Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io avevo una 60S di dicembre 1991, quindi con fire 1.1 a carburatori.

Non ricordo un cambio problematico.

Peraltro auto che, fatto salvo il cronico consumo eccessivo di olio, era eccellente, prestazioni ai vertici delle concorrenti, con i consumi più bassi, e finiture tutto sommato accettabili.

  • Risposte 130
  • Visite 39.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dalla ormai nota pagina Car Design Archives di Facebook ecco delle foto di un evento di presentazione della Uno del 1983 con un mega modello di Uno in legno, evento che si tenne al Palazzo dello Sport

  • In realtà il punto di riferimento vero era la "S", rispetto alla quale, a livello di allestimento, offre qualcosa in meno ma anche qualcosa in più. Rispetto alla base invece si differenzia nettamente.

  • ...manometro olio che per me era utilissimo, come lo era nella Dino, che di tanto in tanto utilizzavo in quel periodo.... C'è da dire che sulle Uno diesel, anche sulla base, la strumentazione con

Immagini Pubblicate

Inviato
54 minutes ago, AlexMi said:

Io avevo una 60S di dicembre 1991, quindi con fire 1.1 a carburatori.

 

 

e te piacerebbe! :-P

 

47 minutes ago, stev66 said:

I cambi delle utilitarie erano quello che erano. 

Ricordo stranamente come corto e preciso quello della 205 1.1 restyling ( schema Giacosa). 

Poi evidentemente hanno perso le blueprint. 😜

 

anch'io ricordo dei buoni cambi PSA su AX e 205 di fine 80, inizio 90. Ho guidato anni dopo una Ax 1.0 e una 205 diesel ed entrambe avevano un comando piuttosto secco e preciso, molto meglio delle Uno (pre-iniezione, quelle con la leva più lunga - quelle con il nuovo cambio credo che avessero un leveraggio diverso e una leva più corta con forma diversa e mobiletto).

Modificato da v13

Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

 

e te piacerebbe! :-P

A carburatore, c'era un plurale di troppo in effetti 😄

Inviato

Il cambio io me lo ricordo normale, senza infamia e senza lode sulla Uno 60SX con il 1.1 fire a carburatore.

 

Ricordo, però, che, sulle macchine con quel cambio, se la frizione era consumata si induriva.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

mia madre aveva una UNo 45 Fire 5 porte base che più base non si poteva

 

verde cazzo ( ricorda molto il RAl 6011 )

4 marce

poggiatesta schiumati

NO vetri elettrici

NO servosterzo

NO centralizzata

NO autoradio ( forse predisposizione ) ricordo una vacanza con la radio portatile sulla mensola anteriore

Si lunotto termico e forse SI tergi lunotto

 

ricordo ancora la targa TO 64024 G 

ci ho pure fatto un mezzo frontale con un bus fortuna che andavamo pianissimo entrambi causa neve ( facevo lo scemo .... ) 

 

ricordo un rumore caratteristico quando era un garage ... sembra muggisse non se se fosse una perdita/sfiato di qualche serbatoio che con il raffreddarsi della vettura avesse variazioni di volume e sfiatasse da qualche membrana ma ad oggi dopo anni ricordo quel rumore e le mie considerazioni " minkia la macchina è posseduta" 

Inviato
9 hours ago, giopisca said:

mia madre aveva una UNo 45 Fire 5 porte base che più base non si poteva

 

verde cazzo ( ricorda molto il RAl 6011 )

4 marce

poggiatesta schiumati

NO vetri elettrici

NO servosterzo

NO centralizzata

NO autoradio ( forse predisposizione ) ricordo una vacanza con la radio portatile sulla mensola anteriore

Si lunotto termico e forse SI tergi lunotto

 

ricordo ancora la targa TO 64024 G 

ci ho pure fatto un mezzo frontale con un bus fortuna che andavamo pianissimo entrambi causa neve ( facevo lo scemo .... ) 

 

ricordo un rumore caratteristico quando era un garage ... sembra muggisse non se se fosse una perdita/sfiato di qualche serbatoio che con il raffreddarsi della vettura avesse variazioni di volume e sfiatasse da qualche membrana ma ad oggi dopo anni ricordo quel rumore e le mie considerazioni " minkia la macchina è posseduta" 

 

non ricordavo che esistessero le Fire 4 marce!

 

io con una 45 Fire strabase feci delle cose che è meglio non dire su delle stradine collinari secondarie sotto Siena.

Quel motore nonostante la potenza da tagliaerba prendeva giri mica male!

Inviato
8 ore fa, v13 scrive:

non ricordavo che esistessero le Fire 4 marce!

 

Se non ricordo male, le Uno 45 base (quindi non "S" e non "SL"/"SX") hanno avuto il cambio a 4 marce fino all'adozione del catalizzatore di serie (e conseguente cambio nome in "1.0 ie").....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Fra le fire carburatore 1.0 e 1.1 di Uno 45 e Uno 60 restyling, ricordo che una delle 2 aveva quinta marcia di potenza, l'altra di riposo (raggiungeva velocità massima in quarta).

Vi ricordate quale?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.