Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

B6E41257-E6FD-47D0-809C-122CB425C1C3.jpeg.23f0396ccd44668be89a61af2726a335.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Discussione con notizie e spy delle versioni BEV ➡️ CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 326.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo il frontale è brutto.  fari a sviluppo verticale stile Gallardo e bocca stile tesla model s ma sono modelli di 7 anni fa.  La cosa bella delle attuali Maserati è il muso con stilem

  • Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio! Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.  

  • 200k?    cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio.    stessa cosa per Portofino. Per non parlare

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, shadow_line scrive:

 

direi, indicazione per i fotografi, evitate il tono su tono, con gli sfondi azzuri e grigi risalta 10 volte di piú

più che per i fotografi direi per i modellatori.....

Inviato

BEV tra un annetto...
La versione Corsa non saprei...
Tra la ICE e a BEV dovrebbe arrivare la PHEV.
Da Quattroruote:

"Termica. Per ora. Sì, si era parlato molto, prima che la MC20 fosse svelata, di una supercar ibrida, che potesse esprimere una potenza di sistema superiore a 700 CV, un prodotto che avrebbe posto davvero la Maserati sullo stesso piano della Ferrari, che a V6 ibrido di questo tipo, come è noto, sta lavorando. Invece, alla fine, a Modena hanno scelto di andare su una vettura esclusivamente a combustione, che, il prossimo anno, affiancherà alla versione chiusa anche una variante spider. Ma quella che può sembrare una fuga nel passato è soltanto la premessa per una scelta assai più radicale, che vedrà il debutto, nel 2022, di una MC20 esclusivamente a batteria. Per farne davvero una pietra angolare della Maserati del prossimo futuro, che vedrà un’elettrificazione della gamma sempre più estesa."

Si evince che una versione ibrida potrebbe non essere in progetto prima della elettrica

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Cosa sono 15-20k in meno rispetto a 180-200k di prezzo stimato per questa auto?

In prospettiva nulla, certo, infatti ho scritto più volte che le venderanno tutte e solo perché la produzione è modesta ed i ricchi sono molti di piu di quanti noi immaginiamo, in giro per il mondo. Però e parlo in quanto interessato a questa vettura in prima persona, se mi costi come sembra 205.000 o forse come altri dicono nei video 210.000 senza carboceramici e con il volante della Giulia (che io adoro perchè lo uso da 89.457 km) ed una F8 Tributo con i "carbo" mi costa 236.000...io qualche domanda me la faccio. Per 210 o 205.000 tu Maserati non mi metti il volante della Quadri portate pazienza...e magari mi disegni un po meglio gli interni plancia unica cosa che non mi soddisfa di questa vettura (il resto per me è superlativo). Ok la plancia era già fatta ovviamente, non si poteva piu intervenire, ma cazzus che ti costa fare un volante tutto tuo? possibile essere cosi miopi? avete già speso troppo per potervi permettere un volante all'altezza ben sapendo quanto sia importante per un simile acquirente percepire l'esclusività di tale oggetto?

E finisco domandandomi e conoscendo bene il range di costi di questo settore, range che parte dalla ormai imminente Gt3 992 in arrivo a circa 165/168.000 euro e che finisce magari con una 720S,  quanto avrebbe giovato ad Alfa, piazzarne magari molte di piu a massimo 190.000 euro? ecco perchè ho scritto che forse con Alfa badge , sarebbe costata 15 o 20.000 euro di meno. Ed a quel punto da 190 a 236 ce ne passa di acqua sotto ai ponti e nessuno avrebbe paragonato la F8 con la MC20. E parlo da persona interessata ma non ricca (tipo quelli quindi  che comprano ...tanto fa lo stesso)...

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

Ho aspettato sino ad oggi a scrivere il mio commento per evitare che fosse un giudizio troppo di pancia e devo dire che nel complesso l'auto è promossa, soprattutto in colorazioni diverse dal bianco.

Molto bello ed aggressivo il posteriore, forse un po' più anonimo il muso un po' da pesce bollito, promosso anche il nuovo logo e la scritta MC20 con il tricolore davanti al posto del passeggero.

L'unica cosa che proprio non sopporto è l'apertura delle porte a farfalla, ma quella è una cosa che vale per qualunque modello.

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
3 minuti fa, giangi.1970 scrive:

Da Quattroruote:

"Termica. Per ora. Sì, si era parlato molto, prima che la MC20 fosse svelata, di una supercar ibrida, che potesse esprimere una potenza di sistema superiore a 700 CV, un prodotto che avrebbe posto davvero la Maserati sullo stesso piano della Ferrari, che a V6 ibrido di questo tipo, come è noto, sta lavorando. Invece, alla fine, a Modena hanno scelto di andare su una vettura esclusivamente a combustione, che, il prossimo anno, affiancherà alla versione chiusa anche una variante spider. Ma quella che può sembrare una fuga nel passato è soltanto la premessa per una scelta assai più radicale, che vedrà il debutto, nel 2022, di una MC20 esclusivamente a batteria. Per farne davvero una pietra angolare della Maserati del prossimo futuro, che vedrà un’elettrificazione della gamma sempre più estesa."

Si evince che una versione ibrida potrebbe non essere in progetto prima della elettrica

☏ 5024D_EEA ☏
 


Da quel che sa il nostro buon @Beckervdo (confermato da un altro utente) sull’ibrida ci stanno lavorando assieme ad AVL ma con qualche problema di messa a punto.

Probabile che questa possa slittare in la...

Inviato
11 minuti fa, A.Masera scrive:

più che per i fotografi direi per i modellatori.....

 

lí sono stati proprio i fotografi a metterla in studio di ripresa con lo sfondo bianco tipico degli studi fotografici e qlc ha fatto uscire le prime foto cosí senza postproduzione del colore dello sfondo

 

mentre invece lo sfondo ideale é il grigio-azzurro che avevano anche realizzato e in cui l'auto rende molto di piú, é proprio una questione di postproduzione fotografica

Inviato
10 ore fa, Gengis26 scrive:

Sempre nello stesso video si dice corvette. A me anche il comando di accensione fari ed il devio luci sembra di Giulia. Ma chissenefrega. Con al tridimensionalità dei video e le immagini fatte come si deve è stupenda

☏ POCO F1 ☏
 

quindi quel cambio ce l'ha la corvette e basta?e come va?

10 ore fa, LucioFire scrive:

Quali altre auto montano questo cambio? 

 

Comunque pure le palette, almeno la firma, paiono della Giulia 

 

9 ore fa, kombos scrive:

La cosa più bella che ho fatto stamattina? Scrollare immediatamente verso il basso la mia timeline su Facebook quando mi sono accorto che erano uscite in anticipo le foto di questa MC20.
La cosa più bella che ho fatto durante il pomeriggio? Usare con moderazione i social e non cadere in tentazione nell'aprire AP, evitandomi tanti pipponi senza motivo.
La cosa più bella che ho fatto stasera? Tromb...ah no, stasera nada 🤦‍♂️ mi accontento dell'autoerotismo durante la presentazione 😍

Detto ciò, dettaglio più dettaglio meno, a me me piace assai!
Le immagini uscite in anteprima, che ho visto dopo quelle della presentazione, effettivamente la facevano sembrare peggio di quello che è ed il bianco forse è uno dei colori in cui viene peggio.
A mio parere le uniche pecche sono negli interni:
- il volante doveva essere diverso, punto. Doveva essere qualcosa di non visto, di nuovo, studiato apposta per questa nuova era. Avrei preferito il volante di una Maserati già a listino, anche se non ci azzeccava nulla, piuttosto che quello di Giulia. Tra l'altro anche le palette sembrano le stesse. Dettaglio bocciatissimo.
- il tablet, tutti a gridare allo scandalo dichiarandolo la copia di quello della 500e, ma se fosse stata quest'ultima a prenderlo in prestito dalla MC20? Verrebbe vista sempre come una cosa negativa inserita su Maserati o come una cosa positiva inserita su Fiat? E comunque, come per il volante, anche questo a mio parere doveva essere differenziato, non tanto nel sistema che credo trattasi dell'ultimo disponibile in FCA ma nell'implementazione del tablet.

P.S. in qualche discussione Alfa credo si parlava di un sistema di infotainment tutto nuovo da lanciare a breve, qualcosa studiato in collaborazione con Samsung forse, ho un vago ricordo magari anche sbagliato, oppure è questo su MC20 l'ultimo sistema all'avanguardia?
Che poi su questa auto non servirebbe a nulla l'infotainment all'ultimo grido, scusate per il piccolo ot

P.P.S. oggi è stato aperto anche l'account instagram @maserati_fuoriserie

Ok,ti scandalizzi per il volante ma non per il tablet? :D  che differenza c'è?il tablet viene da una macchina da 35.000 euro. La 500e costa più o meno in quel modo. Il volante viene da una macchina da 40.000€ in su. Non dalla panda.

3 ore fa, Savage scrive:

Sarebbe costata anche 15 o 20.000 euro di meno probabilmente e le sarebbero state perdonate quindi certe mancanze che sembrano adesso gravare come critiche "in quanto" Maserati...comunque dal vivo piacerà un sacco nel giusto colore e con altri cerchi.

parlando di cerchi...trovo cii siano pochi disegni a disposizione...e che abbiano poco offset

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.