Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

FERRARI_499P_2025_04_14c28866-f39b-42d2-8a58-9808598c1e74.thumb.jpg.4ea9488d6fb414621f6e71632e00e138.jpg

FERRARI_499P_2025_06_13d2b6cc-0257-46bf-89f4-d65b93f07c0f.thumb.jpg.151dd19cfa5f5644e0c85eb5597e36fa.jpg

Livrea 2025

 

Ferrari dopo 50 anni torna nelle gare endurance top class con la hybrid hypercar car 499P. Quattro ruote motrici per gestire i 680 cv prodotti dal powertrain ibrido, che combina il nuovo V6 Biturbo, portante, all’ERS. Vestita dal centro stile coadiuvato dai tecnici e dagli studi aerodinamici, la gestione in pista della macchina sarà gestita assieme alla AF Corse.

 

Featured Replies

Inviato
Adesso, mydog scrive:

Ho letto che la potenza massimo complessiva non dovrà superare i 680cv.  A questo punto Ferrari potrebbe usare direttamente il motore della F1 75 credo 

i motori delle LMH devono per forza essere ibridi, con la parte elettrica che serve a dare potenza alle ruote anteriori oltre i 180 (mi pare) km/h, quindi non possono usare il motore della F1, ne il pacchetto completo ne la sola parte termica, non avrebbe senso, prendere un motore così delicato e complesso (MGU-H,MGU-K ecc) e poi depotenziarlo. Visto le basse potenze in ballo (grazie IMSA) va benissimo il motore V6 della 298 GT3, ed al 99% useranno quello

  • Risposte 365
  • Visite 92.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'unica cosa che non mi piace di tutto ciò è il BoP o EoT che ci sarà tra le 2 classi e credo anche tra auto della stessa classe, e vedendo come hanno usato il BoP contro 360-430-458 e 488.. beh... no

  • Ha due anni di tempo per trovare qualche irregolarità sulla LMH di Maranello.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 25/6/2022 at 21:09, mydog scrive:

Ho letto che la potenza massimo complessiva non dovrà superare i 680cv.  A questo punto Ferrari potrebbe usare direttamente il motore della F1 75 credo 

semmai quello della macchina dello scorso anno :D

 

Inviato
55 minuti fa, marconarni88 scrive:

semmai quello della macchina dello scorso anno :D

 

Sì perché mediamente deve durare almeno 6ore 🤣

 

Concordo con Aymaro che molto probabilmente avrà base comune con quello della 296 GT3

Inviato
14 minuti fa, Albe89 scrive:

Sì perché mediamente deve durare almeno 6ore 🤣

 

Concordo con Aymaro che molto probabilmente avrà base comune con quello della 296 GT3

come potenza siamo li però :D

  • 2 settimane fa...
Inviato

teaser 2

 

FFD80590-031A-46A9-A6AA-337FF48AE352.jpeg.5c70368a3e5945692b3a5640b2e63530.jpeg

 

Cita

Dopo aver diffuso alla vigilia della 24 Ore di Le Mans i primi tratti della sua LMH (Le Mans Hypercar), vengono tolti i veli al prototipo che prenderà parte nella top class del mondiale FIA World Endurance Championship dal 2023.

È un momento davvero emozionante, atteso con trepidazione tanto dalle persone che hanno lavorato a questo progetto quanto dagli appassionati della nostra Casa”, ha dichiarato Antonello Coletta, Head of Ferrari Attività Sportive GT. “Potere toccare con mano il frutto di tanti mesi di lavoro, progettazione, simulazioni, ci regala nuove energie e nuovi stimoli. Siamo orgogliosi del risultato che abbiamo ottenuto e, nonostante la mascheratura che caratterizzerà la LMH durante i test nasconda i volumi e lo stile della vettura, credo sia innegabilmente riconoscibile come una Ferrari”.

Il percorso che porterà al ritorno nella classe regina del mondiale endurance che culminerà con la partecipazione all’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans, proseguirà con un intenso programma di sviluppo che verrà condotto dai piloti ufficiali di Ferrari Competizioni GT.


via Ferrari

Modificato da __P

Inviato

Ruote anteriori semi scoperte? O manca un pezzo per lo sfogo dell’aria?

 

2B5235DD-895A-4958-841E-7EC376C2059B.jpeg.c1e1a897f369bd0301aac2ad648ba435.jpeg
 

 

 

13 minuti fa, giopisca scrive:

potrebbe avere qualche richiamo a qualche vettura in oroduzione?

o per lo meno avere dei riferimenti ecco


Da quel che si può vedere dal prototipo camuffato beccato a Fiorano, sul frontale ci sarà un family feeling con l’attuale e futura gamma, ma non credo si andrà oltre a quello.

Inoltre, visto il design da prototipo da endurance, dubito che la hypercar stradale sia esteticamente una diretta derivata di questa.

Modificato da __P

Inviato
55 minuti fa, __P scrive:

Ruote anteriori semi scoperte? O manca un pezzo per lo sfogo dell’aria?

 

2B5235DD-895A-4958-841E-7EC376C2059B.jpeg.c1e1a897f369bd0301aac2ad648ba435.jpeg
 

 

le attuali Hypercar ormai hanno le ruote a vista senza griglie a proteggere da un po'

toyota-gr010-hybrid-1.jpg

16533205754763.jpg

 

certo in Ferrari hanno ecceduto con il togliere :)

 

ps, io nel frontale ci vedo dei rimandi alla SP3 Daytona

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.