Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sarà una cavolata, ma babbo mio sulla Delta 1.3 aveva un cofanetto di cartoncino con 2 cassette di Venditti: beh io quando lo apro, respiro il profumo della Delta 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 1.2k
  • Visite 358.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato

Purtroppo non ho più una nonna con riviste annesse da più di 10 anni, ma ho una discreta collezione di 4R fine anni '50 primi anni '60.

Pescando a caso tra quattro riviste (una del 1958, due del 1959 e una del 1962):

Febbraio 1958

sv16gz.jpg

Maggio 1959

5zp99g.jpg

Maggio 1959

j7wxu8.jpg

Maggio 1959

2whjmfb.jpg

Maggio 1959

b9c4ro.jpg

Maggio 1959

2njlpg5.jpg

Giugno 1959

Giugno 1959

33kzok0.jpg

Febbraio 1962

33jsndf.jpg

Febbraio 1962

hrj902.jpg

Febbraio 1962

2e1a8o2.jpg

Febbraio 1962

2aenfgg.jpg

Febbraio 1962

2ljgc3q.jpg

Febbraio 1962

Febbraio 1962

2a9v6tx.jpg

Febbraio 1962

2eckkde.jpg

Inviato
Sarà una cavolata, ma babbo mio sulla Delta 1.3 aveva un cofanetto di cartoncino con 2 cassette di Venditti: beh io quando lo apro, respiro il profumo della Delta 8-)

A me piacerebbe risentire l'odore di nuovo di quelle macchine d'epoca. Gli unici che ricordo di auto 80s sono la Y10 e la Uno.... Sulla Y10 ero salito da piccolo, era di una amica di mia madre e l'aveva ritirata da qualche giorno, c'era un profumo buonissimo, stessa cosa per la Uno II serie di mio zio, comprata nuova nell'89....

Inviato

Devo dire di avere la fortuna in questo periodo, di poter "annusare" di nuovo certi odori. Come scrissi tempo fa in altro topic, parlando del più e del meno, ho in dotazione un nuovo Daily e, che ci crediate o meno, raga, la prima volta che son salito è stato un riaccendersi di sensazioni e di ricordi, il "Quando risenti un odore che ti para davanti l'infanzia la gioventù e ti fa venire in mente immagini momenti sensazioni voci canzoni" (va' a capire te come funziona 'sto coso che abbiamo nel cranio).

Son passati anni, si parla di modelli completamente differenti, ma oh... che ci crediate o meno, quel Daily mi parla di Tipo, Uno, Tempra, Croma, Thema, Panda. Tutte le volte che salgo c'è una potente annusata e sembra di essere negli anni '80.

Purtroppo, come sempre, se ne andrà fra un po'.

Pensavo di dover tenere per me la cosa perchè da malato (come voi) di queste cose, non sempre son sicuro di essere capito se ne parlo con la gente che ho attorno durante la giornata. Però il mio capo ha 4 anni più di me ed è un seguace nostalgico pure lui del decennio colorato :lol:. Così un giorno mi chiede cosa ne penso di 'sto nuovo aggeggio in dotazione e dopo un paio di considerazioni gli butto lì la frase "te mi prenderai per scemo ma sai che salendo ho sentito..."... non ho finito la frase, perchè lui mi ha interrotto.

"Vero che sa di Croma?" :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Devo dire di avere la fortuna in questo periodo, di poter "annusare" di nuovo certi odori. Come scrissi tempo fa in altro topic, parlando del più e del meno, ho in dotazione un nuovo Daily e, che ci crediate o meno, raga, la prima volta che son salito è stato un riaccendersi di sensazioni e di ricordi, il "Quando risenti un odore che ti para davanti l'infanzia la gioventù e ti fa venire in mente immagini momenti sensazioni voci canzoni" (va' a capire te come funziona 'sto coso che abbiamo nel cranio).

Son passati anni, si parla di modelli completamente differenti, ma oh... che ci crediate o meno, quel Daily mi parla di Tipo, Uno, Tempra, Croma, Thema, Panda. Tutte le volte che salgo c'è una potente annusata e sembra di essere negli anni '80.

Purtroppo, come sempre, se ne andrà fra un po'.

Pensavo di dover tenere per me la cosa perchè da malato (come voi) di queste cose, non sempre son sicuro di essere capito se ne parlo con la gente che ho attorno durante la giornata. Però il mio capo ha 4 anni più di me ed è un seguace nostalgico pure lui del decennio colorato :lol:. Così un giorno mi chiede cosa ne penso di 'sto nuovo aggeggio in dotazione e dopo un paio di considerazioni gli butto lì la frase "te mi prenderai per scemo ma sai che salendo ho sentito..."... non ho finito la frase, perchè lui mi ha interrotto.

"Vero che sa di Croma?" :D

mi trattengo dal darti dello psicopatico perchè anche a me capita la stessa cosa :oops::mrgreen:, e ti do una spiegazione scientifica:

l'olfatto è il senso più utile ed efficace per fissare i ricordi, anche più dell'udito o della vista. Probabilmente è un retaggio ancestrale sopravvissuto all'evoulzione. Scientificamente dimostrato da non ricordo più chi...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Devo dire di avere la fortuna in questo periodo, di poter "annusare" di nuovo certi odori. Come scrissi tempo fa in altro topic, parlando del più e del meno, ho in dotazione un nuovo Daily e, che ci crediate o meno, raga, la prima volta che son salito è stato un riaccendersi di sensazioni e di ricordi, il "Quando risenti un odore che ti para davanti l'infanzia la gioventù e ti fa venire in mente immagini momenti sensazioni voci canzoni" (va' a capire te come funziona 'sto coso che abbiamo nel cranio).

Son passati anni, si parla di modelli completamente differenti, ma oh... che ci crediate o meno, quel Daily mi parla di Tipo, Uno, Tempra, Croma, Thema, Panda. Tutte le volte che salgo c'è una potente annusata e sembra di essere negli anni '80.

Purtroppo, come sempre, se ne andrà fra un po'.

Pensavo di dover tenere per me la cosa perchè da malato (come voi) di queste cose, non sempre son sicuro di essere capito se ne parlo con la gente che ho attorno durante la giornata. Però il mio capo ha 4 anni più di me ed è un seguace nostalgico pure lui del decennio colorato :lol:. Così un giorno mi chiede cosa ne penso di 'sto nuovo aggeggio in dotazione e dopo un paio di considerazioni gli butto lì la frase "te mi prenderai per scemo ma sai che salendo ho sentito..."... non ho finito la frase, perchè lui mi ha interrotto.

"Vero che sa di Croma?" :D

Inviato
mi trattengo dal darti dello psicopatico perchè anche a me capita la stessa cosa :oops::mrgreen:, e ti do una spiegazione scientifica:

l'olfatto è il senso più utile ed efficace per fissare i ricordi, anche più dell'udito o della vista. Probabilmente è un retaggio ancestrale sopravvissuto all'evoulzione. Scientificamente dimostrato da non ricordo più chi...

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

L'estate scorsa mi è capitato un momento veramente intenso in questo senso. Rimisi il naso, nel vero senso della parola, dentro una Uno 60 prima serie, parcheggiata sotto il sole a finestrini aperti. Uno shock. Non avevi le immagini davanti ma era come esser ritornato ad un preciso momento (ma preciso di brutto intendo, molto ben definito) dell'infanzia, nel cortile del cuggino Ivan (insomma il cortile dei cantieri in scala :mrgreen:) dove stava la Uno Fire verde di mammà sua, d'estate aperta e dall'odore di Fiat scaldata dal sole.

Inviato
Mizzega, doveva essere proprio ben tenuta per odorare ancora di nuovo!!

Non è che odorasse di nuovo... diciamo che anzitutto non aveva altri odori, tipo sporco, muffa di tappeti bagnati o qualche deodorante particolarmente aggressivo. Aveva l'odore dell'allestimento Fiat, nuovo o meno nuovo, di quegli anni, quando si scalda sotto il sole.

Per fare un esempio, il mio 64 ormai l'odore di nuovo non ce l'ha più da un pezzo, e questo vale anche per la mia GTC. Però quando si scaldano sotto il sole hanno due odori molto diversi. Penso che plastiche, stoffe, colle e quant'altro c'è dentro un abitacolo, anche quando esso non è più nuovo, continuino a rilasciare odori quando si scaldano sotto il sole anche dopo anni, e probabilmente a seconda di cosa c'è in una macchina rispetto ad un'altra, si crea qualcosa di differente da Casa a Casa.

Quella Uno aveva lo stesso odore della Uno Fire che annusavo negli anni '80, che anche lei aveva qualche mese di vita ed a temperatura normale di "nuovo" non profumava mica più tanto.

Altro esempio, la mia GTC da nuova aveva un odore diverso rispetto ad altre Opel che ho avuto. Sarà per la pelle o per altre plastiche o colle rispetto a quelle che c'erano nelle Vectra A, B e via dicendo che abbiamo avuto in casa.

Però, al primo freddo autunnale, la prima volta che ho utilizzato il riscaldamento, l'aria calda che è uscita dalle bocchette aveva un odore tipicamente Opel, lo stesso che uscì al primo riscaldamento abitacolo della Vectra A nel 91, della B nel '97, della Corsa B nel '98. Magari cambiano alcuni particolari o procedure nel montaggio, ma evidentemente nelle strutture interne dell'abitacolo c'è un qualcosa che continua ad esser fatto nello stesso modo da decenni, tanto che a forza di avere Opel, se mi chiudessero d'inverno in un'auto col riscaldamento acceso ad occhi bendati, se è una Opel lo riconosco al volo.

Certi odori secondo me non se ne vanno anche se l'auto invecchia. Casomai se ne aggiungono altri :lol:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Non è che odorasse di nuovo... diciamo che anzitutto non aveva altri odori, tipo sporco, muffa di tappeti bagnati o qualche deodorante particolarmente aggressivo. Aveva l'odore dell'allestimento Fiat, nuovo o meno nuovo, di quegli anni, quando si scalda sotto il sole.

Per fare un esempio, il mio 64 ormai l'odore di nuovo non ce l'ha più da un pezzo, e questo vale anche per la mia GTC. Però quando si scaldano sotto il sole hanno due odori molto diversi. Penso che plastiche, stoffe, colle e quant'altro c'è dentro un abitacolo, anche quando esso non è più nuovo, continuino a rilasciare odori quando si scaldano sotto il sole anche dopo anni, e probabilmente a seconda di cosa c'è in una macchina rispetto ad un'altra, si crea qualcosa di differente da Casa a Casa.

Quella Uno aveva lo stesso odore della Uno Fire che annusavo negli anni '80, che anche lei aveva qualche mese di vita ed a temperatura normale di "nuovo" non profumava mica più tanto.

Altro esempio, la mia GTC da nuova aveva un odore diverso rispetto ad altre Opel che ho avuto. Sarà per la pelle o per altre plastiche o colle rispetto a quelle che c'erano nelle Vectra A, B e via dicendo che abbiamo avuto in casa.

Però, al primo freddo autunnale, la prima volta che ho utilizzato il riscaldamento, l'aria calda che è uscita dalle bocchette aveva un odore tipicamente Opel, lo stesso che uscì al primo riscaldamento abitacolo della Vectra A nel 91, della B nel '97, della Corsa B nel '98. Magari cambiano alcuni particolari o procedure nel montaggio, ma evidentemente nelle strutture interne dell'abitacolo c'è un qualcosa che continua ad esser fatto nello stesso modo da decenni, tanto che a forza di avere Opel, se mi chiudessero d'inverno in un'auto col riscaldamento acceso ad occhi bendati, se è una Opel lo riconosco al volo.

Certi odori secondo me non se ne vanno anche se l'auto invecchia. Casomai se ne aggiungono altri :lol:

un mio amico un po' (troppo) alternativo è entrato nella mia macchina, ha annusato il poggiatesta e mi ha detto testuali parole "minchia.. sa di bamba" :shock:

:lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.