Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 207
  • Visite 37.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma i problemi dell'automotive sono tutti PRE-covid.  Troppa capacità produttiva da parte dalle case e troppi costi imposti  (strutture, fatturati e volumi minimi*) alla rete distributiva e manute

  • Dipende, una (utilitaria a caso) di 12 mesi spesso è meno conveniente di una nuova.   Comunque questi incentivi non li capisco, si rottama questa     per acquistare ques

  • Se il problema è il buono stato del circolante la soluzione è la revisione. Ma speriamo invece con gli incentivi di continuare ad aggirare il problema di una capacità produttiva che è strutturalm

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, ciraw scrive:

rottami la auris?😶

No, rottamo una 126 personal del 1983 che ho da anni con l'intenzione di restaurala, mai concretizzata, ed ora è ridotta in condizioni irrecuperabili. La Auris comunque i conce la prendono dietro lo stesso, ma prima, visto che è un gioiello appena uscito per ritocchi dal carrozziere, cercherò di passarla ad amici o conoscenti o comunque venderla privatamente.

Inviato
14 hours ago, ercole98 said:

6 mesi da quando rottamo oppure 6 mesi da quando prenoto, perché diciamo che la previsione è che arriva fra gennaio e febbraio

 

Devi possedere l'auto che rottami da almeno 6 mesi ;)

Inviato

parte la rottamazione dei rottami. che è uno dei motivi per cui ritengo stupidi e inutili questi incentivi.

(ovviamente chi può fa benissimo ad approfittarne).

Inviato
22 ore fa, Maxwell61 scrive:

No, rottamo una 126 personal del 1983 che ho da anni con l'intenzione di restaurala, mai concretizzata, ed ora è ridotta in condizioni irrecuperabili. La Auris comunque i conce la prendono dietro lo stesso, ma prima, visto che è un gioiello appena uscito per ritocchi dal carrozziere, cercherò di passarla ad amici o conoscenti o comunque venderla privatamente.

Magari della Auris ne parliamo privatamente 😂

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
hai ragione Slego, infatti credo che bisognasse aggiungere un piccolo dettaglio: che l'auto da rottamare fosse regolarmente circolante e assicurata, ovvero realmente inquinante.

Più che altro che fosse inquinante.
Avrei dato il via alla rottamazione soltanto di auto con catalizzatori malfunzionanti, Fap manomessi o chilometraggi tali da rendere antieconomica qualsiasi riparazione. In generale auto che non passerebbero revisioni fatte in maniera seria.
In questo modo si rischia di rottamare la classica Panda del nonno o auto che avrebbero ancora molto da dare aumentando l’inquinamento.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.