Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il volo supersonico in ambito civile

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, j scrive:

Come lo vedete l'accordo firmato qualche giorno fa dalla NASA con la Virgin Galactic per lo sviluppo di aerei supersonici? Che sia la volta buona?

 

https://www.astrospace.it/2020/05/08/virgin-galactic-e-nasa-firmano-un-accordo-per-futuri-voli-supersonici/

 

Non è chiaro, se vogliono portare avanti l'idea di un "volo" supersonico o suborbitale. 

Vedremo.

Modificato da Damynavy

  • Risposte 48
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://www.cnn.com/travel/article/virgin-galactic-new-supersonic-jet-design/index.html     Virgin Galactic has premiered a new jet design for high speed air travel: a streamlined, Conc

  • Tutto molto interessante.   È lo stesso procedimento usato, per costruire il Savoia Marchetti del 1915?

  • 100€  https://www.lastampa.it/viaggi/mondo/2021/05/21/news/ecco-l-aereo-che-ti-porta-quasi-ovunque-nel-mondo-in-quattro-ore-per-meno-di-100-euro-1.40297909   (per chi volerà nel vano ca

Immagini Pubblicate

Inviato
On 9/5/2020 at 15:05, j scrive:

Come lo vedete l'accordo firmato qualche giorno fa dalla NASA con la Virgin Galactic per lo sviluppo di aerei supersonici? Che sia la volta buona?

 

https://www.astrospace.it/2020/05/08/virgin-galactic-e-nasa-firmano-un-accordo-per-futuri-voli-supersonici/

 

in virgin galactic c'é un coinvolgimento di ditte italiane e piloti ex ami

 

sarebbe un'ottima opportunità per l'italia di entrare in un settore tra aerospazio e supersonici

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

non si vede il filmato!

 

 

a me dice di accettare le condizioni di twitter poi lo si vede

 

comunque é una costruzione tutta in carbonio, carlinga, almeno quella che si vede finora che é circa all'80% e ali a delta, di fatto é un piccolo concorde ne riprende completamente l'aerodinamica

 

guardando capisco tutto il procedimento costruttivo che é uno di quelli standard per le costruzioni in carbonio aeronautiche ma sicuramente di alto livello, anche perché realizzato su strutture di notevole supercificie complessiva

 

semmai vorrei sapere come sono stati realizzati i singoli elementi che vanno poi a costituire la struttura, voglio dire, per l'assemblaggio dei semigusci della carlinga sulle centinature interne (bonding) dice che hanno usato un "oven" forno e fin qui tutto bene

 

MA: le singole parti sono state anch'esse polimerizzate nello stesso forno, oppure in un'autoclave a media pressione, o ancora in un'autoclave ad alta pressione??

 

piú tardi cerco, comunque se qualcuno trova delle foto dell'autoclave che usano, potrebbero appoggiarsi anche un fornitore esterno in effetti, la posti qui nel 3ad e poi ci facciamo qualche considerazione tecnica!

 

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

non si vede il filmato!

 

Cliccando sul link dovrebbe vedersi 

https://twitter.com/boomaero/status/1260952919160971265

 

sul canale YT ci sono altri video, ma sono molti meno di quelli che si trovano su twitter facebook o instagram 

 

 

 

1 ora fa, shadow_line scrive:

MA: le singole parti sono state anch'esse polimerizzate nello stesso forno, oppure in un'autoclave a media pressione, o ancora in un'autoclave ad alta pressione??

 

 

Qui si vede il forno (mobile) sollevato in cui hanno messo a curare la fusoliera (dentro la pressa) e presumo anche le ali; i singoli componenti vengono curati all'esterno: ci sono video dove si vedono applicare il pre-preg agli stampi che poi verranno caricati su semirimorchi.

 

EMj6gsLXsAAg0VT?format=jpg&name=4096x409

 

1*_VIJ4FVD9SdksqC5A_F0kg.png

 

EUwMzabWsAIkkVP.jpg:orig

 

https://blog.boomsupersonic.com/20-hour-bonding-event-speeds-xb-1-toward-first-flight-b50a682d924

 

Prove di carico per le ali

1*3T_ZmaQcNtr8-fkzrEBmuQ.jpeg

 

Altro materiale

 

https://blog.boomsupersonic.com/@boomsupersonic

https://blog.boomsupersonic.com/

https://www.instagram.com/boomsupersonic/

https://twitter.com/boomaero

Modificato da ISO-8707

Inviato

sembrano utilizzare un classico sistema con stampo in carbonio ricavato da una matrice in schiumato ad alta densità, lo stampo femmina é montato su un'incastellatura di supporto che fa anche da maschera dimensionale:

(qui):

 

 

Dm5v38hUUAAlMNu.jpeg

Dm5v3-oUcAAjJqR.jpeg

Dm5v4BiVAAAf8u2.jpeg

Modificato da shadow_line

Inviato

qui si vede lo stampo (fuselage mold) completo con la maschera dimensionale che lo sostiene

sono quasi sicuro che questo stampo abbia dietro delle bocchette d'aspirazione sottovuoto per far aderire meglio il pre-preg, nel video che ho postato prima a 0.15 si vedono chiaramente le tubazioni relative sullo stampo:

 

 

velo3d-partners-with-boom-supersonic-to-develop-xb-1-mach-speed-aircraft.jpg

 

 

una volta steso il pre-preg nello stampo mettono il sacco a vuoto e lo polimerizzano con un "oven" forno a 150° celsius, forni di questo genere non hanno comunque pressioni elevate

 

sollevate le pareti del forno si vede l'elemento in carbonio pronto sullo stampo:

 

 

 

 

EMHGPimU4AI685n.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato

guardiamo invece le ali, direi che il sistema costruttivo é lo stesso della fusoliera, ma se si notano le centine interne, ne vediamo realizzate in titanio fresato e altre in carbonio

 

ecco penso che le centine in carbonio siano invece polimerizzate in autoclave ad alta pressione e da parte di qualche ditta che fa quello di mestiere, direi anche alcune delle centine interne alla carlinga mentre altre, anche qui sono fresate in metallo:

 

 

 

 

1_2I2QcSy8Dzdx3vn3SWsdmg.png

ET9sxe5WAAMljfj.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.