Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Non mi sembra tanto sinceramente, è il minimo sindacale con la aggiunta di un asse motrice. 

AdBlue non è un dramma, il motore funziona bene.


beh sinceramente non mi sembra nemmeno poco, nel sito alfa riportava una differenza del 5,5%, ok non mi aspettavo che fosse corretta, ma nemmeno che fosse il doppio/ tre volte tanto.

 

Adblue è comunque un altra cosa che si deve rabboccare, piu che altro la noia di farlo... poi se dici che lo stai mettendo ogni 3000 km, non è nemmeno poco

  • Risposte 302
  • Visite 58.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con il machine learning, occhio che anziché a Roma ti porta ad Arcore...

  • La struttura fisica dell'Alfa Romeo Stelvio non è fatta per volare, ma lei non lo sa e vola lo stesso.

  • News su Stelvio. Cerchi da 21” e motorizzazione 2.0 250cv.   

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, Marco1975 scrive:


fonte per favore ? Aggiunge solo un 4% di peso in più per cui ne dubito

Anche perche, col Q4, la maggior parte dei percorsi, penso che li fai comunque in modalita 2rm...

 

Sinceramente, non avevo notato tanta differenza da venditore, tra la Giulia 200cv e la 280cv Q4...

Modificato da iDrive

Inviato
49 minuti fa, Marco1975 scrive:


fonte per favore ? Aggiunge solo un 4% di peso in più per cui ne dubito

Utenti che le hanno, mediate sui grandi numeri.

Se vai sui forum Alfa ci sono 3d dedicati.

 

I semiasse anteriori sono sempre trascinati come il differenziale anteriore, non è solo una questione di peso ma di attriti.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Utenti che le hanno, mediate sui grandi numeri.

Se vai sui forum Alfa ci sono 3d dedicati.

 

I semiasse anteriori sono sempre trascinati come il differenziale anteriore, non è solo una questione di peso ma di attriti.


non so se per regolamento e’ possibile, ma potresti linkare quei forum alfa? Oppure me li mandi via pm, sono molto interessato all’argomento

Inviato
17 ore fa, Davialfa scrive:

e tra una 190 cv rwd e una 190 q4 a parte i consumi, ci sono differenze nelle prestazioni?

 

Su Giulia 280, provata versione Q4 e TP la differenza di consumi è praticamente nulla. Anzi, nel medio aveva consumato meno la Q4

La TP vince in autostrada per 600m al litro. 13 la TP, 12,4 la Q4

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

 

Su Giulia 280, provata versione Q4 e TP la differenza di consumi è praticamente nulla. Anzi, nel medio aveva consumato meno la Q4

La TP vince in autostrada per 600m al litro. 13 la TP, 12,4 la Q4


quindi confermerebbe il 5% in piu in autostrada.

 

Speriamo, 15% sarebbe veramente tanto

Inviato
2 minuti fa, Davialfa scrive:


quindi confermerebbe il 5% in piu in autostrada.

 

Speriamo, 15% sarebbe veramente tanto

Ignoro le ragioni, ma sulle benzina la trazione Q4 incide meno, forse perché già il motore è meno efficiente di suo.

Ci racconterai poi tu in base alle tua esperienza cosa rileverai di differenza sulle medie.

Inviato
On 23/5/2020 at 00:09, Davialfa scrive:

Ma la versione 190 cv ha qualche differenza sulle prestazioni rispetto alla 180 cv? Ci sono stati rilevazioni fatte da riviste?

 

e tra una 190 cv rwd e una 190 q4 a parte i consumi, ci sono differenze nelle prestazioni?

Dalle riviste mi pare di ricordare che il 190 andasse un pelo più forte. Poi magari dipende dalle condizioni di prova diverse... Chi lo sa 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Parlando di Giulia, dove QR ha provato versioni perfettamente sovrapponibili (180cv AT8 tp vs 190cv AT8 tp) questi i rilevamenti:

 

180 cv

Vel. max --> 231,410 km/h

0-100 kmh --> 7.1 s

0-400 m --> 15.1 s

0-1000m --> 27.9 s

70-120 kmh (vuoto/pieno carico) --> 7.5/8.5s

 

190 cv

Vel. max --> 232,000 km/h

0-100 kmh --> 7.2 s

0-400 m --> 15.2 s

0-1000m --> 27.9 s

70-120 kmh (vuoto/pieno carico) --> 7.0/7.8s

 

In pratica vanno uguale in accelerazione, leggermente più brillante la 190 cv in ripresa.

 

Modificato da AlexMi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.