Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Primo tagliando per la mia Passat

Featured Replies

Inviato

E' Passat Variant 1.9TDI 130cv 4motion Executive, di metà luglio 2003, con programma Longlife, mio padre l'ha appena ritirata dal conce e la spesa è stata di circa 200€ (quando avrò in mano la fattura saprò darvi maggiori dettagli).

Sicuramente hanno cambiato l'olio e i filtri, altro non so.

Tanto, poco, giusto?

Vi ricordo che il programma Longlife prevede un intervallo variabile e adattivo in base alle condizioni e al modo d'uso, l'auto decide da sola quando c'è bisogno di fare il tagliando.

Per i diesel PDE la massima percorrenza è di 50.000km, per i benzina 30.000, in ogni caso temporalmente non più di due anni.

La Passattona ha 27.000km, mentre la Polo (1.4 16v 75cv 3p Comfortline di febbraio 2003) ne ha 19.000 e l'indicatore dichiara che si dovrà fermare - continuando con questo utilizzo - tra circa 7.000km o 160 giorni circa, perciò si avvicina molto di più a quel limite massimo... è anche vero che alla Passattona non ho risparmiato nulla (traino di roulotte, varie puntate a velocità massima - se e quando le condizioni c'erano, tante strade di montagna e sterrati)

131-3188_IMG.JPG

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

La Passattona ha 27.000km, mentre la Polo (1.4 16v 75cv 3p Comfortline di febbraio 2003) ne ha 19.000 e l'indicatore dichiara che si dovrà fermare - continuando con questo utilizzo - tra circa 7.000km o 160 giorni circa, perciò si avvicina molto di più a quel limite massimo... è anche vero che alla Passattona non ho risparmiato nulla (traino di roulotte, varie puntate a velocità massima - se e quando le condizioni c'erano, tante strade di montagna e sterrati)

Inviato

io sinceramente non ci credo molto ai vari programmi long life e in generale a cambi olio dopo 30000Km o oltre, sopratutto nei motori diesel!

Nel mio piccolo 1.4 ho effettuato il primo cambio olio e filtro dopo soli 8000Km (a dire il vero sono un maniaco delle pulizie), e dopo soli questi km l'olio si presentava nerissimo, i condotti di aspirazione (che ho pulito tramite appostiti prodotti veramente eccezionali) presentavano già lordure degne di un camion degli anni 80 (non si erano incrostati, ma erano cmq presenti in forma liquidina e ce nera davvero tanta di cacca).

Anche nei diesel moderni per me il cambio olio va fatto ogni 10K km e la pulizia dei condotti ogni 20K Km.

P.S. x i motori turbo....ogni tanto conviene pure pulire l'intercooler, che dopo molti Km si carica anch'esso di lordume e sporcizie varie!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
  • Autore

oddio, 8000 km mi sembrano davvero pochini ini ini... anche perchè l'olio diventa subito nero, il colore non indica proprio nulla....

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

no, infatti il colore non vuol dire nulla, ma i pratica il cambio olio e additivi vvari non li ho pagati, quindi perchè non usufruirne?

Cmq 30K Km con lo stesso olio io non ce li farei MAI.......i diesel sporcano da matti l'olio, e i filtri dopo un pò di tempo non lavorano più efficacemente come da nuovi, e pian piano si intasano.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato

no, non ho pagato quello poichè mi è stato fatto dal venditore di gopren......che oltre ai gopren vende anche ottimi additivi e miglioratori d'uso che riguardano le automobili. dato che sono stato tra i primi a provare i gopren mi ha "offerto" un cambio olio con relative pulizie al motore gratis!

I prossimi tagliandi li dovrò pagare come tutti i comuni mortali!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
E' Passat Variant 1.9TDI 130cv 4motion Executive, di metà luglio 2003, con programma Longlife, mio padre l'ha appena ritirata dal conce e la spesa è stata di circa 200€ (quando avrò in mano la fattura saprò darvi maggiori dettagli).

Sicuramente hanno cambiato l'olio e i filtri, altro non so.

Tanto, poco, giusto?

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  • Autore

in realtà ho scoperto oggi che mio padre è stato un coglione perchè si è dimenticato di farsi applicare lo sconto del 10% cui abbiamo diritto... quando abbiamo comprato l'auto il venditore ci ha dato una "card" personale che ci vale il 10% di sconto su ricambi e manodopera presso le varie officine del conce. Tra l'altro avevamo già usufruito di questa tessera per la polo...

E' proprio daa lazzzzie!!! :-(:lol:

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao Alfaomega... se ti ricordi, avevamo avuto già un paio di diverbi proprio per questo motivo, cioè il long life... :)

Io concordo maggiormente con l'idea di Clody23 se ti ricordi... infatti io ho anche smesso di andare nelle officine autorizzate xkè ti fanno pagare di più e ti danno dei prodotti "normalissimi"... ora sono fortunato xkè la mia morosa ha acquistato la nuova Ypsilon 1.2 16V, abbiamo fatto la garanzia di 5 anni e il mio preparatore è anche un'officina autorizzata lancia...

Ho già fatto un giretto da lui per fargli vedere la vettura e mi ha consigliato di cambiare l'olio a 10.000, visto che essendo un motore nuovo, sicuramente l'olio della fabbrica si riempirà con tutte quelle particelle metalliche che sono presenti nei motori nuovi... e sicuramente gli metterà un'olio decisamente superiore come qualità rispetto al Selenia con un prezzo inferiore rispetto a quello che mi farebbero nelle officine della casa madre!!! :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.