Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 357.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

OK ecco a voi. C'è scritto che solo quelli con una stellina sono commissionari.  Presumo che con commissionari intenda i concessionari.?

IMG_20190203_0001.jpg

IMG_20190203_0002.jpg

IMG_20190203_0003.jpg

Uffa non mi fa mettere le ultime due pagine. Comunque ho anche quelli Alfa Romeo.

Riproviamo

IMG_20190203_0004.jpg

IMG_20190203_0005.jpg

OK, finito.

A Venaria Reale, prima cintura di Torino, la Bensi Giovanni che vedo qui in elenco è esistita almeno fino ad inizio anni duemila, anche se mi pare fosse passata sotto la proprietà della concessionaria Fiat locale. La sua ultima sede era stata in corso Garibaldi, vicino allo stadio. E mi pare di ricordare che ad inizio anni novanta si trovasse ancora nella sede storica, riportata qui, di Via Medici del Vascello.
 

4 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Alfa time?

 

 

...

 

 

OSART a Torino esisteva ancora ad inizio anni ottanta. La 33 1.3 dell'84 di mio zio aveva la sua etichetta sul lunotto.
Non so di preciso quando abbia chiuso.

PS. Sì, i commissionari all'epoca erano quelli che oggi conosciamo come concessionari. In realtà sto semplificando un po' troppo il discorso perchè le cose non stanno esattamente in questo modo. Ora non ricordo in dettaglio, ma le norme che regolavano i rapporti tra imprenditore (commissionario) e casa costruttrice o importatore, erano diversi da quelli che oggi ci sono tra concessionario e casa.
Era solo per dire che sì, oggi ci sono i concessionari là dove cinquanta e più anni fa c'erano i commissionari.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato

Nella pagina delle concessionarie Alfa ho notato che quello Cagliaritano è, attualmente, il più importante rivenditore Renault da decenni.

Inviato

A Chiavari erano presenti Alfa, Lancia e due conce Fiat, ora non ne esiste più nemmeno uno...

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
23 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

OK ecco a voi. C'è scritto che solo quelli con una stellina sono commissionari.  Presumo che con commissionari intenda i concessionari.?

 

suppongo sia per via della tassazione in vogare all'epoca, quando non esisteva l'IVA ma c'era l'IGE, un'imposta che si applicava ad ogni transazione (a differenza dell'IVA).

i venditori ufficiali erano "commissionari", ovvero agivano solo da intermediari tra la casa e il cliente, ricevendo per il proprio lavoro una commissione. quindi di fatto si comprava l'auto direttamente dalla casa madre, a differenza di oggi. in questo modo si eliminava un passaggio riducendo così l'aggravio delle imposte.

Inviato
4 ore fa, slego scrive:

uppongo sia per via della tassazione in vogare all'epoca, quando non esisteva l'IVA ma c'era l'IGE, un'imposta che si applicava ad ogni transazione (a differenza dell'IVA).

i venditori ufficiali erano "commissionari", ovvero agivano solo da intermediari tra la casa e il cliente, ricevendo per il proprio lavoro una commissione. quindi di fatto si comprava l'auto direttamente dalla casa madre, a differenza di oggi. in questo modo si eliminava un passaggio riducendo così l'aggravio delle imposte.

Grazie per la spiegazione a nome mio e di tutti gli utenti.  Comunque ecco a voi le pubblicità Fiat 1990 tratte da la rivista l'automobile archivio digitale ACI :

01 /1990

7814f085b13a84b90927ab8961fe03ff_full.jpg

aef283dcf365d16ce2b415df5b95e12e_full.jpg

02 /1990

b16a803beac855e5ba915edf5e749a5a_full.jpg

9205067822c6a052918c35ffa1896913_full.jpg

04 /1990

5503af7a29486d963eec052863a8ef41_full.jpg

65cced1f2a46c3cae68b7a85d2980e2e_full.jpg

05/1990

a3587c2fba9a5e652e7848c39318bbe2_full.jpg

151d4e1f423595aa706c94f69ffd622a_full.jpg

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato

Eccomi qua a tenere viva questa sezione.

Fiat Coupé "Publihistory"  ( ispirato a :http://www.auto-pub.net/menu_publistoire.htm )

Pubblicità video :

1994 Fiat coupé 1994 ; pubblicità molto classica che mostra le linee della nuova Coupé  , citando tutte le cose che sono tornate , è come ultima proprio la Coupé.

1995 Fiat Coupé-1995 ; Pubblicità  che fa elogi a una "sinfonia" mentre sullo schermo passa la Coupé è in sovraimpressione le caratteristiche dell'auto.

1997 Fiat per il salone di Tokyo-1997 ;  Questo è più un video informativo generale per la gamma Fiat in Giappone.

N.D.R : notare come manchi una "scheda video" ,presente invece per altri modelli del periodo. 

Pubblicità cartacea : sulla pubblicità cartacea ho veramente poco spero qualcuno mia aiuti.

Agosto 1994 : pubblicità che più che altro serve a citare in nuovi successi Fiat e fare una lista dei concessionari del Lazio.

 

IMG_20190205_0001.jpg

Gennaio 1995 : la pubblicità riprende il tema del video

Gennaio 1997 (sotto) la tag-line riprende lo stile della pubblicità video 1995. 

 

IMG_20190205_0002.jpg

IMG_20190205_0003.jpg

2e0701f85ee26653bf6bf7b9ed5ea675_full.jpg

907a5879e7d292d7b63c6f1458fe31c1_full.jpg

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.