Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, nucarote said:

Senza contare che c'ha ancora i tamburi dietro. 😔

Hanno standardizzato i climatizzatori mettendo l'automatico anche sulle barbon e non possono mettere i dischi alle 1.0 e 1.3 mjet. 

I tamburi su di una segmento C 😵💫

Per cusiosita’, esistono altre auto del segmento che hanno i tamburi? 
grazie 

  • Risposte 991
  • Visite 211k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel giro di una settimana Fiat introduce sul mercato: Nuova Panda con vecchio logo Fiat all'anteriore e posteriore Nuova 500e con logo 500 all'anteriore e nuovo logo Fiat al posteriore

  • minchia davanti un logo, dietro un altro.... ma perché?

  • LED, infotelematica, ADAS, nuovo "Digital Cockpit" fanculo. Ha tutto ciò che le occorre per vendere! Ha il logo esteso come "Audi" e dietro tondo come "volkswagen" Va benissimo! 😧  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

image.png.7dbbd7d2657fb4fec1a41195dbf4b7a5.png

 

Sempre mele con pere...ha il motore elettrico dietro con conseguente recupero cinetico.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
6 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Sempre mele con pere...ha il motore elettrico dietro con conseguente recupero cinetico.

La richiesta era un segmento C con tamburi. Questa è un segmento C con tamburi. 

Ps il recupero cinetico avviene indipendentemente dalla posizione del motore. 

2 Ps non dimentichiamo che la massa da frenare è comunque molto maggiore di un segmento C tradizionale, visto il peso del pacco batterie. 

3 Ps I tamburi posteriori sono utilizzati nella TA segmento B e C a basse prestazioni o costi perché l'80%.della frenata avviene tramite i dischi anteriori. Dal punto di vista prestazionale, c'è poca differenza. I dischi posteriori permettono una migliore modulazione dell'intervento dell'ABS e dell'ESP. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
59 minuti fa, stev66 scrive:

La richiesta era un segmento C con tamburi. Questa è un segmento C con tamburi. 

Ps il recupero cinetico avviene indipendentemente dalla posizione del motore. 

2 Ps non dimentichiamo che la massa da frenare è comunque molto maggiore di un segmento C tradizionale, visto il peso del pacco batterie. 

3 Ps I tamburi posteriori sono utilizzati nella TA segmento B e C a basse prestazioni o costi perché l'80%.della frenata avviene tramite i dischi anteriori. Dal punto di vista prestazionale, c'è poca differenza. I dischi posteriori permettono una migliore modulazione dell'intervento dell'ABS e dell'ESP. 

E pure la ID4.. una porcheria bella e buona fatta per grattare centesimi qui e la

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
14 minuti fa, mikisnow scrive:

...🙄

 

*P.S. In quella nuova li hanno messi a tamburo. Mi piacerebbe conoscere le motivazioni quando già tutte le precedenti dal 2014 1.0/1.2 li avevano. Mah 🤣🤣. Come minimo gli è costato di più fare tale modifica 😅

La nuova è derivata dalla sua omologa indiana, quindi tutto quello che non era necessario cambiare per europeizzarla lo hanno tenuto. 

 

Comunque una seg. C nel 2022 anche se solo per due motorizzazioni con i tamburi dietro non è una bella cosa.

Modificato da nucarote

Inviato
3 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Certo, dipende dalle singole esigenze. ;)

Quello che mi urta è che un'auto moderna con 100cv è più che sufficiente alle esigenze di una famiglia.
Ma col cambio a 5 marce mi castri l'auto in partenza.
Certamente ci puoi far tutto ugualmente ma la cosa in se mi irrita a tal punto (si, c'ho la fissa... :mrgreen:), che eviterei il tal modello.

 

Lo castrano per una "fissa" tua perchè la macchina va bene pure con 5 rapporti.Magari con 6 sarebbe andata meglio...ma tanta gente ancora la sesta la mette giusto in autostrada :D  (se si ricorda)

Io la vedo come un'auto al risparmio ma non povera. A volte avere 6 rapporti,ma fatti a cazzo (vedi tucson 2006) è peggio che averne 5 ma settati bene

3 ore fa, nucarote scrive:

Senza contare che c'ha ancora i tamburi dietro. 😔

Hanno standardizzato i climatizzatori mettendo l'automatico anche sulle barbon e non possono mettere i dischi alle 1.0 e 1.3 mjet. 

pure qua...

La tipo 1.3 pesa poco più di una gpunto....anche a pieno carico frena bene in discesa. Ovvio non è roba sportiveggiante ma fa il suo lavoro e non soffre di fading. nell'ottica che dicevo sopra non crea nessun problema.

Il 90% della gente manco se ne accorge.

Ripeto son tutte economie ma per chi bada alla sostanza non inficiano più di tanto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.