Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, ciciuporchittu scrive:

Io non sopporto l assenza del termometro acqua..per me fondamentale!

Mi sa che quando avrai la Giulia avrai una brutta sorpresa.

Io comunque non sopporto quel contagiri, è una poverata tremenda. Molto meglio il quadro analogico delle versioni base.

  • Risposte 991
  • Visite 211.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel giro di una settimana Fiat introduce sul mercato: Nuova Panda con vecchio logo Fiat all'anteriore e posteriore Nuova 500e con logo 500 all'anteriore e nuovo logo Fiat al posteriore

  • minchia davanti un logo, dietro un altro.... ma perché?

  • LED, infotelematica, ADAS, nuovo "Digital Cockpit" fanculo. Ha tutto ciò che le occorre per vendere! Ha il logo esteso come "Audi" e dietro tondo come "volkswagen" Va benissimo! 😧  

Immagini Pubblicate

Inviato

Per me va bene così. Il problema è che questa « tecnologia » esiste da più di un lustro in FCA.

 

Piu o meno e il cruscotto di Giulia/Stelvio, liscio, senza le mostrine di stile a cannone tipiche Alfa.

Modificato da iDrive

Inviato
12 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Io non sopporto l assenza del termometro acqua..per me fondamentale!

Effettivamente

Anche se da quel che si è detto pure quei nonha più un valore preciso come una volta. Ovvero se non ci sono problemi segna sempre sui 90 gradisenza spostarsi...am non ti dirà mai la temperatura reale. così si diceva almeno. QUindi se il funzionamento è davvero questo oggigiorno...tanto vale avere una spia

11 ore fa, jameson scrive:

Mi sa che quando avrai la Giulia avrai una brutta sorpresa.

Io comunque non sopporto quel contagiri, è una poverata tremenda. Molto meglio il quadro analogico delle versioni base.

SI...però la giulia ha l atemperatura dell'olio...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
9 minuti fa, LucioFire scrive:

Anche se da quel che si è detto pure quei nonha più un valore preciso come una volta. Ovvero se non ci sono problemi segna sempre sui 90 gradisenza spostarsi...am non ti dirà mai la temperatura reale. così si diceva almeno. QUindi se il funzionamento è davvero questo oggigiorno...tanto vale avere una spia

La spia si accende che è già abbastanza tardi. Un paio di volte ho dovuto guidare in situazioni d'emergenza con l'acqua che si scaldava e la temperatura dell'acqua mi serviva e come, anche se "finta".

Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

La spia si accende che è già abbastanza tardi. Un paio di volte ho dovuto guidare in situazioni d'emergenza con l'acqua che si scaldava e la temperatura dell'acqua mi serviva e come, anche se "finta".

quello che volevo dire(correggetemi se sabglio) è che la lancetta salirà in modo "deciso" solo quando ci sarà un problema praticamente...non è che da 90 la vedi andare a 110 ad esempio come accadeva una volta

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, LucioFire scrive:

quello che volevo dire(correggetemi se sabglio) è che la lancetta salirà in modo "deciso" solo quando ci sarà un problema praticamente...non è che da 90 la vedi andare a 110 ad esempio come accadeva una volta

Una volta con la 147 ho dovuto raggiungere l'officina con il tubo del radiatore bucato e l'acqua solo nel basamento, e la lancetta che mi diceva quanto si stava scaldando l'acqua è stata vitale.

Inviato
12 ore fa, LucioFire scrive:

Effettivamente

Anche se da quel che si è detto pure quei nonha più un valore preciso come una volta. Ovvero se non ci sono problemi segna sempre sui 90 gradisenza spostarsi...am non ti dirà mai la temperatura reale. così si diceva almeno. QUindi se il funzionamento è davvero questo oggigiorno...tanto vale avere una spia

SI...però la giulia ha l atemperatura dell'olio...

Guarda avevo una schifosissima citroen aziendale e d'estate (quella romana quindi minime a 26°) la mattina non si accendeva nemmeno la spia blu del refrigerante freddo quindi nessun riferimento sulla temperatura del motore ( figuriamoci quella dell olio)

23 ore fa, jameson scrive:

Mi sa che quando avrai la Giulia avrai una brutta sorpresa.

Io comunque non sopporto quel contagiri, è una poverata tremenda. Molto meglio il quadro analogico delle versioni base.

Mi sa che rimando di un pochino l acquisto..oggi mia moglie ha quasi fottuto la Ypsilon per un beota che le é andata addosso...che 2020 di merda!!

Inviato
quello che volevo dire(correggetemi se sabglio) è che la lancetta salirà in modo "deciso" solo quando ci sarà un problema praticamente...non è che da 90 la vedi andare a 110 ad esempio come accadeva una volta
Confermo, sulla Delta lo scorso inverno mi sono accorto che durante una "lunga" decelerazione tipica di un tratto statale 4 corsie/autostrada notavo la lancetta della temperatura appena sotto la metà, vi assicuro che era quasi impercettibile e solo un occhio autoparetista [emoji28] poteva notarlo. Tant'è che non ho dato molto peso, a distanza di tempo ho messo la diagnosi e tramite la videata sui parametri, in particolare temperatura motore, ho visto che la temperatura in quelle decelerazioni scendeva a 68°C e comunque mai sopra gli 80°. Valvola termostatica off, rimasta aperta.
Quindi è vero, l'indicatore della temperatura è "addomesticato" dalla centralina e non dà una lettura diretta come era sulla Uno per esempio comunque è molto utile per capire quando il motore comincia ad essere caldo o quando supera una certa soglia.
Io vorrei avere sempre il termometro nel cruscotto

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.