Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Personalmente ho letto la sentenza, e a questo punto direi ingenuità racing point, penalità per i sole presa d'aria posteriori, tra l'altro presa solo e unicamente perchè i regolamenti sono basati sul diritto francese, se fosse stata la Fia basata che ne sò a New York non sarebbe passato il concetto.

Che dire, secondo me giusto cosi, anche se vorrei vedere che collaborazione c'è tra AlphaTauri e Rb oppure anche solo tra Haas/Dallara/Ferrari.

 

Mercedes son convintissimo che si ritiri a fine anno, secondo me ne avrebbero pure ragione.

La scuderia sarà rilevata da qualcun altro, direi Wolff con qualche socio, e la casa della stella rimarrà solo come motorista per un paio d'anni.

 

secondo me diventera' competitiva Renault e qui finisco le mie doti d'indovino.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 2.2k
  • Visite 299.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
Personalmente ho letto la sentenza, e a questo punto direi ingenuità racing point, penalità per i sole presa d'aria posteriori, tra l'altro presa solo e unicamente perchè i regolamenti sono basati sul diritto francese, se fosse stata la Fia basata che ne sò a New York non sarebbe passato il concetto.
Che dire, secondo me giusto cosi, anche se vorrei vedere che collaborazione c'è tra AlphaTauri e Rb oppure anche solo tra Haas/Dallara/Ferrari.
 
Mercedes son convintissimo che si ritiri a fine anno, secondo me ne avrebbero pure ragione.
La scuderia sarà rilevata da qualcun altro, direi Wolff con qualche socio, e la casa della stella rimarrà solo come motorista per un paio d'anni.
 
secondo me diventera' competitiva Renault e qui finisco le mie doti d'indovino.
Mi associo.
Anche il mio pendolino va in questa direzione.
[emoji56][emoji56]

Inviato dal campanile di pellicce utilizzando piccioni

Inviato

Mclaren e Ferrari presentano appello contro la sentenza, ritenuta troppo blanda...

 

vedi che ora restituiscono i punti alla MR...

Inviato

Se Wolf rompe le palle riguardo gli ingenti introiti che spettano alla Ferrari, è il momento che Elkan e company levano le tende. Se oltre che perdere sistematicamente non ci guadagnano neanche nulla non ha senso mantenere questa farsa. E poi Wolf ancora non ha capito che pur vincendo tutto, la Merdeces non sarà mai un marchio iconico come Ferrari...

Modificato da Auditore

Inviato
8 ore fa, Unperdedor scrive:

Stavolta però gli altri non sembrano disposti ad abbassare la testa. Abiteboul, Seidl, Brown e perfino Binotto sono sul piede di guerra. Non penso che sia finita qui.

 

Cioè Ferrari si è decisa ad alzare la voce?

giphy.gif

 

3 ore fa, nicogiraldi scrive:

Mercedes son convintissimo che si ritiri a fine anno, secondo me ne avrebbero pure ragione.

La scuderia sarà rilevata da qualcun altro, direi Wolff con qualche socio, e la casa della stella rimarrà solo come motorista per un paio d'anni.

 

Io dico a fine 2021, che per il prossimo anno, visti i pochi cambiamenti che si possono apportare alle macchine, hanno già un altro mondiale in tasca senza faticare troppo.

Modificato da GL91

Inviato
11 ore fa, nicogiraldi scrive:

Mercedes son convintissimo che si ritiri a fine anno, secondo me ne avrebbero pure ragione.

La scuderia sarà rilevata da qualcun altro, direi Wolff con qualche socio, e la casa della stella rimarrà solo come motorista per un paio d'anni.

 

secondo me diventera' competitiva Renault e qui finisco le mie doti d'indovino.

 

Non parlo perche' temo che MB voglia restare se le daranno abbastanza soldi (immagino che Kallenius non sia un grandissimo fan della F1, ma Wolff gli ha promesso autofinanziamento del team probabilmente, via budget cup e nuovo accordo commerciale con LM).

Mercedes ha distrutto ogni categoria alla quale ha partecipato, e non capisco a chi giovi questo campionato. La Ferrari col motorone 2019 quest'anno non avrebbe vinto il mondiale probabilmente, ma dato un senso al campionato. Anche avere Honda piu' forte avrebbe avvicinato Red Bull, ma non troppo.

 

Anche io vedo segni di vitalita' in Renault, proprio quando il Riccio sta per cambiare aria, speriamo stia facendo l'affare con la McLaren.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
Cita

Copygate, la Red Bull non si appella

...

La “Mercedes rosa” ha subìto una punizione di 15 punti in classifica costruttori e una multa da 400mila euro. Sanzione ritenuta troppo leggera da tre dei cinque appellanti (Ferrari, McLaren e Renault), ingiusta da altri due team (Williams e – ovviamente – Racing Point). Red Bull non vuole diventare il sesto team ad appellarsi e i motivi possono essere diversi. Il primo è meramente sportivo: può essere che a Milton Keynes vogliano concentrarsi sui risultati sportivi dopo il fallimento della protesta contro il DAS. Il secondo è di natura strategica e può confermare scenari interessanti per il futuro: Marko, infatti, ha già dichiarato come la Red Bull possa seguire la stessa strada (adattandola, in modo da non subìre penalizzazioni) con l’AlphaTauri in vista del 2021.

Se Red Bull non fa appello è logico che non lo faccia nemmeno l’AlphaTauri. E per ora non si è mossa nemmeno la Mercedes, insieme ad Haas e Alfa Romeo. Chi si è mossa è la Ferrari, anche tramite le ultime parole di Mattia Binotto:Per noi i fatti sono evidenti. Non si tratta di essere arrabbiati o furiosi. Siamo tutti rivali e ognuno cerca i propri interessi. Ma crediamo che la pena non sia adeguata. Questa violazione è come copiare i compiti a casa. C’è chi copia e chi li passa“. Mentre Racing Point si è difesa appellandosi a sua volta contro l’intera struttura della sanzione: “Non ho mai barato in vita mia. Stanno trascinando il nostro nome nel fango e non me ne starò a guardare“, ha detto Lawrence Stroll, proprietario del team anglo-canadese.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-copygate-red-bull-non-si-appella-marko-helmut-fia-racing-point-mercedes-ferrari-binotto-510764.html

 

 

Inviato

Infatti non è Stroll ad aver barrato ma Wolff, per avere una machina vincente quando approderà in Aston Martin...

Inviato

lawrence stroll ha fatto i soldi con le licenze per vendere vestiti in giro per il mondo, cosa puó saperne mai di ingegneria?

 

ha dato mandato ai suoi tecnici i quali gli avranno detto: "va tutto bene non si preoccupi"

ma é chiaro che stroll ha soldi ma non é un pozzo senza fondo, ha messo circa 180 milioni sui 250 complessivi per entrare in aston martin da "principal"

 

praticamente poco piú di quanto viene a costare una stagione in F1 col budget cap.. ecclestone ha sempre cercato di offrire un buon ritorno pubblicitario a chi investiva molti soldi, es benetton, toleman e tanti altri ma adesso é diventato un business troppo costoso anche per i ricchi

 

l'unico modo che ha stroll di non finire spennato é di far correre una mercedes con sopra il marchio aston martin, perché di sviluppare da zero un'aston al livello mercedes lui i soldi non ce li ha

 

é cosí anche per gli altri ormai, la F1 diventerà non un monomarca, ma un "trimarca" in futuro

 

 

Inviato
  • Autore
Cita

Ferrari e Renault fanno appello. La McLaren si defila!

Colpo di scena sul Caso Racing Point: la McLaren, convinta da Toto Wolff che le darà i motori Mercedes nel 2021, ha rinunciato a presentare appello al Tribunale Internazionale contro la sentenza dei commissari sportivi FIA che hanno sanzionato solo con 400 mila dollari e 15 punti nel mondiale Costruttori il fatto che le prese dei freni della RP20 sono copia di quelli della Mercedes W10. Ferrari e Renault vanno avanti, Williams ancora non si sa.

 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ferrari-e-renault-fanno-appello-la-mclaren-si-defila/4854607/?ic_source=home-page-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1

 

Cita

Copygate: anche la Williams rinuncia all’appello

La scuderia di Grove si accoda alla McLaren - anche lei motorizzata Mercedes dal 2021 - e ritratta la decisione di appellarsi contro il verdetto FIA dello scorso venerdì

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/copygate-dopo-mclaren-anche-la-williams-rinuncia-appello-caso-racing-point-mercedes-restano-solo-ferrari-renault-511105.html

 

05.gif

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.