Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno che l'ha giudata o addirittura acquistata?

 

Sapete che ci sto facendo un pensierino? Tempo fa avevo aperto un topic perchè stavo cercando un'auto spaziosa ma non enorme (e credo di essere arrivato al punto di aver definito la Captur come prima scelta), tuttavia entrando e uscendo dai concessionari Renault mi è venuta in mente la "strana idea" di prendere una piccola e rimandare l'acquisto di un'auto più comoda di un anno/due (visto che usciranno modelli interessanti, primo fra tutte, per me, la C4). 

 

Ora, la versione benzina la conosco bene, l'ho guidata diverse volte, anche su tratte autostradali medio lunghe... e per l'auto che è va più che bene e ha una manovrabilità inimmaginabile in città (fa ridere infatti che sull'allestimento più ricco ci sia di serie la retrocamera) e fino ai 100/110 orari non sballottola (sopra, basta qualcuno che ti sorpassa per sentire un po' il vuoto d'aria). Spartana il giusto, ma non povera come magari può apparire in foto... più che altro è ancora come una citycar dovrebbe essere. L'unica pecca, come tutto il segmento A, sono un po' lievitati i prezzi... non tanto sulla base (duel) che riesce a venire ancora meno di 10000 euro, quanto sugli allestimenti migliori. E qui casca l'asino (cioè io): per una benizna Duel^2 mi chiedono 11.500€. Ora c'è la promo sulla Electric Zen: 11.500 con incentivi e finanziamento. Ok, si pagano gli interessi e tutto il resto, però a fronte di un anticipo tutto sommato contenuto (e comunque modulabile) si parte da una rata di 89euro per 3 anni. Considerando di usarla prevalentemente in città/misto (insomma per andà a lavurà), con max 30-40km giornalieri, con una ricarica si dovrebbe fare tranquillamente la settimana lavorativa (autonomia dichiarata tra un minimo di 180km e un massimo di 240, io dico 200 di media e sono a posto). Il che vuol dire, curiosando in rete, un costo per le ricariche diciamo intorno ai 5-600€ annui forse meno (a benza spendo comodamente il doppio). Niente bollo per 5 anni e costi minimi per il primo tagliando (dopo due anni, of course, che si traduce praticamente nel cambio di due filtri e poco più). Ci sarebbe da comprare una walbox, consigliano ricariche rapide rispetto alla carica "notturna" da 12 ore (una cosa media ha prezzi fra i 600-900 e sono detraibili al 50% in 10 anni - per il mio conto rimarrebbe sostanzialmente un costo vivo).

A conti fatti, fra anticipo, rate, ricariche e altro, i primi 3 anni dovrebbe andare a costare intorno agli 8000 euro.

 

Ne può valere la pena? Qualcuno di voi guida già elettrico? Sto sbagliando qualcosa nei conti?

  • Risposte 44
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah tra 5 anni si potrà circolare ancora a benzina tranquillamente. Oggi i blocchi del traffico sui benzina si fermano all euro 2, cioè catorci ultra 20ennali. A Milano bloccano i diesel euro6 dal 20

  • Recentemente 4R ha fatto un'inchiesta in cui si sono presentati in diverse concessionarie di diversi marchi proponendo come permuta una Nissan Leaf 2013 con pochi km e una Tesla 2015 chilometrata, a f

  • Chi consiglia cariche rapide? È vero il contrario, meno si stressa la batteria più é duratura.

Immagini Pubblicate

Inviato

Per l'elettrico puro andrei di noleggio. Così hai anche maggior tranquillità per il pack batterie.

La ricarica più "lenta" è, meno stressa il pack batterie. Inoltre la temperatura condiziona molto sia l'autonomia sia la velocità di carica della batteria stessa.

Se vivi in zone con temperature variabili di molto (freddo/caldo) ti suggerisco di trovare una elettrica che abbia già di serie la pompa di calore per le batterie.

La Twingo è sfiziosa in modalità EV, alla fine è come la SMART, ma sotto ha la macchina elettrica della ZOE.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Mah.. visto qualche video e letto qualche recensione, un po' per spingere i wallbox credo, dicono che siano meglio per scongiurare eventuali surriscaldamenti del caricatore standard e sfruttare meglio il contatore di casa (pare che i wallbox "intelligenti" prelevino energia in base anche alla richiesta dell'appartamento, ovvero se in casa vanno lavatrice e forno caricherà più lentamente l'auto, al contrario se in casa sono al minimo del consumo spingerà più sull'auto) e in ogni caso dicono che carica meglio. Non me ne intendo, per quello chiedo...

 

Per quanto riguarda le batterie Renault le garantisce 8 anni, io comunque facevo il calcolo su 3 anni (max 4) perché non credo che la riscatterei... in questo caso sarebbe più logico entrare nel "loop": come dici tu meglio il noleggio. Solo che il  noleggio vero e proprio credo costi di più: nel mio calcolo ho dimenticato l'assicurazione, ma se tolgo la wallbox vado in pareggio più o meno e,  a dividere gli 8000euro in 3 anni, verrebbero circa 220euro al mese (tolto che una volta versato l'acconto la percezione è di un costo di gestione decisamente basso). Tutto sommato ci potrebbe stare.

Inviato

L'autonomia wltp, che è mediamente abbastanza realistica (bisogna vedere il tipo di uso che ne faresti) è di 190km. Tuttavia, come ti è già stato scritto, nelle elettriche il riscaldamento non è 'gratis' come nei motori a combustione interna e il ciclo wltp non ne tiene conto, motivo per cui quel valore di autonomia non è rappresentativo dell'uso invernale. Il fatto di avere il riscaldamento a pompa di calore è sicuramente meglio perché meno energivoro delle semplici resistenze elettriche ma comunque ha un assorbimento elettrico.

Nell'uso quotidiano suppongo che fare qualche ricarica in più alla settimana non sia un problema (di solito con le elettriche quando la sera si arriva a casa si attacca la spina e si gestisce la ricarica secondo le proprie esigenze). Altro paio di maniche invece se ci devi fare qualche viaggetto, in quel caso valuta bene la scelta.

Personalmente ritengo che per un privato il noleggio a lungo termine non sia mai conveniente, diverso il discorso per aziende e professionisti.

Inviato
2 ore fa, Melone scrive:

Mah.. visto qualche video e letto qualche recensione, un po' per spingere i wallbox credo, dicono che siano meglio per scongiurare eventuali surriscaldamenti del caricatore standard e sfruttare meglio il contatore di casa (pare che i wallbox "intelligenti" prelevino energia in base anche alla richiesta dell'appartamento, ovvero se in casa vanno lavatrice e forno caricherà più lentamente l'auto, al contrario se in casa sono al minimo del consumo spingerà più sull'auto) e in ogni caso dicono che carica meglio. Non me ne intendo, per quello chiedo...

 

Per quanto riguarda le batterie Renault le garantisce 8 anni, io comunque facevo il calcolo su 3 anni (max 4) perché non credo che la riscatterei... in questo caso sarebbe più logico entrare nel "loop": come dici tu meglio il noleggio. Solo che il  noleggio vero e proprio credo costi di più: nel mio calcolo ho dimenticato l'assicurazione, ma se tolgo la wallbox vado in pareggio più o meno e,  a dividere gli 8000euro in 3 anni, verrebbero circa 220euro al mese (tolto che una volta versato l'acconto la percezione è di un costo di gestione decisamente basso). Tutto sommato ci potrebbe stare.

i wallbox aiutano a mantenere una velocità di carica costante, quindi è un aiuto non da poco nella gestione di carica.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Ma per riscaldamento intendete proprio l'aria calda nell'abitacolo, o cosa? 

 

Comunque @LiF l'idea twingo elettrica nasce nell'ottica auto piccola da usare solo in città e nel tragitto casa lavoro con l'obiettivo semmai di abbattere i costi di gestione... poi ci sta che non sia lo stato dell'arte, costa comunque almeno la metà rispetto alla concorrenza... 

Inviato
2 ore fa, Melone scrive:

Ma per riscaldamento intendete proprio l'aria calda nell'abitacolo, o cosa? 

 

Comunque @LiF l'idea twingo elettrica nasce nell'ottica auto piccola da usare solo in città e nel tragitto casa lavoro con l'obiettivo semmai di abbattere i costi di gestione... poi ci sta che non sia lo stato dell'arte, costa comunque almeno la metà rispetto alla concorrenza... 

No intendo riscaldamento della batteria che alimenta il motore elettrico.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Sinceramente io sono scettico sulle elettriche perché se le carichi da casa hai gli stessi costi di un'auto a metano, se le carichi alle colonnine hai i costi di un benzina / diesel.

Se poi le paghi una caterva di soldi (es 25000€ per una e208 allure incentivi inclusi quando una 1.2 turbo allure la paghi 15000€) , l'auto elettrica è completamente priva di senso.

Stranamente la twingo in questa soluzione sembra essere conveniente e avrebbe costi poco più alti di un'auto a benzina. A patto di caricarla a casa, stare attento all'autonomia, non superare i 30000km in 3 anni e soprattutto NON riscattarla.

Ps io continuerei a preferire un'auto a benzina comunque, per il raggio d'azione illimitato

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
4 ore fa, Melone scrive:

Ma per riscaldamento intendete proprio l'aria calda nell'abitacolo, o cosa? 

 

Comunque @LiF l'idea twingo elettrica nasce nell'ottica auto piccola da usare solo in città e nel tragitto casa lavoro con l'obiettivo semmai di abbattere i costi di gestione... poi ci sta che non sia lo stato dell'arte, costa comunque almeno la metà rispetto alla concorrenza... 

Io invece intendo principalmente il riscaldamento dell'abitacolo. Quello del pacco batterie faccio fatica a quantificarlo e comunque penso che possa diventare impegnativo solo a temperatura rigide.

Sulla carta ritengo che, per l'uso che ne vorresti fare, una citycar elettrica sia l'ideale.

Nello specifico non conosco nel dettaglio Twingo elettrica ma a quelle cifre sembra un'ottima scelta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.