Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

M.Y. 2022

Cita

 

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: una nuova campagna per il MY22

  • On air in Italia il nuovo spot di Giulia e Stelvio: “Near Life Experience”, la prima campagna pubblicitaria nata per essere globale, lancia il Model Year 2022.
  • La campagna segna l’inizio di una nuova strategia di comunicazione che proietta il Brand nel futuro sottolineando attraverso un nuovo tone of voice la forza inclusiva dei valori di Alfa Romeo.
  • La nuova gamma di Giulia e Stelvio MY22 è ancora più ricca e completa di contenuti standard.
  • I due modelli presentano numerose novità: l’evoluzione parte dagli allestimenti, che continuano a distinguersi tra eleganza raffinata e proverbiale sportività tipica del marchio.
  • Gamma motori benzina e diesel con potenze da 160 a 510 CV e trazione posteriore o integrale Q4.
  • Grazie alla nuova proposta finanziaria di FCA Bank è possibile salire a bordo di Giulia e Stelvio a partire da 349 Euro al mese con polizza furto e incendio e tre anni di garanzia inclusi nella rata*.

Arriva in Italia il nuovo spot di Alfa Romeo dedicato a Giulia e Stelvio MY22 con declinazioni specifiche per i due modelli: si tratta di “Near Life Experience”, la prima campagna pubblicitaria nata per essere globale che proietta il Brand nel futuro, sottolineando attraverso un nuovo tone of voice la forza inclusiva dei valori del marchio.
La regia è di Salomon Ligthelm, specializzato in video musicali e di grande esperienza nei marchi premium. Daniel Bouquet, candidato agli Oscar® con “Sound of Metal”, è il direttore della fotografia. È l’inizio di una strategia di comunicazione innovativa che apre una nuova straordinaria stagione della storia di Alfa Romeo, nel segno di un’evoluzione fedele all’inimitabile DNA. Lo spot sarà on air in TV e sul digital sino a fine mese.
A questo link è visibile lo spot dedicato a Giulia e al seguente link quello di Stelvio.

 

Il mondo degli “Alfisti”: un senso di appartenenza che non ha eguali

La campagna si ispira a un nuovo concetto di appartenenza al marchio che va ben al di là delle caratteristiche tecniche. Il focus della comunicazione trascende la performance sportiva perché protagonista è l’emozione che la vettura sa trasmettere al guidatore. Al volante di un'Alfa Romeo si vive tutta la passione per la vita e per la strada. Sensazioni viscerali, massimo coinvolgimento, tipiche di chi ama profondamente la vita e la affronta con coraggio e audacia. La campagna sottolinea la forza inclusiva di un brand capace di parlare tutte le lingue attraverso emozioni universali. Ogni giorno, in città o fuori, per puro piacere o semplicemente per gli spostamenti quotidiani, guidare un’Alfa Romeo è sempre un’esperienza totalizzante.

 

Gamma Giulia e Stelvio MY22: ancora più ricca e con allestimenti pensati per le più diverse esigenze

Con Giulia e Stelvio MY22 l’esperienza di guida a bordo di Alfa Romeo approda a un nuovo livello, caratterizzato da numerose novità: l’evoluzione parte dagli allestimenti, che continuano a distinguersi tra l’eleganza più raffinata e la proverbiale sportività tipica del marchio. Non mancano versioni specifiche pensate per il cliente aziendale e per chiunque voglia muovere i primi passi nel mondo Alfa Romeo. Gli showroom Alfa Romeo sono pronti ad accogliere tutti gli automobilisti che cercano il meglio della tecnologia applicata al prezioso patrimonio tecnico e all’ineguagliabile dinamica di guida di ogni creazione del marchio. Grazie alla nuova proposta finanziaria di FCA Bank è possibile salire a bordo di Giulia e Stelvio a partire da 349 Euro al mese con furto, incendio e tre anni di garanzia inclusi nella rata*.

 

Super Business

In dettaglio, l’allestimento Super Business si rivolge agli “user chooser” che potranno sceglierle all’interno delle carlist aziendali e utilizzarle per il lavoro e il tempo libero: modelli funzionali per il middle management che non rinuncia al piacere di guida a bordo del proprio “ufficio viaggiante”: modelli funzionali che non rinunciano al piacere di guida. Entrambe si distinguono per una dotazione completa di navigatore con schermo touch da 8,8”, cruise Control adattivo, telecamera di parcheggio con griglie dinamiche, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, keyless entry, wireless charger abbinata a dettagli di stile

 

Sprint

L’allestimento Sprint rappresenta la democratizzazione dello stile sportivo. Con questo allestimento, allo stile e alla sicurezza di Super Business si aggiunge tutta l’essenza della sportività Alfa Romeo espressa da dettagli bruniti - calandra, badge posteriore, terminali di scarico e skidplate -, cerchi in lega da 19” per Stelvio e da 18’’ per Giulia, cristalli posteriori oscurati, sedili in tessuto tecnico con inserti soft-touch, palette cambio al volante, dettagli in alluminio.

 

Ti

Anche con la gamma MY22 questo allestimento continua ad avere una connotazione lussuosa e confortevole.
La sigla Ti “Turismo Internazionale”, badge storico del mondo Alfa Romeo, da sempre contraddistingue i modelli più ricchi, eleganti e raffinati. Tra le dotazioni di serie, i sedili in pelle – con plancia in pelle a richiesta – regolabili elettricamente; portellone posteriore ad azionamento automatico – su Stelvio –, wireless charger, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, fendinebbia a led – su Stelvio –, retrocamera posteriore con griglie dinamiche e sistemi ADAS di secondo livello. Completano la dotazione cerchi di lega da 19” per Stelvio e da 18’’ per Giulia.

 

Veloce

La dicitura “Veloce” è riservata alle versioni più performanti, e rappresenta la quintessenza della sportività, sia in termini di stile che di prestazioni. Di serie Cerchi in lega leggera da 20” per Stelvio e da 19’’ per Giulia, volante sportivo in pelle, palette cambio al volante, navigatore con schermo touch da 8,8”, keyless entry, bloccaggio differenziale posteriore, sedili elettrici, sensori anteriori e posteriori, cristalli posteriori oscurati e la cornice cristalli esterna nera lucida, retrocamera posteriore con griglie dinamiche e sistemi ADAS di secondo livello

 

Quadrifoglio

Anche nell’edizione MY22, Giulia e Stelvio Quadrifoglio esprimono ancor di più performance, DNA vincente e stile inconfondibilmente italiano. Le prestazioni, ai vertici della categoria, sono assicurate dal potente propulsore 2.9 V6 Bi-Turbo, realizzato interamente in alluminio e capace di sprigionare ben 510 CV e 600 Nm di coppia massima a 2.500 giri/min, scaricati a terra grazie al sistema AlfaTM Active Torque Vectoring coadiuvato, su Stelvio Quadrifoglio, dall’innovativo sistema di trazione integrale Q4.

 

 

Via Alfa Romeo

221AD499-F88D-43CD-87B9-983F8E6D880C.jpeg.d504d5f12839bb8f1c0def9ec1954d31.jpeg
 

6DC25554-DBE8-4F81-91CD-75DFED99EBCE.jpeg.d128a2d3577ba19238410e4f067823ff.jpeg

2002577878_01_Stelvio_My22_.png.c76c16709c4c3e27a1fb42553f6e706b.pngStelvio_My22_PSC5349_Sprint.thumb.jpg.4cb59683e5ab088c464a358b80ca2bad.jpg

Listino M.Y. 2022

https://www.media.stellantis.com/it-it/download-price-lists/169

 

 

M.Y. 2021

 

 

Uscito il litino della MY2021:

https://www.media.fcaemea.com/it-it/download-price-lists/169


 

Cita
  • Al via gli ordini della gamma MY21 di Giulia e Stelvio con propulsori più efficienti e omologati secondo le nuove normative E6d-Final.
  • Esordiscono le nuove Giulia e Stelvio “Veloce Ti”, allestimento top di gamma che rappresenta la massima espressione di performance e stile.
  • Tra le novità, gli inediti cerchi in lega da 21 pollici su Stelvio, dalla connotazione particolarmente sportiva.
  • Tutti gli showroom Alfa Romeo sono pronti ad accogliere i clienti in totale sicurezza e nel rispetto delle disposizioni vigenti.

 

Le novità della gamma MY21

Il Model Year 2021 di Giulia e Stelvio si rinnova secondo una logica intuitiva e capace di guidare all’allestimento più appropriato sia chi cerca la sportività sia chi predilige un comfort e un’eleganza esclusivi. Esordiscono Giulia e Stelvio nell’allestimento “Veloce Ti”, perfetto connubio tra contenuti sportivi e stile che enfatizza le prestazioni eccezionali dei modelli da oggi dotati dei nuovi e più efficienti propulsori in linea con le nuove normative E6d-Final. La nuova gamma MY21 di Stelvio si fregia inoltre di inediti cerchi in lega da 21 pollici che enfatizzano le doti dinamiche della vettura grazie ad una spiccata connotazione sportiva e ampliano l'offerta del primo SUV del brand Italiano. I nuovi cerchi sono disponibili con doppia finitura brunita ed argentata e con un design specifico per la versione più performante Quadrifoglio.

 

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Veloce Ti

Da sempre la sigla “Ti”, Turismo Internazionale, contraddistingue i modelli più ricchi, dall’eleganza tipicamente italiana, mentre la dicitura “Veloce” è riservata alle versioni più performanti.
L’allestimento Veloce Ti rappresenta l’eccellenza tecnica e motoristica del modello. Unisce la sportività di Veloce ad uno stile ancora più accattivante. La ricca dotazione di serie e la tecnologia più evoluta strizzano l’occhio alla versione Quadrifoglio con la quale Veloce Ti condivide alcuni elementi di stile sia negli interni che negli esterni.
La sua caratterizzazione specifica è sia estetica sia funzionale, come dimostrano ad esempio il nuovo paraurti posteriore con skid-plate specifico, il body kit in tinta carrozzeria e le palette del cambio automatico in alluminio solidali al piantone dello sterzo. Giulia Veloce Ti si distingue invece per paraurti specifici, minigonne e spoiler in carbonio. Su Stelvio Veloce Ti esordiscono i nuovi cerchi in lega da 21 pollici a cinque fori con finitura brunita che saranno poi disponibili anche su altri allestimenti. Gli interni riprendono quelli delle versioni Quadrifoglio con i sedili sportivi in pelle e Alcantara, l’imperiale nero e le esclusive finiture in vera fibra di carbonio. Toni scuri anche per la cornice dei vetri, i cristalli privacy, i badge identificativi “Stelvio” o “Giulia”, “Q4” e “Veloce Ti”.
Giulia e Stelvio Veloce Ti sono equipaggiati con il propulsore 2.0 Turbo benzina da 280 CV o 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, entrambi abbinati al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Q4. I motori sono 4 cilindri costruiti interamente in alluminio, con l’albero di trasmissione in carbonio.

 

Guida autonoma di livello 2

È disponibile su Giulia e Stelvio un set completo di funzionalità ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che consente alle vetture di offrire il più alto livello di guida autonoma in un perfetto equilibrio tra piacere di guida e sistemi di assistenza. Si tratta del livello 2, che per definizione si raggiunge quando il guidatore può lasciare alla sua vettura il controllo di acceleratore, freno e sterzo in determinate condizioni, attraverso sistemi elettronici che richiedono il continuo monitoraggio da parte del guidatore ma lo supportano per offrirgli un maggiore comfort nei lunghi viaggi. Il guidatore deve in ogni caso esercitare un controllo continuo mantenendo sempre le mani sul volante.
Di seguito le principali tecnologie abilitanti presenti sul MY21 di Giulia e Stelvio:
Lane Keeping Assist: rileva se il veicolo sta uscendo dalla propria corsia senza che l'indicatore di direzione sia stato attivato e avvisa il conducente attraverso segnali visivi e tattili. Interviene attivamente riportando il veicolo in corsia.
Active Blind Spot Assist: monitora gli angoli ciechi posteriori segnalando eventuali veicoli in avvicinamento e applicando una correzione sullo sterzo per evitare la collisione.
Active Cruise Control: regola automaticamente la velocità del veicolo per mantenere una distanza di sicurezza dai veicoli che lo precedono. In cooperazione con il sistema di riconoscimento dei segnali stradali consente di regolare la velocità impostata in relazione ai limiti imposti, per una guida più confortevole.
Traffic Sign Recognition e Intelligent Speed Control: il sistema utilizza la telecamera di bordo, riconosce i segnali stradali riportandoli sul display e avvisa il conducente del limite di velocità corrente.
Il sistema propone di conseguenza al conducente l'adeguamento della velocità a quella rilevata dal sistema: se il conducente accetta, il cruise control verrà automaticamente impostato in base ai nuovi limiti.
Traffic Jam Assist e Highway Assist: in aggiunta all'Active Cruise Control, questi sistemi supervisionano anche la guida laterale, mantenendo la vettura al centro della corsia in condizioni di traffico intenso (Traffic Jam Assistant) o in autostrada (Highway Assist), regolando inoltre la velocità in base ai limiti correnti.
Driver Attention Assist: monitora costantemente lo stato di attenzione del conducente e lo avvisa nel caso in cui sia opportuno fare una pausa.

 

Alfa Connect Services

Nel corso del 2021 sarà disponibile l’intera gamma di servizi Alfa Connect Services, lo strumento che offre connettività di bordo avanzata e una serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort. I pacchetti disponibili sono numerosi: My Assistant offre la chiamata SOS che in caso di collisione o emergenza, consente all'occupante attraverso il tasto SOS sulla plafoniera al tetto, o il comando sulla radio o tramite la mobile app “My Alfa Connect”, di inviare richiesta di soccorso al call center con posizione e identificativo del veicolo. In caso di incidente, la chiamata parte in automatico. Nei casi di avaria del veicolo è possibile inviare la chiamata all'assistenza stradale con le coordinate del veicolo per consentirne il soccorso. La chiamata è attivabile attraverso il pulsante Assist sulla plafoniera, o premendo il comando sul display della radio o sulla mobile app del proprio smartphone. Con le stesse modalità è inoltre possibile mettersi in contatto direttamente con il Customer Care per richiedere supporto. Incluso nel pacchetto c'è anche il servizio di report, con cui il cliente viene informato sullo stato di salute della propria Alfa Romeo tramite report mensili mandati via mail. My Remote comprende diversi servizi tra cui la possibilità di controllare a distanza via smartphone/smartwatch alcune funzionalità della propria vettura (apertura/chiusura porte, lampeggio luci), di comunicare con assistenti digitali vocali Alexa, Google Home, di localizzare il veicolo, di controllare alcuni parametri (velocità e area) e di essere avvisati nel caso in cui non siano rispettati. My Car consente di tenere sempre sotto controllo lo stato di salute e i parametri della vettura. My Navigation comprende le applicazioni per la ricerca della destinazione e dei Point of Interest (POI) a distanza e gli avvisi in tempo reale sulle condizioni traffico e autovelox. Sono inclusi nel pacchetto anche i servizi Send & Go con cui il cliente ha la possibilità di inviare la destinazione sul proprio navigatore direttamente dal proprio smartphone o dal portale web e Last Mile Navigation con cui il cliente può inviare la destinazione dal navigatore al proprio smartphone. Non mancano poi il servizio My Wi-Fi che permette di condividere la connessione internet tra più dispositivi a bordo, fino a un massimo di 8, My Theft Assistance, che avvisa il proprietario in caso di tentato furto o My Fleet Manager, pensato per la gestione delle flotte.
Inoltre, grazie alla presenza di Alfa Connect Box, il cliente potrà usufruire di numerosi vantaggi assicurativi studiati in collaborazione con aziende leader nel proprio settore.


C694580C-3CBF-4781-B811-0FCF18C4D203.jpeg.0992be7a940dc0e8dcf2e810b64a2d4e.jpeg

 

2A62C2B1-5485-4D4F-91E3-2821A96C7DFD.jpeg.1003f1e1670db6502f1359660fc98b9c.jpeg

 

612082C7-51C3-4823-826B-16F2FE152D5D.jpeg.5c75547c75c63998698a35d5e2b5504c.jpeg

 

9646F9D9-5BE5-4807-87F0-8D396945FC21.jpeg.8660006b74757ef387055601c4afc2e9.jpeg

 

 

⬇️ I prezzi dell’Alfa Romeo Stelvio 2021 ⬇️
 

• Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 200 CV Business: da 56.500 euro 
• Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 250 CV Sprint: da 58.500 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 200 CV Executive: da 59.500 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 250 CV Sprint: da 61.700 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 280 CV Veloce: da 66.200 euro 
• Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 280 CV Ti: da 67.200 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 280 CV Veloce Ti: da 72.200 euro

•Alfa Romeo Stelvio 2.9 AT8 Q4 Quadrifoglio: da 101.000 euro 

• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Rosso Edizione: da 51.500 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Business: da 52.500 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Business da 55.000 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Sprint: da 57.000 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 190 CV Business: da 57.700 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Executive: da 58.000 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 190 CV Sprint: da 59.700 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 190 CV Executive: da 60.700 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 190 CV Ti: 65.200 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 210 CV Veloce: da 65.200 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 210 CV Ti: da 66.200 euro
• Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 210 CV Veloce Ti: da 71.200 euro 

Modificato da Beckervdo

  • __P ha modificato il titolo in Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2021
  • Risposte 174
  • Visite 68.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • dopo 4 anni di Giulia, con grandi soddisfazioni ed anche qualche sacrificio per quanto riguarda la praticità, ho deciso di passare al lato oscuro dei SUV,  e non poteva che essere Stelvio. Per no

  • Queste foto in studio sono molto belle  

  • Su Auto in edicola c'è la prova della STelvio Estrema 280 cv.   Prestazioni ancora oggi spettacolari e superiori a tutte le concorrenti (0-100 kmh in 5,79s ), handling magistrale, allestimen

Immagini Pubblicate

Inviato
On 26/11/2020 at 22:23, AlexMi scrive:

Finalmente hanno eliminato la terribile versione barbon con gli alogeni.

L'allestimento "Rosso Edizione" è interessante, peccato però sia solo disponibile con il 160 CV RWD.

Ottima la possibilità di avere il 250 CV con l'allestimento Sprint.

Nel complesso hanno in parte rimediato alla confusione che hanno creato con il My 2020

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore
8 ore fa, Lagarith scrive:

Finalmente hanno eliminato la terribile versione barbon con gli alogeni.

L'allestimento "Rosso Edizione" è interessante, peccato però sia solo disponibile con il 160 CV RWD.

Ottima la possibilità di avere il 250 CV con l'allestimento Sprint.

Nel complesso hanno in parte rimediato alla confusione che hanno creato con il My 2020

Se non ricordo male tu hai una Sport Tech, questa Rosso Edizione ne ricalca un po' lo spirito, tanta sostanza (anche estetica, con i cerchi da 19) a un buon prezzo, per entrare nel mondo Stelvio senza troppe rinunce.

Inviato
8 minuti fa, AlexMi scrive:

Se non ricordo male tu hai una Sport Tech, questa Rosso Edizione ne ricalca un po' lo spirito, tanta sostanza (anche estetica, con i cerchi da 19) a un buon prezzo, per entrare nel mondo Stelvio senza troppe rinunce.

Si esattamente, ai tempi però la sport tech aveva pochissime possibilità in termini di optional e colori ma più opportunità come motori, prevedendo anche il 190 cv e il 200 benzina, entrambi q4

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
Finalmente hanno eliminato la terribile versione barbon con gli alogeni.
L'allestimento "Rosso Edizione" è interessante, peccato però sia solo disponibile con il 160 CV RWD.
Ottima la possibilità di avere il 250 CV con l'allestimento Sprint.
Nel complesso hanno in parte rimediato alla confusione che hanno creato con il My 2020
In pratica gli alogeni sono rimasti per un semestre [emoji23] tanto meglio.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

 

8 ore fa, Lagarith scrive:

Finalmente hanno eliminato la terribile versione barbon con gli alogeni.

L'allestimento "Rosso Edizione" è interessante, peccato però sia solo disponibile con il 160 CV RWD.

Ottima la possibilità di avere il 250 CV con l'allestimento Sprint.

Nel complesso hanno in parte rimediato alla confusione che hanno creato con il My 2020

 

In compenso hanno tolto la possibilità di ordinare il motore da 250cv in allestimento Veloce.

Non ce la fanno proprio ad azzeccarle tutte

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

 

 

In compenso hanno tolto la possibilità di ordinare il motore da 250cv in allestimento Veloce.

Non ce la fanno proprio ad azzeccarle tutte


Beh magari è stato rimodulato in base alle richieste arrivate dalla rete. Di fatto ora la 250 cv diventa un motore di mezzo, e non una Veloce depotenziata.
E con gli optional puoi tranquillamente farla diventare esteticamente come una Veloce.

Giusto? Sbagliato? Non saprei dire...

Io la interpreto così: per molti che la Veloce 250 e 280 costassero uguale era visto negativamente. Così hanno dato la possibilità di avere la 250 cv a meno soldi senza doverci rimettere più di tanto.

Modificato da lukka1982

Inviato
40 minuti fa, lukka1982 scrive:


Beh magari è stato rimodulato in base alle richieste arrivate dalla rete. Di fatto ora la 250 cv diventa un motore di mezzo, e non una Veloce depotenziata.
E con gli optional puoi tranquillamente farla diventare esteticamente come una Veloce.

Giusto? Sbagliato? Non saprei dire...

Io la interpreto così: per molti che la Veloce 250 e 280 costassero uguale era visto negativamente. Così hanno dato la possibilità di avere la 250 cv a meno soldi senza doverci rimettere più di tanto.

 

Le richieste arrivate dalla rete avrebbero fatto arrivare il 250cv al lancio, magari mild hybrid.

Sono 10 anni che le concorrenti vendono auto da 280cv depotenziate allo stesso prezzo solo in Italia, la loro ragione d'essere è quella di evitare il superbollo, mica di avere cavalli in più.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat scrive:

 

Le richieste arrivate dalla rete avrebbero fatto arrivare il 250cv al lancio, magari mild hybrid.

Sono 10 anni che le concorrenti vendono auto da 280cv depotenziate allo stesso prezzo solo in Italia, la loro ragione d'essere è quella di evitare il superbollo, mica di avere cavalli in più.


Adirittura da prima del superbollo? Sempre troppo avanti sti concorrenti 😌

Con richieste della rete intendo una via di mezzo come prezzo tra la 200 cv e la 280 cv. 
Se fossero pervenute così tanti ordini di Veloce 250, che senso avrebbe avuto eliminarla dal listino visto che ora quel motore lo vendi a meno?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.