di nascondere con queste dichiarazioni agli investitori sui diesel profittabili...

Sono stato poco chiaro?

 

ribadisco: doce sarebbe invece la tecnologia fiat che e la migliore della stratosfera? il mild hyrid? no perche per carita e una roba che potrebbe progettare il primo laureato del politecnico di torino eh.

 

o forse e la crysler pacifica che e ancora in garage a auburn hills?

 

qua mi sa un po di tifo da stadio eh

Adesso, lukka1982 scrive:


Il gruppo VAG non ha solo B e C (le vendite sul D sono di nicchia in PSA) ma ha brand come Porsche, Lamborghini e Bentley, che con i loro motori aumentano la media.

 

anche vero pero' che piu le macchine sono di alto di segmento piu la media calcolata per il target per produttore e alta.

e comunque anche VW il grosso dei volumi lo ha comunque sui segmenti bassi eh...

Inviato
3 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

dice che PSA vende piu diesel, che hanno meno emissioni dei benzina.

 

omette pero che solo pegeout ha il 41% diesel (nel 2019, dei 2020 non e dato sapere visto che i diesel sono crollati ovunque), mentre opel che conta per un 30% dei volumi ha solo il 21% dei diesel, e citroen 25% dei volumi ha il 25% dei diesel.

 

mentre per fiat non ci fa vedere ad esempio le quote metano e GPL, per dire

 

 


Ma quante GPL/metano aveva FCA in gamma nel 2020?

Inviato

ma poi ribadisco: qui si sta a criticare PSA come il ,ale assoluto quando e praticamente l unico grande produttore che ha centrato di gran lunga gli obbiettivi CO2. non dimentichiamoci tra l altro che un paio di anni fa si e presa opel con una media CO2 scandalosa (opel che conta il 30% ora dei volumi PSA!) e nessun progetto di elettrificazione.

 

e si loda fiat che ha scentrato competamente la stategia. se partiva da una condizione di svantaggio di mix come dice il nostro amico allora e ancora di piu una aggravante essere in questa situazione oggi

2 minuti fa, lukka1982 scrive:


Ma quante GPL/metano aveva FCA in gamma nel 2020?

ecco... per esempio

Inviato
11 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

ribadisco: doce sarebbe invece la tecnologia fiat che e la migliore della stratosfera? il mild hyrid? no perche per carita e una roba che potrebbe progettare il primo laureato del politecnico di torino eh.

 

o forse e la crysler pacifica che e ancora in garage a auburn hills?

 

qua mi sa un po di tifo da stadio eh

 

anche vero pero' che piu le macchine sono di alto di segmento piu la media calcolata per il target per produttore e alta.

e comunque anche VW il grosso dei volumi lo ha comunque sui segmenti bassi eh...


Beh diciamo che la tecnologia BEV di PSA è paragonabile alla 500 elettrica venduta qualche anno fa negli States e che i fornitori di motori e batterie delle PHEV sono gli stessi di FCA. La piattaforma eMini è decisamente più avanti di quella di eCMP per dire. E la prima piattaforma che avrà tecnologia simile a quella di eMini, cioè la eVMP, sarà sul mercato non prima del 2024.

 

 

6 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

ecco... per esempio


Fiat in gamma metano aveva Panda e Ypsilon e forse 500L. Di GPL credo non avesse più nulla.

Numeroni insomma...

Modificato da lukka1982

Inviato
Adesso, lukka1982 scrive:


Beh diciamo che la tecnologia BEV di PSA è paragonabile alla 500 elettrica venduta qualche anno fa negli States e che i fornitori di motori e batterie delle PHEV sono gli stessi di FCA. La piattaforma eMini è decisamente più avanti di quella di eCMP per dire. E la prima piattaforma che avrà tecnologia simile a quella di eMini, cioè la eVMP, sarà sul mercato non prima del 2024.

 

ma non e detto che sia la scelta piu intellligente.

 

concorderai con me che a parte il fatto di lanciaral solo sul segmento A, dove qualunque altro costruttore a parte toyota ha rinunciato, il fatto di investire in piattaforme esclusivamente bev in questo periodo storico dove ci si puo ancora permettere di avere quote relativamente basse di full bev, non paga a livello di costi benefici.

 

se ne sta accorgendo anche VW. certo per la prossima generazione e per le sfide dal 2025 in poi e un altro discorso.

5 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

 

 


Fiat in gamma metano aveva Panda e Ypsilon e forse 500L. Di GPL credo non avesse più nulla.

Numeroni insomma...

 

 

metano 2% e GPL 7% in italia nel 2020, che si puo dire e quasi appannaggio tutto di FCA..

Inviato
1 minuto fa, ravanellidiciamo scrive:

 

ma non e detto che sia la scelta piu intellligente.

 

concorderai con me che a parte il fatto di lanciaral solo sul segmento A, dove qualunque altro costruttore a parte toyota ha rinunciato, il fatto di investire in piattaforme esclusivamente bev in questo periodo storico dove ci si puo ancora permettere di avere quote relativamente basse di full bev, non paga a livello di costi benefici.

 

se ne sta accorgendo anche VW. certo per la prossima generazione e per le sfide dal 2025 in poi e un altro discorso.


eMini ed eGiorgio non sono full BEV.

Sono multienergia tanto quanto una eVMP del 2024.

 

E per eGiorgio in America stanno anche sviluppando la versione EREV.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


eMini ed eGiorgio non sono full BEV.

Sono multienergia tanto quanto una eVMP del 2024.

 

E per eGiorgio in America stanno anche sviluppando la versione EREV.

 

pero c e differenza tra ottimizzare BEV o ottimizzare ICE

 

comunque mi correggo, ho guardato i dati GPL in italia e grosse quote le hanno anche dacia, renault e kia

stesso per il metano, praticamente dominato da VW

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:

E per eGiorgio in America stanno anche sviluppando la versione EREV.

 

Questa me l'ero persa, si sa già che tecnologia ICE avrà il generatore?

 

 

Inviato
5 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

ma non e detto che sia la scelta piu intellligente.

 

concorderai con me che a parte il fatto di lanciaral solo sul segmento A, dove qualunque altro costruttore a parte toyota ha rinunciato, il fatto di investire in piattaforme esclusivamente bev in questo periodo storico dove ci si puo ancora permettere di avere quote relativamente basse di full bev, non paga a livello di costi benefici.

 

se ne sta accorgendo anche VW. certo per la prossima generazione e per le sfide dal 2025 in poi e un altro discorso.

 

 

metano 2% e GPL 7% in italia nel 2020, che si puo dire e quasi appannaggio tutto di FCA..


Chi sta spingendo forte nel GPL è il gruppo Renault ad esempio. Comunque tagliamo la testa al toro...

@4200blu hai a disposizione le vendite di GPL/metano in Europa per brand?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.