Vai al contenuto
  • 0

Cambio automatico o manuale


ilsolitoitaliano

Domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Va bè, mica l'automatico te lo impone il medico di famiglia. Se credi di volerlo provare, scegline uno affidabile e in linea col tuo stile di guida, altrimenti rivai di manuale. 

 

 

Comunque io sono per il manuale a vita. 

  • Mi Piace 2

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Automatico sempre.

Escluso storiche (non tutte), moderne con automatici non adeguati (qualcuno ha detto 124 Spider) e instant classic (Yaris GR4)


☏ iPhone ☏

  • Mi Piace 2

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

dipende anche dall'uso. io vivo in una grande città e la macchina la uso sempre meno. Un buon cambio manuale mi fa sempre piacere usarlo. Se usassi l'auto tutti i giorni o per lavoro non avrei dubbi sull'automatico, magari scegliendo bene il modello.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 minuti fa, ilsolitoitaliano scrive:

Io vorrei prendere una classe a 180 , un usato Diesel euro6. Ho visto che a parità di condizioni il prezzo dell’auto con cambio automatico è leggermente più alto 


Il cambio automatico sull'auto nuova costava 2000€ in più, quindi mi sembra normale

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io vorrei prendere una classe a 180 , un usato Diesel euro6. Ho visto che a parità di condizioni il prezzo dell’auto con cambio automatico è leggermente più alto 
Sul classe A ti consiglio il cambio automatico tutta la vita. È un doppia frizione, rapidissimo e non senti le cambiate.
Il manuale sulla classe A non lo vuole quasi più nessuno.

Se fai meno di 20000km annui ti consiglio la A180 benzina. È più prestante

☏ SM-G985F ☏

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
55 minuti fa, ilsolitoitaliano scrive:

Io vorrei prendere una classe a 180 , un usato Diesel euro6. Ho visto che a parità di condizioni il prezzo dell’auto con cambio automatico è leggermente più alto 

 

Mia moglie ce l'ha sulla A250 "benza".

 

Non parlargli più di cambio manuale... 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.