Vai al contenuto
  • 0

Auto per la famiglia dall'autostrada alla montagna


framic

Domanda

Buonasera a tutti, 

possiedo una Ford focus sw del 2008 da pensionare e, non essendo assolutamente esperto ed aggiornato sulle varie auto, sono ad elemosinare preziosi consigli. 

 

In famiglia siamo in 4, abbiamo due bambini di 8 e 6 anni. 

Ci piace l'outdoor e quindi capita non di rado di dover percorrere strade bianche ai limiti (ma veramente ai limiti) della percorrenza con la mia povera Ford. Dall'altra parte viaggio abbastanza su strade ed autostrade, raggiungendo annualmente quota 20000Km/25000Km.

 

Quello che cerco è un auto capiente (non vorrei rimpiangere il bagagliaio della Ford), capace di affrontare senza grossi problemi strade sconnesse (e quindi avere qualche cm in più da terra), capace di affrontare 600Km di viaggio in modo più rilassanto rispetto alla Ford (è molto rumorosa). 

 

Probabilmente l'ideale per me sarebbe avere due auto, una per viaggi lunghi e pieni di bagagli, l'altra per le scappatelle in montagna (es. Panda 4x4). Non credo però che sia la soluzione più economica. Ho cercato anche formule di noleggio a lungo termine in cui potessi cambiare modello di auto  "quasi dall'oggi al domani" ma non ho trovato niente. 

 

Senza avere grandi competenze inizialmente mi ero orientato sulla Volvo XC70, ma poi ho scoperto che è fuori produzione. Successivamente ho scovato la Subaru Outback che, passatemi l'eresia, come stile è simile alla vecchia XC70 (se non erro dovrebbero essere i cosiddetti CROSSOVER). La cosa che mi lascia perplesso però è che di outback se ne vedono molto molto poche... e credo che non consumi pochissimo. 

 

L'idea è di prendere un auto da portare a fine vita e di orientarmi su un usato per risparmiare qualcosa e non versare troppe lacrime sui primi graffi che farò sulla carrozzeria nei tragitti "off-road". 

 

Avete qualche indicazione da darmi per la mia scelta? 

Grazie a tutti per l'aiuto! 

Modificato da framic
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
8 hours ago, flower said:

... la Rav 4 potrebbe essere una soluzione... però se apriamo il discorso ibrido, dipende veramente tanto da come utilizzi l'auto. 

Giusto per capire, potresti spiegarmi meglio quali sono i fattori discriminanti ?

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... il primo fattore discriminante è lo stile di guida... se sei uno che l'acceleratore e il freno lo prende a calci, difficilmente riusciresti a far lavorare in modo ottimale il sistema ibrido Toyota. Devo accelerare e frenare con continuità... anticipando il flusso del traffico e le manovre degli altri. Tieni presente che ogni volta che sei in rilascio, il motore si spegne e, oltre a non consumare, ricarichi la batteria di trazione. 

Secondo fattore... autostrada... se sei uno da 150km/h fisso in terza corsia... pronto a sfanalare il primo che a 149km/h non si sposta... anche in questo casto ne farai bene poco del sistema ibrido. 

Terzo fattore... piacere di guida e trazione... Subaru è su un altro livello. Il Rav rimane un ottima auto, ma pur sempre di Suv si parla... la Outback è una Stagion rialzata... secondo me, molto più piacevole da guidare. Sulla trazione... siamo su due mondi diversi. Subaru ha la migliore trazione integrale al mondo su un telaio specifico e non adattato per farla diventare integrale. 

Nel confronto Toyota è interessante per i 10 anni di garanzia... per il fatto che sia il miglior ibrido attualmente in circolazione, almeno per quel che riguarda l'affidabilità, e per il fatto che, se fai urbano, ha dei consumi imbattibili. 

 

  • Grazie! 1

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Auto pesanti, a trazione integrale e con tanti km da fare fra autostrada e off road...... tutto questo porta solo e soltanto al Diesel.

Nessun'altra tipologia sarà così performante in queste condizioni..

Il boxer diesel Subaru ha avuto problemi?

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 ore fa, framic scrive:

Anche qua idem... farei passi indietro con lo spazio. 

 

Sicuro? Non ho trovato il tuo modello ma quello successivo, ma mi pare che abbia meno spazio della karoq. Considera anche che ha come optional quello di poter rimuovere i sedili posteriori e di abbattere lo schienale dell'anteriore lato passeggero per i carichi lunghi (magari non è facile trovarne una usata così configurata)

Schermata 2020-08-27 alle 09.15.55.jpg

  • Mi Piace 1

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 hour ago, flower said:

... il primo fattore discriminante è lo stile di guida... se sei uno che l'acceleratore e il freno lo prende a calci, difficilmente riusciresti a far lavorare in modo ottimale il sistema ibrido Toyota. Devo accelerare e frenare con continuità... anticipando il flusso del traffico e le manovre degli altri. Tieni presente che ogni volta che sei in rilascio, il motore si spegne e, oltre a non consumare, ricarichi la batteria di trazione. 

Secondo fattore... autostrada... se sei uno da 150km/h fisso in terza corsia... pronto a sfanalare il primo che a 149km/h non si sposta... anche in questo casto ne farai bene poco del sistema ibrido. 

Terzo fattore... piacere di guida e trazione... Subaru è su un altro livello. Il Rav rimane un ottima auto, ma pur sempre di Suv si parla... la Outback è una Stagion rialzata... secondo me, molto più piacevole da guidare. Sulla trazione... siamo su due mondi diversi. Subaru ha la migliore trazione integrale al mondo su un telaio specifico e non adattato per farla diventare integrale. 

Nel confronto Toyota è interessante per i 10 anni di garanzia... per il fatto che sia il miglior ibrido attualmente in circolazione, almeno per quel che riguarda l'affidabilità, e per il fatto che, se fai urbano, ha dei consumi imbattibili. 

 

Grazie per i tuoi chiarimenti! ...diciamo che per quello che mi dici la RAV4 può fare per me.

 

32 minutes ago, effecube said:

 

Sicuro? Non ho trovato il tuo modello ma quello successivo, ma mi pare che abbia meno spazio della karoq. Considera anche che ha come optional quello di poter rimuovere i sedili posteriori e di abbattere lo schienale dell'anteriore lato passeggero per i carichi lunghi (magari non è facile trovarne una usata così configurata)

mmm mi sembra strano la capacità dovrebbe essere oltre i 500lt

 

18 minutes ago, davos said:

ma semplicemente una compass?

Anche qua perdo qualcosa in bagagliaio.

 

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 ore fa, itr83 scrive:

 

non vuole rimpiangere il bagagliaio della Focus sw, col Compass lo rimpiangerebbe di sicuro.

concordo...

cosa che non succederebbe con la Karoq (altra macchina che ho guardato bene bene per le soluzioni intelligenti.. ha taaaanto spazio)...

l'avessero fatta con il 1.5 130 cv benzina/metano della Octavia (mannaggia a loro!!!)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sottoscrivo!

☏ Mi A1 ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.