Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 299.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato

Su Imola sarei curioso di vedere se con le auto di 14 anni dopo sarebbe una pista divertente o meno.

Intendiamoci, io vorrei sempre vedere più Imola e meno Baku/Abu Dhabi e compagnia bella, ma le ultime edizioni del gp di San Marino erano piuttosto deludenti sul piano dello spettacolo. Il trenino alternato Schumi/Alonso e viceversa non è esattamente il tipo di spettacolo che preferisco.

 

E prefereirei Imola/Mugello/qualsiasi cosa piuttosto che rivedermi le gare due volte sulla stessa pista... maledetti imbecilli

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

io il gp di san mairno con la la schumi alonso lo ricordo carico di pathos ma con ZERO possibilità di sorpasso e la <renault andava più piano ......

 

mugello sarebbe un'incogita , forse stretta ma pista da uomini veri, impegnativa e potrebbe saltare fuori qualcosa di interessante, non oso pensare lo scollinamento alla san donato

Inviato

Bah è  un bel rebus,  secondo me saranno obbligati a correre in europa a tutto settembre primi ottobre e poi andranno nel golfo 

 

E stop

Il problema secondo me è il 2021 , marzo 21 melbourne è praticamente domani.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

In effetti le tappe americane rischiano di saltare, io pensavo che la pandemia in Usa e Brasile potesse seguire un andamento simile al nostro, seppure in ritardo, e che ci fosse il tempo quindi di programmare le gare anche lì, invece sono ancora in alto mare e non so se ci saranno il tempo e l'opportunità di organizzare le trasferte con questa situazione, e nemmeno ce li vedo ad andare solo in Canada e (forse) Messico. Se le cose stessero davvero così, mi sa che devono cercare ancora altre piste in Europa.

Inviato
In effetti le tappe americane rischiano di saltare, io pensavo che la pandemia in Usa e Brasile potesse seguire un andamento simile al nostro, seppure in ritardo, e che ci fosse il tempo quindi di programmare le gare anche lì, invece sono ancora in alto mare e non so se ci saranno il tempo e l'opportunità di organizzare le trasferte con questa situazione, e nemmeno ce li vedo ad andare solo in Canada e (forse) Messico. Se le cose stessero davvero così, mi sa che devono cercare ancora altre piste in Europa.
Canada é salato ufficialmente, li o lo fai a giugno oppure fa troppo freddo...

☏ ONEPLUS A5010 ☏

Inviato
2 ore fa, giopisca scrive:

io il gp di san mairno con la la schumi alonso lo ricordo carico di pathos ma con ZERO possibilità di sorpasso e la <renault andava più piano ......

 

mugello sarebbe un'incogita , forse stretta ma pista da uomini veri, impegnativa e potrebbe saltare fuori qualcosa di interessante, non oso pensare lo scollinamento alla san donato

Si Imola è morta dopo le modifiche post 1994

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

Col DRS credo che ci sarebbe almeno 2 punti di sorpasso.

 

Rettilinei troppo brevi perché il DRS dia un aiuto tangibile. Senza contare che la discesa che introduce sul rettilineo di partenza, cioè l'unico tratto che, dopo l'eliminazione della variante bassa, darebbe qualche possibilità di sorpasso, si presenta con una curva ad alta velocità verso destra con pochissimo spazio di fuga sul lato opposto; per cui la vedo dura che autorizzino il DRS in quel punto.

 

E' pur vero che in questi 3 lustri sono cambiate tante cose: all'epoca gli unici gran premi che consentivano sorpassi assicurati erano (per opposte ragioni) Spa e Montecarlo, mentre gare come l'Ungheria erano uno strazio.

Oggi i primi due sono diventati soporiferi, mentre Budapest nelle ultime edizioni ha sempre divertito.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
4 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Rettilinei troppo brevi perché il DRS dia un aiuto tangibile. Senza contare che la discesa che introduce sul rettilineo di partenza, cioè l'unico tratto che, dopo l'eliminazione della variante bassa, darebbe qualche possibilità di sorpasso, si presenta con una curva ad alta velocità verso destra con pochissimo spazio di fuga sul lato opposto; per cui la vedo dura che autorizzino il DRS in quel punto.

 

E' pur vero che in questi 3 lustri sono cambiate tante cose: all'epoca gli unici gran premi che consentivano sorpassi assicurati erano (per opposte ragioni) Spa e Montecarlo, mentre gare come l'Ungheria erano uno strazio.

Oggi i primi due sono diventati soporiferi, mentre Budapest nelle ultime edizioni ha sempre divertito.

Imola è stretta prima della prima curva (variante tamburello), mentre quella curva che dici è una piega, che c'è già in diversi circuiti (anche nuovi come Hanoi) e non sarebbe un problema. Il rettilineo dalla Rivazza è di 1250 metri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.