Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, Matteo B. scrive:

è chiaramente una notizia priva di fondamento , o altrimenti il 1.5 verrà prodotto da un altra parte 

Lo ha dichiarato Franck Serant, direttore di Stellantis Douvrin che continuano fino a febbraio, dopo si vedrà

  • Risposte 339
  • Visite 82.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me sembra che i normatori siano ben lontani dal mondo reale, oltre che dalla fisica di base. Non c'è sostituto per il diesel e la sua eliminazione porterebbe inevitabilmente all'aumento delle e

  • ....ehh??   Q1-Q3-2024 (ACEA) Vans 5,7% bev, 84,6% diesel      

  • Per viaggi lunghi e veloci il diesel con il suo consumo basso e autonomia grande e/sara indispensabile. Per esempio i giorni scorsi di natale, visita corta della suocera, 730km Monaco-Vestfalia v

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, KimKardashian scrive:

Lo ha dichiarato Franck Serant, direttore di Stellantis Douvrin che continuano fino a febbraio, dopo si vedrà

Quel dopo si vedrà già è diverso, nel grafico pubblicato qualche pagina fa è palese come sia ancora fondamentale il diesel per i Commerciali. Dunque se sono dotati di buon senso...

Inviato

Mi auguro ripensino anche alle future Giulia e Stelvio con motorizzazione Diesel, con ibrido leggero... 

Uno Stelvio hybrid-Bz da quasi 2 tonnellate in ordine di marcia avrebbe consumi eccessivi  e sarebbe tagliato fuori da chi macina tanti km all'anno e non necessariamente deve pagare le nuove tariffe di fringe benefit come auto aziendale. 

La triade tedesca ha di recente proposto tutti i nuovi modelli di questa categoria anche a gasolio, con consumi da utilitarie e saranno di sicuro le versioni più vendute.

Inviato
1 ora fa, dasilvamj scrive:

Mi auguro ripensino anche alle future Giulia e Stelvio con motorizzazione Diesel, con ibrido leggero... 

Uno Stelvio hybrid-Bz da quasi 2 tonnellate in ordine di marcia avrebbe consumi eccessivi  e sarebbe tagliato fuori da chi macina tanti km all'anno e non necessariamente deve pagare le nuove tariffe di fringe benefit come auto aziendale. 

La triade tedesca ha di recente proposto tutti i nuovi modelli di questa categoria anche a gasolio, con consumi da utilitarie e saranno di sicuro le versioni più vendute.

 

Sembra la trama di un film già visto. 

 

Si intitolava Grand Cherokee sul mercato EMEA.

Il protagonista non faceva una gran bella fine.

Inviato
12 hours ago, GmG said:

Non possono lasciare il Doblò e compagnia bella senza un diesel, o ci mettono il 2.2 MJT o non saprei. Non credo vogliano buttare l'80% delle vendite così. 

 

Ma il 1.6 MJT dove è prodotto? 

Look at VW Caddy. 2.0 TDI in various power levels. So analogous will be to offer 2.2 MJT.

 

Of course they would use 1.5 GSE for petrol offering. But that's another topic. :D

 

8 hours ago, jameson said:

Il Purefly.

Praticamente è diventato un Firefly con il basamento del Puretech.

 

You can call it that way but I assure alyou it's 100% PSA's effort and was long coming 

Inviato
Il passaggio ad elettrico che piaccia o meno , sara' obbligatorio,  cambierà completamente il modo di lavorare anche in questo settore.
 

Mi occupo di logistica, allo stato attuale, ciò che puoi essere convertito in Elettrico senza grossi problemi alla catena già lo è, quello che va ancora a carburanti fossili allo stato attuale, se dismesso, porterebbe ad un crollo del settore con conseguente disastro economico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.