Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

la RS4 ora ha qualche pensiero........molto serio anche.

 

Ottima scelta da parte di bmw di farla anche touring a mio avviso, preferisco la berlina, ma anche in versione "estate" ha il suo perché.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ma non dicevate che le sw ormai sono morte? 

 

Ben fa la BMW a seguire i gusti dei clienti, così dovrebbero fare tutti i costruttori.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
5 minuti fa, falconero79 scrive:

Ma non dicevate che le sw ormai sono morte? 

 

Ben fa la BMW a seguire i gusti dei clienti, così dovrebbero fare tutti i costruttori.


Che discorsi!?!

 

Mica l’hanno fatta da zero solo per farla in versione M 😂

La Touring è listino già da un anno anche in versione M340i, che con M3 condividerà buona parte del powertrain. 
Han semplicemente valutato dopo un analisi dei costi che proporre una concorrente di RS4 possa portar a casa guadagni.

I dati globali parlano comunque di segmento in contrazione, e non mi stupirebbe che nel prossimo futuro rimarranno solo i tedeschi a proporre questo tipo di variante (vedi Renault e Ford che abbandoneranno il segmento D ad esempio).

Inviato

Onestamente, se e per quanto sarà possibile, ci farò davvero un pensierino.

Sempre stato affascinato dalla M3. Ora, diventando diversamente giovane, dovrò togliermi uno sfizio prima di rincoglionire.

Adesso la Touring sembra quasi una hatch back, senza quell'orribile cuspide che ha sostituito il sempre gradevole gomito di Hofmeister.

E mi aspetto tra M340i ed M3 un salto importante di prestazioni e di telaio / tenuta / stabilità.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
1 ora fa, dindi scrive:

 

E mi aspetto tra M340i ed M3 un salto importante di prestazioni e di telaio / tenuta / stabilità.

Non so quanto sia vero, ma durante un corso BMW un pilota mi disse che la differenza tra le vetture M e le viarie concorrenti (tipo Audi RS) è che le prime nascono (a livello di ingegneria) prima delle varianti "standard", per cui queste ultime beneficiano di un progetto pensato per alte prestazioni (con tutti i depauperamenti del caso ovviamente). Il progetto serie 3 esiste pensando già ad una M3 per riassumere.

Le seconde invece nascono come laboratori tecnologici e finiscono per essere estremizzazioni delle versioni "standard" (RS4 sarebbe quindi una sorta di tuning della A4).  

Tornado alla tua affermazione, è plausibile.

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

Ma non dicevate che le sw ormai sono morte? 

 

Ben fa la BMW a seguire i gusti dei clienti, così dovrebbero fare tutti i costruttori.

Veramente è semplice scelta di marketing che fino ad ora BMW non ha proposto le varianti Touring delle sue vetture M.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
16 minuti fa, frekino scrive:

Non so quanto sia vero, ma durante un corso BMW un pilota mi disse che la differenza tra le vetture M e le viarie concorrenti (tipo Audi RS) è che le prime nascono (a livello di ingegneria) prima delle varianti "standard", per cui queste ultime beneficiano di un progetto pensato per alte prestazioni (con tutti i depauperamenti del caso ovviamente). Il progetto serie 3 esiste pensando già ad una M3 per riassumere.

Le seconde invece nascono come laboratori tecnologici e finiscono per essere estremizzazioni delle versioni "standard" (RS4 sarebbe quindi una sorta di tuning della A4).  

Tornado alla tua affermazione, è plausibile.

 

 

Al massimo sarà nata così la RS4 di prima generazione.

Una volta che il prodotto esiste, la generazione successiva si progetta già con l'idea di offrire un successore.

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
4 minuti fa, gpat scrive:

 

 

Al massimo sarà nata così la RS4 di prima generazione.

Una volta che il prodotto esiste, la generazione successiva si progetta già con l'idea di offrire un successore.

 

Sì, ma hai due modi per far ciò.

Apporti modifiche al telaio/piattaforma per sopportare prestazioni maggiori (e.s. Mercedes A45, Renault Megane RS) oppure progetti una piattaforma già pensando alle performance massime e ne derivi le versioni "standard". Sono due approcci validi, con ovviamente costi e rischi diversi.

Modificato da frekino
Inviato
14 minuti fa, Beckervdo scrive:

Veramente è semplice scelta di marketing che fino ad ora BMW non ha proposto le varianti Touring delle sue vetture M.

 

certo, ma era per dire che i costruttori se vogliono investono anche sulle SW e se le fanno (e rifanno) vuol dire che le vendono.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
4 minuti fa, falconero79 scrive:

certo, ma era per dire che i costruttori se vogliono investono anche sulle SW e se le fanno (e rifanno) vuol dire che le vendono.

No semplice scelta di marketing. Nient'altro.

È per "scena" , tanto le regine delle wagon pepate sono le Audi.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.