Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

In previsione di allargare la famiglia, quale auto scegliere?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Buonasera gente, senza rendermene conto in un anno di utilizzo della MX ho fatto quasi 20k km, quando l'ho presa immaginavo di farne molto meno. Inoltre non solo il numero totale di km è importante, ma anche il come e dove vengono fatti. Ad oggi l'uso dell'auto principalmente consiste nel fare qualche km "cittadino" (se vogliamo considerare città un paese con 20k abitanti 😁) 1-2 volte alla settimana per le commissioni casalinghe/spesa, 2-3 volte al mese 250+250 km di autostrada per andare a trovare la famiglia, infine i giretti per il solo divertimento sono stati (purtroppo) la % minore di utilizzo. Secondo voi con queste percorrenze quale alimentazione risulta migliore? Mi sono reso conto che forse tutto il 3d è stato impostato in modo errato, mera culpa 😅 con così tanta autostrada va bene l'ibrido Toyota o è meglio puntare direttamente sul diesel? Problemi di blocchi del traffico (per ora) fortunatamente non ce ne sono qui in Svizzera.

Modificato da kire_06

  • Risposte 79
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con una seg. C hatch e 1 figlio vai tranquillo. Basilare è respingere l'assalto di nonni/venditori che vogliono darti il passeggino trekking (che a mio avviso è quasi un crimine contro l'umanità).

  • Partendo dall'assunto che niente potrà darti qualcosa di paragonabile a MX-5 sotto una spesa di almeno 30 mila euro, io la terrei. Diventare papà è molto stressante e ti imporrà molte rinunce...

  • La patente alla moglie la farei prendere. Avere una sola patente in famiglia diventa estremamente limitante, perché se tu non puoi guidare siete belli che panati.   Con 2 figli le B MPV iniz

Immagini Pubblicate

Inviato

Lascerei stare a maggior ragione i diesel con 8-10 anni di vita, a meno che non ti capiti un affare più unico che raro tra le mani, magari di qualcuno che conosci bene.

A questo punto se vuoi un minimo di piacere, concordo con chi ti dice di cercare una Focus. Della stessa famiglia, anche Mazda 3, che ebbi 10 anni fa in versione 2.0 Sport ed era un gran bel ferro, ma sia la mia, sia la serie successiva sono rarissime con quel motore.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
54 minuti fa, gianmy86 scrive:

Lascerei stare a maggior ragione i diesel con 8-10 anni di vita, a meno che non ti capiti un affare più unico che raro tra le mani, magari di qualcuno che conosci bene.

A questo punto se vuoi un minimo di piacere, concordo con chi ti dice di cercare una Focus. Della stessa famiglia, anche Mazda 3, che ebbi 10 anni fa in versione 2.0 Sport ed era un gran bel ferro, ma sia la mia, sia la serie successiva sono rarissime con quel motore.

 

Grazie mille per la risposta ;) Focus terza serie? Berlina 5p o station? Mazda 3 immagino solo la berlina 5p. Quale motorizazzione?

 

Stavo guardando delle seg. B SW, come linea mi piace la Clio Grandtour mentre quella col bagagliaio più grande è la Skoda Fabia Combi. Tra le seg. C quale Station è la più compatta? La Civic Tourer anche mi piace ed è poco oltre i 4.5 m (essendo Honda forse si guida anche bene?). Ormai la maggior parte delle SW viaggia ben oltre i 4.6 metri.

 

Insieme a queste ci metto sempre la Prius, che coi suoi 4.48 m si trova a cavallo tra i due segmenti. Non riesco a capire se il suo sistema ibrido possa soffrire in autostrada.

 

Metto alcune foto così per fare ambiente :)

 

Renault Clio Grandtour: Kleiner Kombi mit großem Kofferraum - firmenauto

 

Fahrbericht Skoda Fabia Combi - Der Reiz des Spießigen - Auto & Mobil -  SZ.de

 

Honda Civic Tourer Photos and Specs. Photo: Civic Tourer Honda prices and  23 perfect photos of Honda Civic Tourer

 

Toyota Prius Plug-in (2012-2016) review | Auto Express

 

Modificato da kire_06

Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti, grazie nuovamente a tutti coloro che hanno risposto, grazie ai vostri consigli sono riuscito quasi a venire a capo del problema :D

 

Parto col dire che mi sto orientando (come qui mi hanno consigliato) su una Seg. C in quanto ho il timore che gli spazi di una D non verrebbero molto sfruttati, ma rimarrebbero i maggiori costi.

 

Ho deciso di scartare le Renault Clio Sporter e Mégane Grandtour, in quanto sul web molti hanno lamentato poca affidabilità del motore 1.5 dci e del cambio EDC, oltre a vari problemi di elettronica passati i 100k km.

 

Ho deciso anche di scartare l'alimentazione ibrida (Prius e Auris TS) in quanto a fronte di consumi contenuti in ambito urbano, nel utilizzo autostradale mostrano un po' il fianco (e questo è per 3/4 l'utilizzo che ne faccio io) inoltre il budget mi permette di prendere solo esemplari con oltre 100k km e 10 anni di vita, questo significa avere il rischio sostituzione batteria.

 

Avevo quasi deciso per la Civic Tourer, ma ho paura che il 1.6 non sia abbastanza sufficiente come motore e non mi fa impazzire l'idea di portarmi appresso sempre 4.6 m per quelle poche volte che avrò bisogno di un bagagliaio grande (non sono tipo da sport/hobby che richiedono di portare in giro roba ingombrante). Di contro invece l'analisi della Tourer mi ha fatto scoprire la versione hatchback , il bagagliaio è di 477 L (il migliore della categoria, le concorrenti seg. C stanno tra 350 e 390L), sulla guida "sportiveggiante" ho letto solo pareri positivi e i 150 cv della 2.2 i-DTEC su una vettura da 1360 kg dovrebbero essere più che sufficienti per un uso brillante. Dato il peso inferiore alla SW potrei anche valutare il 1.6, che inoltre pesa 80 kg in meno rendendo l'anteriore dell'auto più reattivo e preciso in inserimento. Problemi di abitabilità posteriore ce ne sono? Non ho trovato le misure, volevo fare un confronto con Giulietta in quanto i possessori confermavano la possibilità di far salire agevolmente i figli.

 

Quindi ecco la domanda finale: tra il 1.6 e il 2.2 cosa scegliere? Avete notizie di poca affidabilità per queste motorizzazioni? Sul mercato dell'usato costano circa uguale.

 

Honda Civic 9. generation Reviews and Ratings | Typexp

Inviato

Riguardo la Megane IV serie, mio padre ne ha attualmente una in leasing aziendale, 1.5 dci manuale, allestimento business GrandTour del dicembre 2018, 105.000km, tre tagliandi eseguiti (come da libretto U&M 🙄), usata molto in autostrada, poco in città (Roma), ed occasionalmente ha portato legna/olive.

Rogne: ZERO. Veramente, mai andata in officina rotta, mai un problema. Non posso che parlarne bene per ora.

Inviato

Prenderei la 2.2 se costano uguali.

Specie in previsione di pupo, con annessi trasferimenti stile carovana per il west, 600cm3 torneranno utili.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte ;)

 

59 minuti fa, Venatorem scrive:

Riguardo la Megane IV serie, mio padre ne ha attualmente una in leasing aziendale, 1.5 dci manuale, allestimento business GrandTour del dicembre 2018, 105.000km, tre tagliandi eseguiti (come da libretto U&M 🙄), usata molto in autostrada, poco in città (Roma), ed occasionalmente ha portato legna/olive.

Rogne: ZERO. Veramente, mai andata in officina rotta, mai un problema. Non posso che parlarne bene per ora.

 

Grazie per la tua esperienza. Io parlavo dei modelli precedente, la Mégane III e la Clio IV. Sui nuovi modelli non so se la cosa valga ancora. Ma in generale ho sempre sentito parlare un po' male delle francesi, soprattutto per quanto riguarda l'elettronica. Mio cugino ci lavorava in un garage Renault 🤣

 

43 minuti fa, TonyH scrive:

Prenderei la 2.2 se costano uguali.

Specie in previsione di pupo, con annessi trasferimenti stile carovana per il west, 600cm3 torneranno utili.

 

Si ho pensato esattamente la stessa cosa :D Se il 1.6 va bene per la vita di tutti i giorni ad auto vuota, magari quando hai l'auto piena di roba (che sia anche solo la grossa spesa bimensile) rischi che consumi uguale se non più del 2.2. A livello di abitabilità e di accesso come la trovi in confronto alla tua Giulietta? Non vorrei che avesse gli stessi problemi di Sr1, sennò mi ritroverei ai piedi della scala.

 

22 minuti fa, mikisnow scrive:

Sceglierei il 2.2 😉

 

Si lo credo anche io. Inoltre dal momento che l'auto in questione (essendo di seconda mano) ha comunque i sui 6-7 anni e almeno 100k km, penso che un 2.2 da 68 cv/L sia più longevo e meno soggetto a rotture di un 1.6 da 75 cv/L nel lungo periodo.

Inviato

Non saprei in confronto alla Giulietta perché non la esplorai mai a fondo.

Però puoi fare una prova empirica.

 

Metti il sedile passeggero in modo che ci siano 70cm tra gli schienali delle due file di sedili (è la misura di un ovetto/seggiolino gruppo 0/1 contromarcia) e vedi quanto spazio rimane per il passeggero anteriore.

Se ci sta comodo un adulto è ok.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se può interessare io ho una Civic 1.6 diesel del 2016. Come spazio posteriore è un po' limitato in altezza rispetto alla media delle seg. c per via della linea discendente del tetto, ma per il resto è buono. Le porte posteriori non sono enormi ma si aprono quasi a 90° quindi facilitano l'accessibilità. Mi dispiace ma non ho esperienze di seggiolini e annessi e connessi. A livello di prestazioni non mi sono mai sentito in difficoltà, il 2.2 può essere solo meglio. Sul fronte affidabilità del motore in quasi 140k km non ho nulla da dire.

Occhio alla posizione di guida che rispetto alla media del segmento è un po' alta a causa del serbatoio del carburante posto sotto i sedili anteriori. 

A livello di guida lo sterzo è molto diretto, ma il feedback è un po' finto. Superfluo dirlo, ma non aspettarti nulla di vicino a mx-5...

Inviato
  • Autore
8 ore fa, andre91 scrive:

Se può interessare io ho una Civic 1.6 diesel del 2016. Come spazio posteriore è un po' limitato in altezza rispetto alla media delle seg. c per via della linea discendente del tetto, ma per il resto è buono. Le porte posteriori non sono enormi ma si aprono quasi a 90° quindi facilitano l'accessibilità. Mi dispiace ma non ho esperienze di seggiolini e annessi e connessi. A livello di prestazioni non mi sono mai sentito in difficoltà, il 2.2 può essere solo meglio. Sul fronte affidabilità del motore in quasi 140k km non ho nulla da dire.

Occhio alla posizione di guida che rispetto alla media del segmento è un po' alta a causa del serbatoio del carburante posto sotto i sedili anteriori. 

A livello di guida lo sterzo è molto diretto, ma il feedback è un po' finto. Superfluo dirlo, ma non aspettarti nulla di vicino a mx-5...

 

Grazie mille per la tua testimonianza diretta 😊 chiaramente non non mi aspetto una mx con 4 porte, perché quella si chiama Giulia e non Civic 😁 non ne ho mai provata una, ma sono giorni che guardo/leggo recensioni e tutti ne parlano bene. penso che nel seg. c tolte bmw sr1 (che ho scartato per l'abitabilità posteriore, il bagaglio piccolo e il diesel difettoso) e Giulietta (non ho mai digerito il frontale, perché per il resto è una gran macchina) Civic dovrebbe essere quella più divertente e """sportiva""" da guidare. confermi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.