Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A me stupisce come vi stupiate di questa DS4, una berlina anche un po’ crossover, con le ruote grosse, non è la prima e neanche l’unica.

 

Quello che attira nel design sono proprio le ruote ed i passaruota grossi, meglio ancora se su carrozziere non troppo grandi così rendono l’auto più aggressiva.

 

Un po’ di esempi, di auto con ruote grosse senza necessariamente essere SUV.

 

image.jpeg.1420250302da09cb44ef6a127460915a.jpeg
 

image.jpeg.728134ed8f18e8db8b7672c8d52c0678.jpeg

 

 

Modificato da xtom

  • Risposte 245
  • Visite 67.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://www.alvolante.it/news/ds-4-la-premiere-372695?fbclid=IwAR308FkM0HAnJvMtLIs-d4UDHevUV7_DwRKYD8942rdSG49l0gUoBbSG8l8    

  • Una cosa che mi disturba assai. 🤓

  • DS ha aperto gli ordini per la sua 4, con consegne a partire da fine anno.   Benzina:   1.2 PureTech 130 cv:   Business: 30.250€ Performance Line: 33.250€ Troca

Immagini Pubblicate

Inviato
55 minuti fa, lukka1982 scrive:

Che c’entra Mini!?! 😂


Era per fare un esempio di design sexy con ruote e passaruota grandi senza necessariamente essere SUV.

 

4A0F78EB-C1EF-4162-A0A7-72B0D97EE840.jpeg.2b34d54ea04d4c72710216f196e1a9a7.jpeg

 

Le ruote ed i passaruota sono cresciuti in proporzione molto di più dell’altezza.

 

Così forse si capisce meglio


A2009BEC-4CC6-42D8-AF14-1A876C564FA0.thumb.jpeg.e261784a8a35652ec0e28d1a2ddeccc2.jpeg8EDB0063-7979-4E71-B572-2172FD893B25.thumb.jpeg.04349523990607a97be3959479a006b0.jpeg

 

Inviato

Interessante questa sovrapposizione.
Il marketing oggi per vendere le auto le deve classificare come SUV o come crossover, anche quando come questa DS4 sono alte come le normali hatch.

 

Mi sono chiesto come voi cosa abbia di premium questa DS4: secondo me l'unica cosa che potrebbe essere un plus rispetto alle tedesche sono queste sospensioni attive predittive ( da verificare se funzionano bene ).

Per il resto la scheda tecnica è da C generalista: d'accordo, vale anche per le premium Audi e Mercedes, però queste nell'alto di gamma hanno motori due litri, trazione integrale e sospensioni indipendenti posteriori; Audi ha anche l'ibrido leggero.

 

DS punta su design ( fuori certo non banale, però potrebbe anche stufare in fretta ) e gadget elettronici.

Ma continuare a marchiare DS roba con un ponte torcente al posteriore sta facendo rigirare Andre Citroen nella tomba, secondo me.

 

Vedremo dal 2024 con i prodotti figli delle nuove sinergie.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
17 minuti fa, OverBoost scrive:

Interessante questa sovrapposizione.
Il marketing oggi per vendere le auto le deve classificare come SUV o come crossover, anche quando come questa DS4 sono alte come le normali hatch.

 

Mi sono chiesto come voi cosa abbia di premium questa DS4: secondo me l'unica cosa che potrebbe essere un plus rispetto alle tedesche sono queste sospensioni attive predittive ( da verificare se funzionano bene ).

Per il resto la scheda tecnica è da C generalista: d'accordo, vale anche per le premium Audi e Mercedes, però queste nell'alto di gamma hanno motori due litri, trazione integrale e sospensioni indipendenti posteriori; Audi ha anche l'ibrido leggero.

 

DS punta su design ( fuori certo non banale, però potrebbe anche stufare in fretta ) e gadget elettronici.

Ma continuare a marchiare DS roba con un ponte torcente al posteriore sta facendo rigirare Andre Citroen nella tomba, secondo me.

 

Vedremo dal 2024 con i prodotti figli delle nuove sinergie.


DS 4 in (ex)PSA non è classificata come UV. È definita hatchback tanto quanto una Audi A3.

Poi che abbiano voluto darle un look rialzato grazie ai ruotoni è un altro paio di maniche. Ripeto che un 10-15 anni fa per seguire il filone delle MPV compatte che andavano di moda in Europa, quasi tutte le hatch avevano montanti anteriori avanzati e padiglione rialzato.


 

Inviato

La piattaforma accetta la trazione integrale? Se vogliamo una nuova Delta fatta come dio comanda, credo sia necessario.

E anche per le versioni top di gamma di un'ipotetica Giulietta.

Inviato
26 minuti fa, maxsona scrive:

La piattaforma accetta la trazione integrale? Se vogliamo una nuova Delta fatta come dio comanda, credo sia necessario.

E anche per le versioni top di gamma di un'ipotetica Giulietta.

Pensare di prevedere la trazione integrale meccanica nel 2024 per una segmento c che farebbe pochi numeri è pura follia. Comunque permette la trazione integrale ibrida, quindi coi motori elettrici al posteriore. 

Inviato
On 4/2/2021 at 16:46, davos scrive:

Spero che tonale abbia queste proporzioni che trovo perfette.

image.jpeg.33266f752708e31919d23cc5f0893d10.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.