Vai al contenuto
  • 0

Forse mi faccio l'ibrido... Oppure no


Tbo2001

Domanda

Ciao a tutti. Come da titolo sono indeciso, a breve vorrei cambiare auto per esigenze di spazio e sono tentato dall'ibrido, ma forse non è la scelta migliore...

Oggi ho una Toyota Auris Active del 2013 a benzina (credo ce ne saranno una decina in Italia), 1.3 aspirato, 104.000 km.

Vorrei passare ad un SUV classe C, perchè la famiglia si è allargata, con un baule da circa 500 l a salire. Budget tra i 25 e i 30k € in linea di massima. Faccio circa 13-14000 km anno, 70% in autostrada, 30% in città.

Quattroruote assegna un valore di 4 k€ alla mia Auris, ma dopo 8 anni in strada ci sono graffi e bottarelle varie e quindi credo che a rivenderla non in permuta ci farei 3-3,5 k€.

 

Con questo chilometraggio e distribuzione dei km, a fare 2 conti credo che la scelta migliore sia comunque ancora il solo benzina, ma sono attratto anche dall'ibrido (full o mild, non ho garage e non posso ricaricarla plugin), più che altro per una questione di tenuta del valore dell'auto, che a sentire i conce è decisamente maggiore per l'ibrido. Terrei l'auto per 8-10 anni.

 

Abbiamo fatto dei giri un po' dovunque e questa è la classifica finale delle candidate:

Shortlist

  • Honda CRV 1.5 benzina, Elegance Navi - preventivata a 24.5 k€ (con permuta); piaciuto esterno, interno (senza legname), ottima abitabilità e bagagliaio; manca angolo cieco (mi interessa), infotaiment scarso ma compatibile carplay 
  • Honda CRV ibrida, Elegance Navi - preventivata a 31.5 k€ (con permuta); come sopra ma ibrida
  • Nissan X trail, 1.3 benzina Tecna, automatica - preventivata a 30-31 k€, full optional incluso tetto panoramico che per la mia gentile metà sarebbe il massimo ; piaciuta abbastanza esterno, molto all'interno (pelle ecc.), ottima abitabilità e bagagliaio; infotaiment veramente ma veramente pessimo, anche se dicono compatibile con carplay (solo nuovi modelli); grande minus l'uscita della nuova versione (mi pare che negli usa già ci sia ma per l'italia non trovo notizie), grande bonus il fatto che abbia colpito la gentile metà;
  • VW Tiguan Business, 1.5 TSI business, qualche optional (no tetto) - preventivata a circa 33 k€ (senza permuta); solita solidità tedesca, un po' noiosi interno ed esterno, ottimo infotainment, abitabilità interna ottima, bagagliaio pure (anche se non sono ancora riuscito a capire se i 500 l dichiarati sono con o senza ruota di scorta)

 

Fuori dal podio ma eventualmente ripescabili

  • Toyota RAV4 ibrida, Active - preventivata a 33 k€ (con permuta); pessima accoglienza dai concessionari, vettura piuttosto basica, ottima abitabilità e bagagliaio, infotainment scarso ma compatibile carplay
  • Citroen C5 Aircross Shine, 1.2 benzina - preventivata a 27.5 k€ (senza permuta); vettura full optional, linea interni ed esterni originale (forse troppo), buona abitabilità (la gentile metà non ha apprezzato i sedili, strano lo so), bagagliaio super, infotainment buono
  • Ford KUGA, 1.5 benzina Stline X - preventivata a 31 k€, full optional incluso tetto (senza permuta); piaciuto l'esterno, poco poco l'interno, buona abitabilità e bagagliaio, infotainment buono

 

Scartate:

  • Tucson - a breve nuovo modello, interni non ci sono piaciuti 
  • Kia, Seat, Skoda - non ci sono piaciute
  • Jeep Compass - molto piaciuto l'esterno, molto poco l'interno, bagagliaio scarso
  • Volvo XC 40, bellina ma cara e con spazi ridotti, specie per il bagaliaio

 

La Toyota potrebbe rientrare in shortlist se non fosse che il trattamento dei concessionari dove sono stato è stato pessimo (nonostante venissi da Toyota) e non avrei tanta voglia di tornarci. Vorrei vedere il forester ma dai listini credo che siamo proprio fuori budget.

 

Io sarei quasi per andare sul CRV benzina, visto che la macchina ci è piaciuta (abbiamo visto la full optional) ma nella versione proposta sarebbe molto basica (mancherebbero angolo cieco, posteriori oscurati e ovviamente il tetto), la gentile metà si è innamorata dell'X-trail, che considerati gli optional e l'automatico sembrerebbe competitivo ma temo fortemente un invecchiamento precoce col nuovo modello e poi l'infotaiment è veramente preistorico (da pensare a soluzioni aftermarket). Il mio dubbio però su X-trail, Tiguan, ecc. è che se devo arrivare a spendere 30 k allora forse a quelle cifre meglio il CRV ibrido o al limite il RAV4 piuttosto che un benzina magari anche meglio accessoriato... non so, momento di confusione...

 

Che ne pensate (messaggio fiume, lo so, spero di aver scritto tutto)?

 

Grazie

 

Francesco

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao, grazie della risposta. Station scartate per una questione di moda (inutile negarlo, ne abbiamo anche vista qualcuna ma dopo essere saliti su un suv l’effetto è diverso) e poi inizialmente anche per la lunghezza, dovendo parcheggiare in strada (x trail non è molto diverso da una station, ma qui torna il punto precedente). Aggiungo anche che ci siamo orientati molto sulle giapponesi per una questione di affidabilità 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

 

37 minuti fa, Tbo2001 scrive:

Con questo chilometraggio e distribuzione dei km, a fare 2 conti credo che la scelta migliore sia comunque ancora il solo benzina, ma sono attratto anche dall'ibrido (full o mild, non ho garage e non posso ricaricarla plugin), più che altro per una questione di tenuta del valore dell'auto, che a sentire i conce è decisamente maggiore per l'ibrido. Terrei l'auto per 8-10 anni.

 

Visto il tuo chilometraggio, andrei su quella che ti piace di più e/o ti fanno le condizioni migliori. 

 

Sai che con VW , PSA e Ford i ricambi li trovi anche a lungo termine ed in tempi celeri, con Nissan ed Honda le cosa potrebbero un po' allungarsi, ma siamo sempre nel tollerabile, tuttavia le ultime due possono diventare un po' costose in caso di ricambi particolari.

 

Per quanto riguarda l'ibrido o meno: con un uso prettamente autostradale, non permetterà grandi risparmi di carburante, non perché non sia efficace in quel contesto, quanto perché è la sagoma (aerodinamica) stessa del SUV a penalizzare. Mild-Hybrid ovviamente farà ancora meno la differenza in termini di consumo. Se vuoi dare un occhio a questa prova, giusto per fari un'idea: https://www.autopareri.com/forums/topic/70308-suv-medi-confronto-calderone-sui-consumi-quattroruote/

 

Quindi se la prendi full-hybrid, in questo caso può tornarti utile per alcune comodità extra, quali garanzia particolarmente estesa (verifica le condizioni però!), cambio automatico che non ha la meccanica di un vero automatico (= meno noie meccaniche potenziali), per l'assenza di alcuni organi meccanici normalmente soggetti a manutenzione e minor usura freni. Certo, non sono cose che compensano il sensibile maggior costo iniziale, tanto più se al 10°-11° anno dovesse guastarsi una cosa costosa come la batteria ad alta tensione, o un inverter... Non è la normalità, ma mai dire mai ;) 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me la ibrida è da lasciar perdere perché:
- con 25000€ SUV C ibride non le trovi. Se ti hanno preventivato 33000€ il Rav4, mai andrà a 25000
- il 70% del tuo percorso è in autostrada.. Io considererei anche il diesel, a seconda delle offerte che ti fanno

Come mai non hai preventivato Peugeot 3008? Con 25000 riusciresti a prenderla e le finiture sono ottime.

Xtrail mi pare troppo mastodontica.. Con il Qashqai spenderesti meno e puoi averla col tetto in vetro. Idem Renault Kadjar

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 ore fa, Fabione90 scrive:

Secondo me la ibrida è da lasciar perdere perché:
- con 25000€ SUV C ibride non le trovi. Se ti hanno preventivato 33000€ il Rav4, mai andrà a 25000
- il 70% del tuo percorso è in autostrada.. Io considererei anche il diesel, a seconda delle offerte che ti fanno

Come mai non hai preventivato Peugeot 3008? Con 25000 riusciresti a prenderla e le finiture sono ottime.

Xtrail mi pare troppo mastodontica.. Con il Qashqai spenderesti meno e puoi averla col tetto in vetro. Idem Renault Kadjar

☏ SM-G985F ☏
 

Ciao, grazie. Diesel l'avrei scartato per il 30% di chilometraggio in città che consiste in 10 km giorno durante la settimana (il 70% in autostrada è nei weekend), e leggendo sul forum avevo capito che fare piccoli percorsi quotidiani potrebbe creare problemi di rigenerazione fap.

 

Il 3008 ha tutte le caratteristiche ma non ci è piaciuto molto, idem Kadjar. Qashqai bagagliaio un po' piccolo.

 

Sull'ibrido ok, chiaro 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 ore fa, J-Gian scrive:

 

 

Visto il tuo chilometraggio, andrei su quella che ti piace di più e/o ti fanno le condizioni migliori. 

 

Sai che con VW , PSA e Ford i ricambi li trovi anche a lungo termine ed in tempi celeri, con Nissan ed Honda le cosa potrebbero un po' allungarsi, ma siamo sempre nel tollerabile, tuttavia le ultime due possono diventare un po' costose in caso di ricambi particolari.

 

Per quanto riguarda l'ibrido o meno: con un uso prettamente autostradale, non permetterà grandi risparmi di carburante, non perché non sia efficace in quel contesto, quanto perché è la sagoma (aerodinamica) stessa del SUV a penalizzare. Mild-Hybrid ovviamente farà ancora meno la differenza in termini di consumo. Se vuoi dare un occhio a questa prova, giusto per fari un'idea: https://www.autopareri.com/forums/topic/70308-suv-medi-confronto-calderone-sui-consumi-quattroruote/

 

Quindi se la prendi full-hybrid, in questo caso può tornarti utile per alcune comodità extra, quali garanzia particolarmente estesa (verifica le condizioni però!), cambio automatico che non ha la meccanica di un vero automatico (= meno noie meccaniche potenziali), per l'assenza di alcuni organi meccanici normalmente soggetti a manutenzione e minor usura freni. Certo, non sono cose che compensano il sensibile maggior costo iniziale, tanto più se al 10°-11° anno dovesse guastarsi una cosa costosa come la batteria ad alta tensione, o un inverter... Non è la normalità, ma mai dire mai ;) 

 

 

 

 

 

Ciao, grazie, molto esaustivo.

 

Mi pare evidente che la risposta alla domanda è no, nel mio caso l'ibrido non conviene.

 

La scelta si ridurrebbe allora a una tra X-trail, CRV e Tiguan.

Siamo molto attratti dalla x-trail, penso che passeremmo anche sopra al fatto che tra poco ne esce una nuova, ma l'infotainment preistorico un po' ci frena: visto quello che montano tante altre case la paura è di entrare in una macchina che sembra già vecchia.

Honda un pochino meglio (ma poco), Tiguan una spanna sopra tutte, ma per tutto il resto sarebbe parecchio sotto accessoriata rispetto alle altre a parità di costo.

Forse Honda è il giusto compromesso

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Qualche commento veloce precisando che non sono un Esperto di questo tipo di vetture:

 

1. Se contate di tenere la macchina per parecchi anni fregatevene del fatto che verrà sostituita a breve, sopratutto in questo segmento le auto invecchiano presto comunque 

 

2. Se c’è la compatibilità CarPlay va benissimo così e fregatevene di tutto il resto dell’infotainment, alla fine si tende ad usare le funzioni che si hanno già sul cellulare

 

3. Alcuni accessori spero si rivelano piacevolissimi e tra questi metto sicuramente il

 ambio automatico ed il

tetto apribile panoramico 

 

my two cents 

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, poliziottesco scrive:

Qualche commento veloce precisando che non sono un Esperto di questo tipo di vetture:

 

1. Se contate di tenere la macchina per parecchi anni fregatevene del fatto che verrà sostituita a breve, sopratutto in questo segmento le auto invecchiano presto comunque 

 

2. Se c’è la compatibilità CarPlay va benissimo così e fregatevene di tutto il resto dell’infotainment, alla fine si tende ad usare le funzioni che si hanno già sul cellulare

 

3. Alcuni accessori spero si rivelano piacevolissimi e tra questi metto sicuramente il

 ambio automatico ed il

tetto apribile panoramico 

 

my two cents 

 

 

 

Pare che sui nuovi X-trail ci sia compatibilità perchè negli ltimi lotti di produzione stanno montando il sistema dela Qashqai (già compatibile).

 

Si tetto e cambio ci attirano molto soprattutto il tetto, il cambio automatico pure ma potrei farne a meno

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, Tbo2001 scrive:

Si tetto e cambio ci attirano molto soprattutto il tetto, il cambio automatico pure ma potrei farne a meno

 

Gli optional suggeriti sono belli (tetto) e comodi (cambio), considera però che negli anni potrebbero diventare una croce in termini manutentivi.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
23 ore fa, Tbo2001 scrive:

 

 

Con la tipologia di strada che fai (70% autostrada), l'ibrido non è propriamente una soluzione azzeccata a mio avviso.

 

inoltre la tieni molto, quindi mi unisco al consiglio di @poliziottesco e di fregartene se è nuova o cosa, alla fine non varrà niente comunque. Ma capisco che se devi, prendere una vettura recente è meglio.

 

Con il budget che hai e cercando di interpretare i tuoi gusti, ti direi di guardare anche ai prodotti Peugeot, potrebbero rivelarsi interessanti per te, specie esteticamente.

 

 

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.