Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vediamo un po', 500 euro al mese son 6000 euro annui, quindi 60.000 euro per dieci anni, il ciclo medio di una vettura in Italia. Togliendo 300 euro all'anno di manutenzione e 300 di assicurazione, siamo a 6.000 euro in dieci anni. Ergo, ti viene a costare 54 mila euro. E io per 54 mila euro non mi prendo un pachiderma cinese, onestamente.

anti-c12.jpg

  • Risposte 83
  • Visite 35k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non ci sono più nemmeno le mezze stagioni...

  • Se 500€ al mese, senza anticipo e km illimitati, l'offerta è molto interessante. Non solo per il prezzo, ma per la possibilità di restituirla al volo. Per forza di cose però, stante la flessibilità,

  • esatto. è del tutto inutile fare questo paragone. che poi, a esser corretti, quei conti sono assai sballati: una RC completa di tutto, kasko inclusa, col cavolo che costa solo 300 euro. e altrett

Immagini Pubblicate

Inviato

In 10 anni te ne prendi 4 modelli diversi di questo co-01 oppure un'altro modello della gamma Lynk. :-) 

Intrigante la possibilità di non vincolare l'acquirente per un periodo fisso e la possibilità ridurre la rata col car sharing, anche se forse un po macchinosa, almeno per un privato o per società che gestiscono piccole flotte.  

 

 

 

Modificato da nucarote

Inviato
17 minuti fa, Renault scrive:

Vediamo un po', 500 euro al mese son 6000 euro annui, quindi 60.000 euro per dieci anni, il ciclo medio di una vettura in Italia. Togliendo 300 euro all'anno di manutenzione e 300 di assicurazione, siamo a 6.000 euro in dieci anni. Ergo, ti viene a costare 54 mila euro. E io per 54 mila euro non mi prendo un pachiderma cinese, onestamente.

Questa dopo 10 anni fa la fine di Infiniti, la puoi buttare perchè non vale niente! 

Inviato
Adesso, KimKardashian scrive:

Questa dopo 10 anni fa la fine di Infiniti, la puoi buttare perchè non vale niente! 

 

No ma poi credo non resti a te ma vada a loro, è tipo un leasing anomalo, o no?

anti-c12.jpg

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Renault scrive:

Vediamo un po', 500 euro al mese son 6000 euro annui, quindi 60.000 euro per dieci anni, il ciclo medio di una vettura in Italia. Togliendo 300 euro all'anno di manutenzione e 300 di assicurazione, siamo a 6.000 euro in dieci anni. Ergo, ti viene a costare 54 mila euro. E io per 54 mila euro non mi prendo un pachiderma cinese, onestamente.

 

Facciamo un confronto; a parità di allestimento la Volvo XC40 Plug-In sta di listino a 67.0000€ ma la garanzia è a 36 mesi e non a vita, non hai l'assistenza e tutti i ricambi originali compresi nel prezzo, non hai i tagliandi, non hai il cambio gomme e le gomme invernali, non hai l'assicurazione kasko (che 300€ voglio proprio vedere chi te la fa), certo hai una Volvo....solo che anche con la Lynk & Co hai una Volvo, il motore è condiviso, il pianale è condiviso, la maggior parte della componentistica e delle tecnologie è condivisa.

 

Poi chiaramente l'offerta da 500€ al mese non è certo per chi vuole tenere l'auto 10 anni ma per chi dopo 2/3 anni cambia auto e in quel caso rispetto alle offerte della concorrenza non c'è neanche l'acconto da dare.

 

Il prezzo per chi vorrà acquistare questa 01 verrà comunicato più avanti e credo che staremmo molto sotto i 50.000€ (in Cina si aggira esattamente sulla metà)

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
3 minuti fa, j scrive:

 

Facciamo un confronto; a parità di allestimento la Volvo XC40 Plug-In sta di listino a 63.0000€ ma la garanzia è a 36 mesi e non a vita, non hai l'assistenza e tutti i ricambi originali compresi nel prezzo, non hai i tagliandi, non hai il cambio gomme e le gomme invernali, non hai l'assicurazione kasko (che 300€ voglio proprio vedere chi te la fa), certo hai una Volvo....solo che anche con la Lynk & Co hai una Volvo, il motore è condiviso, il pianale è condiviso, la maggior parte della componentistica e delle tecnologie è condivisa.

 

Poi chiaramente l'offerta da 500€ al mese non è certo per chi vuole tenere l'auto 10 anni ma per chi dopo 2/3 anni cambia auto e in quel caso rispetto alle offerte della concorrenza non c'è neanche l'acconto da dare.

 

Il prezzo per chi vorrà acquistare questa 01 verrà comunicato più avanti e credo che staremmo molto sotto i 50.000€

 

Sono comunque dubbioso, da me i leasing prendono questo prezzo per uno Stelvio, giusto per fare un esempio...

anti-c12.jpg

Inviato
  • Autore
Adesso, Renault scrive:

 

Sono comunque dubbioso, da me i leasing prendono questo prezzo per uno Stelvio, giusto per fare un esempio...

 

Si, ma quanto gli devi dare d'acconto prima? Qui, stando a quello che è stato detto, l'acconto è 0 e puoi restituire la macchina quando vuoi...è una grossa differenza

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Autore

Qui spiegano molto bene come funziona tutta la cosa, tra l'altro davo per scontata la produzione in Cina e invece sarà costruita in Belgio nello stabilimento di stabilimento di Ghent sulla stessa linea della Volvo XC40!

 

Cita

[...]

Da 0 a 500 euro al mese

Ma torniamo alla Lynk & Co 01, ovvero il SUV con cui il marchio debutta in Europa. Ci si iscrive online sul sito lynkco.com e si può iniziare a guidare un’auto per 500 euro al mese. Con la possibilità - eventualmente - di non pagare più il mese successivo, proprio come succede con Netflix e Spotify, o anche di pagare meno facendo car sharing con la propria auto.

Ottenendo, cioè, uno sconto per ogni persona con cui si riesce a condividere la macchina, fino ad arrivare anche alla situazione in cui si può usare l’auto gratis, a 0 euro al mese.

 

 

Si paga solo la benzina (e l'elettricità)

 

I motori con cui è disponibile l’auto sono sia di tipo full hybrid che ibridi plug-in e fra poco vedremo quali sono, ma in ogni caso la benzina e l’elettricità che consumate la pagate voi, mentre tutto il resto è compreso nella quota mensile: assicurazione, bollo, pneumatici e anche i costi di manutenzione per i tagliandi, che vengono fatti presso la rete di concessionari Volvo.

 

[...]

 

La Lynk & Co 01, stiamo parlando di un SUV lungo 4,53 metri, largo 1,65 metri, alto 1,86 metri e derivato dalla Volvo XC40.

 

Per semplificare al massimo l’utilizzo di questo servizio di mobilità, i colori di carrozzeria disponibili sono due - il blu e il nero - e non ci sono accessori a richiesta perché tutte le auto sono full optional: i cerchi in lega, ad esempio, sono sempre da 20 pollici, ci sono sedili rivestiti di materiali riciclati da plastiche usate per le reti da pesca e la dotazione di aiuti alla guida ADAS prevede tutti i dispositivi ereditati dalle auto Volvo.

     

 

[...]

 

Full hybrid e plug-in

Parlando del propulsore, sulla versione ibrida il 3 cilindri 1.5 turbo benzina a ciclo Miller sviluppa 143 CV ed è abbinato a un motore elettrico da 50 CV, mentre sulla variante ibrida plug-in lo stesso motore arriva a 180 CV, con il motore elettrico che sale a 75 CV e con una batteria da 16,7 kWh di capacità, per un’autonomia dichiarata in modalità puramente elettrica di 70 km.

 

https://it.motor1.com/news/446611/lynk-co-01-debutto-europa-membership-500-euro-mese/

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

Nessuno ha ancora detto che sembra una Compass vestita a festa ?

A me quei fari e quella bocca hanno ricordato il fiat coupe

 

20200930_184448.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.