Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Qui in molti vedete Alfa come marchio di berline coupé e spider medio grandi ... una sorta di Alfa Nord anni 60-70. 
A me piace questa visione romantica ... non per niente ho avuto 2 crosswagon, 3 159, una brera spider e uno Stelvio benzina (sono pure alla seconda Stelvio aziendale a gasolio Q4). 
Però bisogna aprire gli occhi... le Alfa più vendute quali sono state ? alfasud, 33, versioni 1.9 jtd di 147 e 156. Tutte e 4 TA medio piccole con pochi CV. Le stesse spider e coupé si vendevano soprattutto in USA e Germania , UK ... come d’altronde le pochissime GTA prodotte. 
Quindi spero capirete che tutto sto sparare su B uv e C uv con soli 150 cv mi sembra proprio assurdo. Siamo noi clienti di 159 e Stelvio a essere l’eccezione. Questa è la realtà. Specie poi in Italia dove le rare Stelvio sono quasi tutte aziendali a gasolio. 
 

Intanto teniamoci bene anche le alfa anni 90’e 2000 prima che le quotazioni esplodano... ho una GT 3.2 con meno di 100.000 km e guardo le 166. Quando le auto nuove saranno tutte lavatrici con decine di schermi tablet qu’elle Alfa saranno il paradiso. Sempre se troveremo pezzi di ricambio e meccanici capaci.

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, maxsona scrive:

La Panda è da una vita che è proposta in versione 4x4, è la baby Jeep no? Su dai, che si scelga una piattaforma adeguata! (stessa piattaforma del B-SUV Alfa).

 

Dipende qual'é lo scopo della JJ.

Se é quello della urban UV la 4x4 per l'Europa non serve, anche se ha marchio jeep, é inutile girarci attorno.

Per dire, quale é la quota europea di Renegade è Compass 4x2?

 

Se devi fare i conti per rendere il modello profittevole, son dati che devi tenere a mente, soprattutto perché quella che farà da flagship sarà la full electric. 

 

Inviato

 

14 minuti fa, Marco1975 scrive:

Qui in molti vedete Alfa come marchio di berline coupé e spider medio grandi ... una sorta di Alfa Nord anni 60-70. 
A me piace questa visione romantica ... non per niente ho avuto 2 crosswagon, 3 159, una brera spider e uno Stelvio benzina (sono pure alla seconda Stelvio aziendale a gasolio Q4). 
Però bisogna aprire gli occhi... le Alfa più vendute quali sono state ? alfasud, 33, versioni 1.9 jtd di 147 e 156. Tutte e 4 TA medio piccole con pochi CV. Le stesse spider e coupé si vendevano soprattutto in USA e Germania , UK ... come d’altronde le pochissime GTA prodotte. 
Quindi spero capirete che tutto sto sparare su B uv e C uv con soli 150 cv mi sembra proprio assurdo. Siamo noi clienti di 159 e Stelvio a essere l’eccezione. Questa è la realtà. Specie poi in Italia dove le rare Stelvio sono quasi tutte aziendali a gasolio. 
 

Intanto teniamoci bene anche le alfa anni 90’e 2000 prima che le quotazioni esplodano... ho una GT 3.2 con meno di 100.000 km e guardo le 166. Quando le auto nuove saranno tutte lavatrici con decine di schermi tablet qu’elle Alfa saranno il paradiso. Sempre se troveremo pezzi di ricambio e meccanici capaci.

Tutte quelle « più vendute da te elencato erano ho avevano anche versioni al top del segmento, che si vendevano bene, non solo 1.9d o altro...

 

Oggi il top del B-SUV e 4x4 da 300cv se non proponi almeno un Alfa di questo livello non vale la pena.

 

Se fanno un B-SUV su base CMP siamo più ai livelli di Mito, 145/146 o 155 che di certo hanno affossato Alfa.

 

Poi che sia su eMini o CMP farà più o meno gli stessi numeri, ma con ben altra immagine.

Modificato da iDrive

Inviato
11 minuti fa, Marco1975 scrive:

Qui in molti vedete Alfa come marchio di berline coupé e spider medio grandi ... una sorta di Alfa Nord anni 60-70. 
A me piace questa visione romantica ... non per niente ho avuto 2 crosswagon, 3 159, una brera spider e uno Stelvio benzina (sono pure alla seconda Stelvio aziendale a gasolio Q4). 
Però bisogna aprire gli occhi... le Alfa più vendute quali sono state ? alfasud, 33, versioni 1.9 jtd di 147 e 156. Tutte e 4 TA medio piccole con pochi CV. Le stesse spider e coupé si vendevano soprattutto in USA e Germania , UK ... come d’altronde le pochissime GTA prodotte. 
Quindi spero capirete che tutto sto sparare su B uv e C uv con soli 150 cv mi sembra proprio assurdo. Siamo noi clienti di 159 e Stelvio a essere l’eccezione. Questa è la realtà. Specie poi in Italia dove le rare Stelvio sono quasi tutte aziendali a gasolio. 
 

Intanto teniamoci bene anche le alfa anni 90’e 2000 prima che le quotazioni esplodano... ho una GT 3.2 con meno di 100.000 km e guardo le 166. Quando le auto nuove saranno tutte lavatrici con decine di schermi tablet qu’elle Alfa saranno il paradiso. Sempre se troveremo pezzi di ricambio e meccanici capaci.

Io non sto sparando a zero sul B uv per il semplice fatto che abbiano deciso di inserirlo nel portafoglio prodotti. Il mercato lo chiede e ci sta che ne facciano una versione anche a marchio Alfa Romeo. Quello che desidererei però è che non lo banalizzassero con scelte tecniche pari ai coevi modelli dei brand generalisti della galassia stellantis. Insomma dovrebbero sforzarsi di tirar fuori la versione ALFA ROMEO di sto benedetto B uv. 

Inviato

@ idrive :
Forse. Ma ne dubito. 
Quelle phev da 300cv sono benzina da 180 con batterie e peso da oltre 2 tonnellate e più di 50.000 euro. Vendibili solo alle flotte aziendali ... 

Non so come tali elefanti possano dar voglia a privati di comprare B uv mezzi elettrici. Mah. 

Modificato da Marco1975

Inviato
1 minuto fa, Gil scrive:

A me se fanno una roba tipo Puma ...

mi può andare bene.

mettiamoci un bel turbo Benza e vendiamo le versioni coi motorini 

certo una versione cazzuta ( per quanto possibile ) ci vuole

Attualmente il massimo montato sui CMP SUV è il 1.2 PureTech da 155 CV, non  esaltante per un marchio come Alfa Romeo. Essendo i tempi di sviluppo abbastanza ristretti, non credo che ce la si farà ad implementare il 1.3 FF da 180 CV (soprattutto con il relativo pacchetto PHEV) sul CMP o quanto meno ne dubito che ce la si farebbe al debutto.

  

Inviato
2 ore fa, lillopro scrive:

Il tuo sarcasmo fa ridere forse solo i polli. Giulia e Stelvio hanno sottoperformato per un'infinità di fattori che trovo superfluo elencare. Se sei un frequentatore del forum li conosci già, se invece non li conosci ti consiglio di leggere con più attenzione.

Mai pensato o detto  che i dati di vendita non siano importanti, ma li reputo alla pari del mantenimento dell'identità e della storia del brand.

Con il mio intervento intendevo sottolineare che un marchio come Alfa Romeo merita di più e siccome oggi appartiene ad una multinazionale con decine di brand al proprio interno, le scelte del suo posizionamento e dei volumi sono molteplici, discrezionali e di certo non banali ed obbligati.

Di sicuro con le tue battutine idiote non si eleva di certo la discussione.

Comunque mi scuso nuovamente per il mio OT.

 

 

Giulia io l'adoro e, senza la nascita del terzo figlio, l'avrei acquistata.

Ma, bisogna metterselo in testa, siamo 4 gatti appassionati.

Oggi quello che va e fa vendere, sono led e tablet, piaccia o meno. Da un idea di moderno e piace. Poi magari tempo un mese stufa, ma intanto te la sei comprata.

Di esempi ne conosco a tonnellate, dall'amico tutto contento di aver messo oltre 3000€ di optional a base di led multicolor e tablet enorme su un UV di segmento b, al collega che stava spendendo un rene per una classe a e chequando chiacchierando gli ho detto che alla stessa cifra si pigliava la Giulia, mi ha ribattuto che voleva qualcosa di più moderno.

Sarebbe anche ora che in FCA si dessero una svegliata, da questo punto di vista.

Non è che ci voglia una scienza.

Inviato
15 minuti fa, nucarote scrive:

Attualmente il massimo montato sui CMP SUV è il 1.2 PureTech da 155 CV, non  esaltante per un marchio come Alfa Romeo. Essendo i tempi di sviluppo abbastanza ristretti, non credo che ce la si farà ad implementare il 1.3 FF da 180 CV (soprattutto con il relativo pacchetto PHEV) sul CMP o quanto meno ne dubito che ce la si farebbe al debutto.

  

Il 1.2 3L sul seg B ci sta pure.

E quando me lo mettono sul 5008 che non mi sta bene, infatti non l'ho preso.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.