Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vale la pena prendere una Giulietta 1.4 Turbo nel 2021?

Featured Replies

  • Risposte 192
  • Visite 29k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Poi diciamoci la verità , gli altri ogni due tre anni tirano fuori un nuovo modello[emoji43] Con Alfa Romeo sei al riparo da brutte sorprese[emoji39]

  • Un vero Alfista non si adatta all'andatura altrui, fa lui l'andatura.     Bisogna uscire SEMPRE prima che passi la macchina che fa l'andatura, sennò si è fuori.

  • Le PSA neanche morto, ci sono i motori TSI VAG che vanno una meraviglia e fanno i 18 reali in extraurbano, anche la Polo, che poi è grande quasi come una Giulietta di abitabilità e bagagliaio 

Immagini Pubblicate

Inviato

Si ma se l'obiettivo è avere un'onesta segmento C a benzina con più value for money di una segmento B iperaccessoriata, non vedo perché fermarsi ad un'auto di più di dieci anni fa, per di più con un motore di quasi 15. 

 

Un conto sarebbe se fosse l'auto dei propri sogni, o se ci si volesse togliere lo sfizio dell'Alfa, o ancora se stessimo parlando del 1.4 Multiair. 

 

Se non è cosi, il mondo fuori è pieno di Megane, 308, Focus, Astra, Tipo, Leon, Scala, i30, Ceed .... che è vero, sono se vogliamo tutte elettrodomestici, ma di sostanza ne hanno chi di meno chi di più tutte e sono tutte più recenti di Giulietta.

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

 

Un conto sarebbe se fosse l'auto dei propri sogni, o se ci si volesse togliere lo sfizio dell'Alfa, o ancora se stessimo parlando del 1.4 Multiair. 

 

Se non è cosi, il mondo fuori è pieno di Megane, 308, Focus, Astra, Tipo, Leon, Scala, i30, Ceed .... 

Non è l'auto dei miei sogni, lo "sfizio dell'Alfa" me lo sono già tolto con la 147 JTD nel 2005... è solo avere qualcosa di leggermente meno banale di una utilitaria moderna allo stesso costo e con quasi gli stessi costi di gestione e avere quella che con ogni probabilità sarà l'ultima Alfasud Ametrano oriented. :-D 

Poi magari Tavares per riempire questa nicchia ci tira fuori una Alfapeugeot tra 3/4 anni, ma la vedo difficile.      

Inviato
Non è l'auto dei miei sogni, lo "sfizio dell'Alfa" me lo sono già tolto con la 147 JTD nel 2005... è solo avere qualcosa di leggermente meno banale di una utilitaria moderna allo stesso costo e con quasi gli stessi costi di gestione e avere quella che con ogni probabilità sarà l'ultima Alfasud Ametrano oriented. :-D 
Poi magari Tavares per riempire questa nicchia ci tira fuori una Alfapeugeot tra 3/4 anni, ma la vedo difficile.      

Mah io se dovessi prendere Giulietta benzina andrei almeno sul 170cv, e allestimento veloce, usata. Non mi piacciono ne il colore ne i cerchi, andrei di roba di più aggressiva. Per una 1.4 120 onestamente come detto dagli altri non so se vale la pena. L’assetto è sempre quello ma con quel motore e quell’aspetto/allestimento non vai tanto lontano da “qualsiasi altra utilitaria”. A quel punto tanto vale prendersi un elettrodomestico qualunque che consuma meno, è più aggiornato in tutti gli aspetti e si guida da solo no stress per fare a-b.


☏ iPhone ☏
Inviato

No, io non la comprerei per il fatto che mi piacciono gli schermi, il virtual cockpit, gli adas di ultima generazione, gli interni appaganti e il progetto recente in generale.

Piuttosto mi prenderei la Renault Clio 1.0 Turbo intens o la 208 gt line. E sono motori così economi che vanno bene anche se fai 30000km l'anno.

O anche la Focus mi prenderei

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
10 minuti fa, Fabione90 scrive:

No, io non la comprerei per il fatto che mi piacciono gli schermi, il virtual cockpit, gli adas di ultima generazione, gli interni appaganti e il progetto recente in generale.

Piuttosto mi prenderei la Renault Clio 1.0 Turbo intens o la 208 gt line. E sono motori così economi che vanno bene anche se fai 30000km l'anno.

O anche la Focus mi prenderei

☏ SM-G985F ☏
 

Le PSA neanche morto, ci sono i motori TSI VAG che vanno una meraviglia e fanno i 18 reali in extraurbano, anche la Polo, che poi è grande quasi come una Giulietta di abitabilità e bagagliaio 

Inviato

Segmento B per segmento B, di sostanza e di divertimento, con costi di acquisto e di gestione contenuti, aggiornata tecnologicamente e come sicurezza, senza concedere troppo a schermi e barbatrucchi fashion delle concorrenti francesi, per me di riferimento rimane la Fiesta 1.0 95 cv. 

 

Se non serve lo spazio di una Giulietta, una prova su strada la tenterei.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.