Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

FERRARI_499P_2025_04_14c28866-f39b-42d2-8a58-9808598c1e74.thumb.jpg.4ea9488d6fb414621f6e71632e00e138.jpg

FERRARI_499P_2025_06_13d2b6cc-0257-46bf-89f4-d65b93f07c0f.thumb.jpg.151dd19cfa5f5644e0c85eb5597e36fa.jpg

Livrea 2025

 

Ferrari dopo 50 anni torna nelle gare endurance top class con la hybrid hypercar car 499P. Quattro ruote motrici per gestire i 680 cv prodotti dal powertrain ibrido, che combina il nuovo V6 Biturbo, portante, all’ERS. Vestita dal centro stile coadiuvato dai tecnici e dagli studi aerodinamici, la gestione in pista della macchina sarà gestita assieme alla AF Corse.

 

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 365
  • Visite 90.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'unica cosa che non mi piace di tutto ciò è il BoP o EoT che ci sarà tra le 2 classi e credo anche tra auto della stessa classe, e vedendo come hanno usato il BoP contro 360-430-458 e 488.. beh... no

  • Ha due anni di tempo per trovare qualche irregolarità sulla LMH di Maranello.

Immagini Pubblicate

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore
27 minuti fa, Giacomino88 scrive:

Anche questa...presentazione molto molto sobria


Pure troppo. Si sono dimenticati di mostrare la macchina. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

2400030-ferrari-hypercar-499p-livary_816ff152-55f8-4dd6-821e-8c3fd632fd6b.thumb.jpg.093fc347c96745db45e07b653be18e30.jpg

2400031-ferrari-hypercar-499p-livary_3171574c-5fb1-4b97-bea1-534c91fcc0e1.thumb.jpg.70a0a1d6dbfd5db7054ec6327d88ca8f.jpg2400032-ferrari-hypercar-499p-livary_05bc51c5-28a5-45ce-9db3-987ad82aa7f9.thumb.jpg.4f6f6ea4442952925fb567665a08bddc.jpg2400033-ferrari-hypercar-499p-livary_5967e020-d466-4a87-9082-b2ae7a47e6cd.thumb.jpg.7bdd58a57ce67d302fdfd33aceecfa5f.jpg

 

 

Cita

FERRARI SVELA LA LIVREA 2024 DELLE 499P NUMERO 50 E 51

18 febbraio 2024

Maranello, 18 febbraio 2024 – Nel giorno in cui ricorre il compleanno di Enzo Ferrari, che nacque a Modena il 18 febbraio 1898, la Casa di Maranello svela la livrea della Ferrari 499P che sarà impegnata nel FIA WEC 2024 nella classe Hypercar. Si accendono così i riflettori sulla seconda stagione iridata, che scatterà con la prima gara il 2 marzo, in Qatar, che avrà protagonista la squadra Ferrari – AF Corse con le vetture numero 50 e 51.  

Tradizione e innovazione dialogano nella nuova livrea della Hypercar della Casa di Maranello, un “abito” che, mentre richiama da vicino la storia recente di una stagione 2023 che ha visto la squadra italiana conquistare la 24 Ore di Le Mans del Centenario e concludere al secondo posto in classifica Costruttori, guarda al futuro introducendo elementi innovativi. 

L’immancabile rosso, sinonimo nel mondo dell’italianità sportiva rappresentata da Ferrari, e il giallo sono i colori che enfatizzano le linee scultoree e dinamiche della vettura. 

Lo schema cromatico continua a celebrare il passato remoto incarnato dalla Ferrari 312 PB, l’ultimo prototipo a gareggiare nel Campionato del mondo nel 1973, prima di un intermezzo durato mezzo secolo e interrotto nel 2023, quando il Cavallino Rampante è tornato nella top class dell’endurance. Sul corpo della vettura prevale un rosso racing studiato ad hoc per la nuova stagione, dal tono intenso e profondo, abbinato al Giallo Modena, quest’ultimo già ammirato sulla livrea del 2023. Il rosso della Ferrari 499P per l’imminente stagione agonistica rielabora quello già apprezzato sulla monoposto F2007 con quale la Scuderia Ferrari affrontò l’impegno in Formula 1 nel 2007, ma rispetto all’originale introduce elementi di novità: il risultato per la Hypercar è una versione lucida che meglio si adatta alle esigenze di visibilità della vettura in gare che, spesso, si svolgono anche in condizioni di scarsa visibilità e in notturna. 

Nuovo rispetto alla precedente annata è anche lo schema compositivo studiato per le due 499P numero 50 e 51 che saranno affidate in gara a sei piloti ufficiali della Casa di Maranello. L’obiettivo principale è quello di esaltare il corpo della vettura e l’abitacolo con due blocchi di colore sfalsati, che creano un ritmo compositivo fluido, e con un design che, mescolando le due tonalità indicate, sappia esaltare linee e tridimensionalità delle geometrie. 

Aspetti ben evidenti osservando lateralmente la Hypercar: il Giallo Modena “abbraccia” per intero l’abitacolo, sottolineandone la centralità da un punto di vista fisico e simbolico, mentre linee, stilemi grafici inediti e bande orizzontali del medesimo colore contribuiscono a enfatizzare il concetto di dinamismo e velocità espandendosi sia nella parte bassa del bodywork – in prossimità dei passaruota posteriori – sia sulla parte sommitale della pinna centrale, sia all’interno delle piastre di chiusura dell’ala posteriore. 

La squadra. Il team Ferrari – AF Corse si presenta al via della stagione 2024 con le 499P numero 50 e 51 affidate, come nella precedente annata, agli equipaggi formati rispettivamente da Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen; Alessandro Pier Guidi, James Calado, Antonio Giovinazzi. 

Il calendario. Per la prima volta nella storia il Lusail International Circuit, in Qatar, ospita il Mondiale endurance. Il Paese che affaccia sul Golfo Persico ospita il Prologo (24-25 febbraio) che anticipa la 1812 Km del Qatar, gara d’esordio dell’annata sulla distanza delle dieci ore (2 marzo). A seguire il calendario del FIA WEC includerà la 6 Ore di Imola (Italia; 21 aprile), la 6 Ore di Spa-Francorchamps (Belgio; 11 maggio), la 24 Ore di Le Mans (Francia; 15-16 giugno), la 6 Ore di São Paulo (Brasile: 14 luglio), la Lone Star Le Mans al Circuit of the Americas – COTA (USA; 1 settembre); la 6 Ore del Fuji (Giappone; 15 settembre); la 8 Ore del Bahrain (2 novembre).

Via Ferrari.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

Quest'anno c'è da vincere il mondiale (e magari bissare Le Mans) 

Meglio la livrea rispetto all'anno scorso

Inviato

Ma quindi cambia solo la livrea rispetto allo scorso anno? Ci sono anche aggiornamenti tecnici? C'è un sistema di token come in formula 1?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.