Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, shadow_line scrive:

 

sí certo, ma quello che volevo dire é che il motore che sceglieranno in F1 potrebbe avere una ricaduta sui motori che si useranno sulle supercar stradali, non per una questione tecnica, ma per una questione di continuità d'immagine tra corse e supercar/hypercar

 

Ma a parte Mercedes... quante V6 1.6 monoturbo ci sono? A me sembra che come sempre ognuno abbia seguito la sua strada, magari aggiungendo un po' di elettrificazione. Koenigsegg non ha mai seguito troppo le logiche delle altre hypercar, sempre stata abbastanza fuori dagli schemi appena ha potuto permertterselo.

 

Penso che su questo sarà più interessante vedere come si evolverà la classe hypercar del WEC

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 105
  • Visite 29.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pensa motociclisticamente. A parità di cilindrata, avere un maggior numero di cilindri ti condiziona con avere cilindri dalla corsa corta, quindi - in maniera molto bruta - hai una camera di comb

  • sei passato da "progetti saab segreti" a "ingegneri ex saab" in tre post.     magari per l'elettronica ha uno o più ex-Ericsson , ma non gli hanno girato progetti segreti mai portati a termi

  • Il motore non ha la classica distribuzione meccanica, ma ricorre al sistema elettromeccanico "Freevalve", con notevole riduzione dei consumi, gestione flessibile ed interessante riduzione dei tempi di

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, jeby scrive:

 

Ma a parte Mercedes... quante V6 1.6 monoturbo ci sono? A me sembra che come sempre ognuno abbia seguito la sua strada, magari aggiungendo un po' di elettrificazione. Koenigsegg non ha mai seguito troppo le logiche delle altre hypercar, sempre stata abbastanza fuori dagli schemi appena ha potuto permertterselo.

 

Penso che su questo sarà più interessante vedere come si evolverà la classe hypercar del WEC

 

voglio dire che in F1 attualmente c'é chi vuole andare avanti con l'endotermico/ibrido in generale e chi vuole accelerare invece il passaggio all'elettrico in fretta

 

questa decisione andrà ad influire anche sullo sviluppo dei prossimi motori delle supercar, specie per chi costruisce sia auto corsa che stradali, potrebbero decidere come dicevo di mantenere una continuità d'immagine tra i due tipi di motorizzazione

 

inoltre é da verificare quanto dichiarato da samsung sulla realizzazione di una batteria con densità energetica doppia delle attuali, che potrebbe cambiare ulteriormente le carte in tavola

 

io comunque non ho preferenze tra 4 tempi, 2 tempi, ibrido o elettrico, al momento é tutto possibile resto a osservare gli sviluppi

 

 

  • 2 mesi fa...
Inviato

Figata.

Ma ogni volta che vedo spuntare questa discussione, non riesco a non leggere Koenigsegg GAMERA 2020  ?

 

 

Gamera.png

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • 1 anno fa...
Inviato
On 19/3/2020 at 17:44, J-Gian scrive:

A proposito del motore... :)

 

 

 

 

 

In poche parole  un piccolo 3 cilindri 2.0 turbo che pesa solo 70 kg ed è capace di una potenza straordinaria per la cilindrata: 600 CV a 7.500 giri, con la zona rossa a 8.500 giri. È montato in posizione posteriore-centrale, ma trasferisce il moto alle ruote anteriori tramite un albero di trasmissione.

Sull’asse posteriore ci sono due motori elettrici, uno per ruota, ognuno dei quali ha 500 CV e 1.000 Nm di coppia.

C’è poi un terzo motore elettrico da 400 CV e 500 Nm collegato all’albero motore del 3 cilindri. Il risultato è un sistema ibrido capace di erogare 1.700 CV e 3.500 Nm di coppia ! 😃

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
1 ora fa, Pawel72 scrive:

 

 

In poche parole  un piccolo 3 cilindri 2.0 turbo che pesa solo 70 kg ed è capace di una potenza straordinaria per la cilindrata: 600 CV a 7.500 giri, con la zona rossa a 8.500 giri. È montato in posizione posteriore-centrale, ma trasferisce il moto alle ruote anteriori tramite un albero di trasmissione.

Sull’asse posteriore ci sono due motori elettrici, uno per ruota, ognuno dei quali ha 500 CV e 1.000 Nm di coppia.

C’è poi un terzo motore elettrico da 400 CV e 500 Nm collegato all’albero motore del 3 cilindri. Il risultato è un sistema ibrido capace di erogare 1.700 CV e 3.500 Nm di coppia ! 😃

 

Che poi secondo me bastava il motore termico con un piccolo elettrico per gestire i picchi di richiesta (salite, ripartenze, sorpassi).

E limavi kg.

Avere 1700cv serve a nulla

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 1 anno fa...
Inviato

Il corpulento svedese da un colpo all'animo petrol, proponendo per un aggravio di 400 mila dollari, la Gemera con un placido V8 5000 TwinTurbo al posto del 3 cilindri 2.0 litri, lasciando invariata la parte elettrica (trimotore) e con l'aggiunta della trasmissione automatico-manuale LST che è installata sulla Jesko.

La vettura, quindi, non è più PHEV, ma Full Hybrid.

Arriviamo alla potenza RIDICOLA (volutamente scritto così, sì) di 2300 CV e 2750 Nm di coppia motrice. Alimentato con E85.

Si aggiunge il pack Ghost con modifiche atte ad incrementare il carico aerodinamico. 300 Esemplari tutti da ritirare in Svezia nel nuovo Showroom Koenigsegg.

Fonte: https://www.eggregistry.com/blog/the-production-version-of-the-koenigsegg-gemera-is-here

image.png.1b363e0152e55a031c44958819bfcbc0.png 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.