Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
 
benza!
 
e comunque gli manca ancora una tacca, che sulla Thesis saranno almeno un paio di km! O:-)
 
Fondoscala del contagiri un po' altino per in diesel [emoji6]

☏ SM-A505FN ☏

  • Risposte 1.1k
  • Visite 247.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato

il nuovo Jimny, che può apparire come un simpatico ma banale scatolotto, in realtà porta in dote una serie di dettagli estetici che sono un raffinato omaggio alle sue progenitrici, messi con dovizia e delicatezza, tanto espliciti ed evidenti quanto ben integrati.

 

69049785_10suzuki-jimny-action-2--kXTD-U30901435201813uSE-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg.8a45a7af8566295c79fb7f1b4fec65de.jpg

 

una cosa che mi piace tanto è quel bel taglio obliquo e tridimensionale dei lamierati ai lati della calandra, sotto i fari. un piccolo tocco, molto semplice ma molto originale, che basta per dare personalità e profondità a una volume altrimenti piuttosto statico e scontato. si tratta di un esplicita citazione della prima Jimny, la LJ10 del 1970:

 

suzuki_jimny_57.jpg.56d73e1c035421778d760e10d9b65450.jpg

 

altra bella citazione è il cofano motore, piatto e appoggiato, che richiama evidentemente quella della SJ degli anni 80:

1521492107_Suzuki_Samurai_SJ410_photographed_in_Srres_Greece.jpg.8ed10ed62502f223cf3458be89149d1a.jpg

 

e compare pure un omaggio al primo Vitara, che viene citato nello scalino alla base della linea di cintura:

653805223462100079_large.jpg.e9b8b10f746fd44badd2211116d249b4.jpg

 

 

anche sulla fiancata e sul retro c'è un ritorno alle origini:

 

ca21aa9f0feaa64728811b27088e74ea.jpg.92baf2df0b89aa0d114e96578b65ec12.jpg

 

con lo scalino che gira tutt'attorno all'auto, lo spigolo nudo della lamiera e i gruppi ottici riportati in orizzontale all'interno dei paraurti neri, come nella SJ 410:

 

3f319d509db7cb656a26d152a187ac0f.jpg.47f8aa32df319f2ed3270f19f919b52e.jpg

 

senza dimenticare la ormai classica calandra a feritoie verticali che rimanda ovviamente a quella della Jeep, che fu prima musa ispiratrice di questo progetto.

'sta macchinetta qui, che pare uno scatolotto da nulla, più la guardo e più mi piace.

Modificato da slego

Inviato

sulla a2 solo la griglia del radiatore è inclinabile per via della mancanza di apertura del cofano

a08

 

ma anche la vettura era particolare Struttura e carrozzeria in alluminio 895 kg

A07

 

 comunque si è trattato di un flop il marchio con i 4 anelli perde denaro su ogni auto venduta totale della produzione sarà di 176.377 

A09

Modificato da mauxmau

Inviato
40 minuti fa, stev66 scrive:

Su ZAZ 968 c'era una spia che si accendeva ogni volta che frenavi, una specie di ripetitore interno delle luci freno, per verificare che le lampadine non fossero bruciate.?

 

o magari serviva a confermarti che anche se non sembrava stavi effettivamente frenando :D

 

comunque la cosa bella di quell'auto erano le prese d'aria "a orecchio" sulle fiancate:

maxresdefault.jpg.a33e8cfbc2dec8d6074c83e7ef17fa99.jpg

 

Inviato

La discussione piace, si fa sempre più corposa, e così è fisiologico che comincino a moltiplicarsi le ripetizioni. Chissene, siamo qui per svagarci :b37.

Solo l'occasione per invitare a leggere anche i post precedenti, per non perdersi nulla e godersela di più.:si:

 

Riparto dal tema introdotto da slego, le fasce in plastica zigrinata:

 

On 17/4/2020 at 12:15, slego scrive:

uno degli elementi distintivi della prima BMW serie 3 (E21) era la fascia in plastica nera zigrinata che univa i gruppi ottici posteriori:

BMW_316.E21_Rear-view.thumb.JPG.c068503f415baad435e8903d5e200c2a.JPG

un elemento che conferiva grinta e dava un deciso tocco di modernità, con quel fascione unico che tagliava tutta la larghezza dell'auto

quel che forse non tutti sanno è che in origine quel pezzo non c'era e non era nemmeno previsto. le prime auto vendute infatti erano così:

bcfcf622030c6c1f2d0316787a32b4a6.jpg.83a11bdf824784d58d6f2d9ddf9ff46a.jpg

però in molti storcevano il naso per quel posteriore così vuoto e per tutta quella lamiera in cui i gruppi ottici parevano perdersi.

così in BMW corsero ai ripari mettendoci - letteralmente - una pezza, e offrendo la possibilità anche ai primi clienti di montarla gratuitamente sulla propria serie 3.

 

Non credo di aver mai saputo di questa iniziale assenza, in effetti fa strano! 

Avessi mai visto una E21 così, fino ad oggi avrei creduto che avesse perso la fascia... ora posso complimentarmi con il proprietario per l'introvabilissima rarità (salvo poi sentirsi rispondere "ma quale rarità, la fascia me l'hanno catubata una settimana fa e mi fumano ancora i chitarrini :(r)

 

Comunque sì, la fascia zigrinata come completamento dei fari posteriori ha avuto alcuni emuli,

a partire dalla concorrente diretta Alfa Romeo Giulietta,

che nella versione "84" di fine carriera applicò una fascia zigrinata grigia a tutta larghezza, sotto i fari principali, con inseriti però i retronebbia.

alfa-romeo-giulietta-84.png.477558f181a35989eafa731d14a3f90b.png

 

La coeva Peugeot 205 iniziò una stagione in Peugeot, che proseguì con 309 e poi 405 berlina prima serie.

Barando un po', ecco la fascia di 205... nella interpretazione rally!

peugeot_205_t16.PNG.8b6391e498f4efe8e4e3c5140aea9c31.PNG

Dai, però bravi in Peugeot, mantenere continuità stilistica trasformando una fascia zigrinata in griglia di ventilazione!

 

Allargando il campo dai soli fari posteriori alle fiancate, le fasce zigrinate furono anche un'originale caratteristica di un'altra francese,

la Renault Fuego (1980)

renault_fuego.jpg.183da1303973ab4889d91b528f4e3400.jpg

Un po' come altre auto "latine" del periodo, Ritmo su tutte (ma non solo), la Fuego aveva una quantità di temi di design particolari, dal portellone bombato alle maniglie incassate, ai cerchioni "piatti" con tagli verniciati. Ma soprattutto, il disegnatore (Michel Jardin) sviluppò qui in modo completo un tema "spoilerato" un paio d'anni prima in maniera molto "sfumata" ;) dalla R14 TS proposta da 3volumi3, inclusi gli specchi con disegno aerodinamico e in continuità con la fascia nera.

 

On 7/4/2020 at 11:27, 3volumi3 scrive:

[...]

Partiamo con la striscia sfumata che si collega agli specchietti retrovisori esterni della Renault 14 seconda serie (mi pare solo per l'allestimento TS, ma chiedo lumi a chi è più esperto di me). E' uno dei primi esempi di integrazione con la carrozzeria di questi componenti, che prima erano considerati un qualcosa di posticcio (ricordiamo che ad esempio in italia sono diventati obbligatori solo dal 1977).
51581014.jpg.89ebb2ec1ca9ebc793ec2d7cddab11a7.jpg

 

E qui ci si potrebbe estendere ulteriormente alla successiva reinterpretazione di nuovo italiana, di nuovo Alfa Romeo, di nuovo già citata anteriormente in questa discussione:

la fascia in plastica grigia (questa volta liscia) sulla linea di cintura di Alfa 75 (1985)

On 3/4/2020 at 15:15, slego scrive:

della 75 ho sempre trovato originale e intelligente come abbiano derivato lo spoiler dal fregio in plastica, un bell'esempio di integrazione "pulita" di un'appendice aerodinamica:

 

alfa-75-twin-90-11.jpg.c7b1010fb72f24b3cfa657d3257312ad.jpg

(la cornice in plastica tutt'attorno all'auto era una roba bruttarella di suo, ma con lo spoilerino acquisiva un suo perché)

 

 

Gli anni '90 videro poi svanire completamente anche queste che mi paiono le ultime e più evolute vestigia di quel particolare fenomeno che fu il "plasticume" anni '70-'80,

più volte trattato in altre discussioni di questo forum.

 

 

Finirei il post con un ulteriore sconfinamento fino ai paraurti,

per ricordare le fasce paracolpi zigrinate delle Opel prima metà anni ottanta,

iniziate dalla Ascona C del 1981,

1005554629_opelasconac.jpg.7263b644edc629ed1ba506455ca928cc.jpg

 

Proseguirono con Corsa A, Rekord E2, Kadett E

Fu Omega a mettere la parola fine a questo dettaglio in casa Opel, in nome dell'aerodinamica che "levigò" ogni superficie...

Modificato da angeloben

Inviato

se parliamo di zigrinature nei paraurti (raggiungendo un livello di impallinamento davvero notevole), aggiungerei anche questa, presentata nell'80, qui in versione 45:

 

http://bestcarmag.com/sites/default/files/2973456pictures_fiat_panda_1980_1.jpg

Inviato
6 minuti fa, mauxmau scrive:

a prova di ladro

 

ricordo quando negli anni '80 c'era la moda di portare la stella Mercedes attaccata al chiodo di pelle e chi aveva una Mercedes viveva nel terrore che qualcuno se la fottesse...

un mio amico, che aveva uno sfascio, s'era messo a vendere le stelle di recupero ai vari punk e metallari :D

 

 

 

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.