Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Rivoluzione Ferrari: ibrido ad alta tensione e batteria allo stato solido

La Scuderia sulla SF21 di Charles Leclerc ha montato in Russia il quarto motore dotato di un nuovo ERS che rappresenta un taglio netto con la soluzione precedente. La batteria non è più a ioni di litio con elettrolita liquido ma allo stato solido con un volume minore ma con una maggiore densità energeticae la tensione passa da 400 a 800 volt, consentendo cariche più rapide e un risparmio di peso sull'intero sistema di 2 kg.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-rivoluzione-ferrari-ibrido-ad-alta-tensione-e-batteria-allo-stato-solido/6677898/

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Plenum Mercedes: respinto il reclamo Red Bull

Il presunto 'trucco' identificato dalla scuderia di Milton circa il raffreddamento dell'aria per migliorare le prestazioni in fase di accelerazione non è stato giudicato tale dalla Federazione

...

La Red Bull, infatti, dopo il salto di qualità prestazionale della power unit Mercedes soprattutto in fase di accelerazione ha presentato un reclamo alla FIA, una richiesta di chiarimento in merito ad un aspetto che i dati GPS analizzati dalla Red Bull, ma anche dalla Ferrari, avevano evidenziato sollevando sospetti.

Secondo fonti all’interno della scuderia guidata da Christian Horner e da Helmut Marko raggiunte dalla testata tedesca Auto Motor und Sport questo reclamo presentato dalla Red Bull ha portato ad un nulla di fatto, la Federazione avrebbe dunque respinto la protesta del team di Milton Keynes spazzando via dunque i dubbi sulla regolarità dell’operato dei tecnici della Mercedes, in particolare i motoristi stanziati nella sede di Brixworth.

...

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/plenum-mercedes-respinto-il-reclamo-red-bull-fia-power-unit-raffreddamento-accelerazione-marko-motore-binotto-ferrari-dati-gps-587498.html

 

Inviato
8 minuti fa, AleMcGir scrive:

Plenum Mercedes: respinto il reclamo Red Bull

Il presunto 'trucco' identificato dalla scuderia di Milton circa il raffreddamento dell'aria per migliorare le prestazioni in fase di accelerazione non è stato giudicato tale dalla Federazione

...

La Red Bull, infatti, dopo il salto di qualità prestazionale della power unit Mercedes soprattutto in fase di accelerazione ha presentato un reclamo alla FIA, una richiesta di chiarimento in merito ad un aspetto che i dati GPS analizzati dalla Red Bull, ma anche dalla Ferrari, avevano evidenziato sollevando sospetti.

Secondo fonti all’interno della scuderia guidata da Christian Horner e da Helmut Marko raggiunte dalla testata tedesca Auto Motor und Sport questo reclamo presentato dalla Red Bull ha portato ad un nulla di fatto, la Federazione avrebbe dunque respinto la protesta del team di Milton Keynes spazzando via dunque i dubbi sulla regolarità dell’operato dei tecnici della Mercedes, in particolare i motoristi stanziati nella sede di Brixworth.

...

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/plenum-mercedes-respinto-il-reclamo-red-bull-fia-power-unit-raffreddamento-accelerazione-marko-motore-binotto-ferrari-dati-gps-587498.html

 

ma che strano... non lo avrei mai detto... :20:

Inviato
3 ore fa, Aymaro scrive:

ma che strano... non lo avrei mai detto... :20:

Che poi, se non ho capito male, era una richiesta di chiarimento. La FIA così ha praticamente risposto “non c’è nulla da chiarire”, ma non ha nemmeno dichiarato se sia conforme o limitatamente conforme: bei paraculi!! 

Inviato
48 minuti fa, hot500abarth scrive:

Che poi, se non ho capito male, era una richiesta di chiarimento. La FIA così ha praticamente risposto “non c’è nulla da chiarire”, ma non ha nemmeno dichiarato se sia conforme o limitatamente conforme: bei paraculi!! 

lo chiarirà il prossimo anno quando gli altri sposeranno il sensore e la fia dirà che loro non possono (chi ha detto cerchi soffiati?)

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Dalla Germania: Brivio-Alpine, promesse non mantenute dietro l’addio

Sono sempre più numerosi che danno per scontata la separazione tra il manager italiano e la scuderia transalpina

...

Ma con il passare dei mesi sono trapelate indiscrezioni sul malcontento del manager nativo di Monza, che suggerivano la concreta possibilità di un addio alla Formula 1 dopo appena una stagione, per riabbracciare le due ruote.

La possibilità più concreta resta quella di un rientro in Suzuki, soluzione “spinta dagli alti funzionari Dorna”, secondo quanto riferito dai tedeschi di Speedweek. La stessa pubblicazione ha anche riportato il motivo che avrebbe spinto Brivio lontano dall’Alpine: “Sembra che il CEO Luca di Meo lo abbia attirato in F1 con false promesse. Si dice che gli fosse stata garantita la posizione di vertice del team, ma la realtà è stata diversa”.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/dalla-germania-brivio-alpine-promesse-non-mantenute-dietro-laddio-590673.html

Inviato
  • Autore

Power unit, Binotto: “Siamo vicini alla Mercedes”

Il team principal della Ferrari sottolinea che grazie all'aggiornamento del sistema ibrido ora la SF21 può disporre della potenza extra per tutto il rettilineo

...

“Siamo più vicini alla Mercedes – ha dichiarato Mattia Binotto circa le prestazioni della power unit come riportato dall’edizione odierna de La Stampa rispetto al 2020 il passo avanti è consistente. Sappiamo che c’è ancora un gap rispetto al miglior motore, ma adesso il divario non è più così drammatico”. Il team principal della Ferrari ha aggiunto che ora Charles Leclerc e Carlos Sainz possono disporre di potenza extra per tutta la lunghezza degli allunghi a differenza di quanto avvenuto per tutto il 2021 fino all’esordio del propulsore aggiornato: “Adesso la potenza extra è disponibile per tutto il rettilineo, i benefici si vedono sia in uscita di curva che in fondo al dritto”. 

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/power-unit-binotto-siamo-vicini-a-mercedes-ferrari-motore-potenza-extra-aggiornamento-sistema-ibrido-cavalli-590858.html

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.