Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le decennali che hanno più possibilità di diventare youngtimer

Featured Replies

Inviato

C'è da dire che in quegli anni era presa a tutti la scimmia tuning e i più "studiati" non si limitavano a neon e accessori Simoni Racing, ma montavano assetti a ghiera, gomme semi slick e la classica barra duomi ad minchiam, col risultato di avere ferri da stiro inguidabili con le ruote.

  • Risposte 77
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    se penso che adesso c'è la bolla delle audiocassette... ma porca troia per 5 audiocassette al cromo vogliono 70 euro... e per le piastre di registrazione i prezzi stanno volando più di un dat o un min

  • Si, mezzi che ti sogni dopo che hai mangiato la peperonata col caprino.

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    Scommetto anche che non compri scarpe o tute nike o adidas...

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, LucioFire scrive:

Si ma li era in pista,forse ha pizzicato il cordolo,boh.  su quattroruote parlavano proprio di sovrasterzi repentini anche andando a passeggio. E anche le 206 berline non scherzavano...non erano ai livelli della CC ,però...ecco...

 

Si beh il tipo era arrivato in Ascari a cannone ed aveva provato a fare comunque la curva che se andava in ghiaia non faceva tutti quei danni

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Tutte le peugeot fino alla 206 restyling avevano la caratteristica che la sospensione posteriore aumentava la convergenza.

Nel misto stretto e in mani sapienti era dei missili (nel test di 12/2000 in pista la Saxò le aveva messe tutte dietro pure essendo la meno potente).

In mani poco sapienti, vabbè......

 

Il rimedio facendo l'assetto era abbassare il posteriore (lavorando sulle barre di torsione, no molle elicoidali) in modo da limitarne lo scuotimento.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ragazzi ditele tutte ma le Thesis no! Ne ho ancora una che viene in officina e ogni volta che ha un problema é un dramma tra ricambi che non si trovano o che costano un rene e elettronica che impazzisce a caso e con schemi elettrici rimossi pure dai sistemi informatici online di Lancia (si avete capito bene).

Inviato
33 minuti fa, hot500abarth scrive:

Ragazzi ditele tutte ma le Thesis no! Ne ho ancora una che viene in officina e ogni volta che ha un problema é un dramma tra ricambi che non si trovano o che costano un rene e elettronica che impazzisce a caso e con schemi elettrici rimossi pure dai sistemi informatici online di Lancia (si avete capito bene).

Sapevo dei problemi di elettronica, ma da qui a Lancia che disconosce (perché disconosce di fatto la macchina dopo quello che hai scritto), la Thesis non se lo merita. Non era una 166 con carrozzeria Lancia, erano proprio diverse ed è un peccato che la trattino così. 

Qualcosa sui motori di punta almeno potevano farla, quindi Busso e 2.4 JTD... 

Inviato
10 ore fa, hot500abarth scrive:

Ragazzi ditele tutte ma le Thesis no! Ne ho ancora una che viene in officina e ogni volta che ha un problema é un dramma tra ricambi che non si trovano o che costano un rene e elettronica che impazzisce a caso e con schemi elettrici rimossi pure dai sistemi informatici online di Lancia (si avete capito bene).

e dopo di questo, nessuno si domanda il perchè chi ha preso altro dal gruppo fiat, non torna più indietro

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
10 ore fa, hot500abarth scrive:

Ragazzi ditele tutte ma le Thesis no! Ne ho ancora una che viene in officina e ogni volta che ha un problema é un dramma tra ricambi che non si trovano o che costano un rene e elettronica che impazzisce a caso e con schemi elettrici rimossi pure dai sistemi informatici online di Lancia (si avete capito bene).

 

Bon, allora ha tutte le caratteristiche per andare in bolla!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
17 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

C'è da dire che in quegli anni era presa a tutti la scimmia tuning e i più "studiati" non si limitavano a neon e accessori Simoni Racing, ma montavano assetti a ghiera, gomme semi slick e la classica barra duomi ad minchiam, col risultato di avere ferri da stiro inguidabili con le ruote.

si pure questo dopo il botto la sistemò "cadamuro" esteticamente e fece l'assetto.

Inutile dire che gli dicevamo "vai piano,è bagnato ecc...e lui no" rischia uno,due ...tre...alla quarta abbiamo cocciato ((curva con limite di 30,presa a 60,col bagnato.Rischiato di venire investiti dalle auto che sopraggiungevano e erischiato di finie in una scarpata) Fine amicizia . Se mi leggi e hai avuto una saxo VTS blu sappi che sei un coglione :D

Per me auto così possono tenersele...preferisco gli assetti più da "vecchio" delle contemporanee punto HGT ahhahah

17 ore fa, TonyH scrive:

Tutte le peugeot fino alla 206 restyling avevano la caratteristica che la sospensione posteriore aumentava la convergenza.

Nel misto stretto e in mani sapienti era dei missili (nel test di 12/2000 in pista la Saxò le aveva messe tutte dietro pure essendo la meno potente).

In mani poco sapienti, vabbè......

 

Il rimedio facendo l'assetto era abbassare il posteriore (lavorando sulle barre di torsione, no molle elicoidali) in modo da limitarne lo scuotimento.

ricordo che nelle riviste mazuolavano tutti. C'è da dire che 106 e saxo non erano vere segmento B...pesavano una caxxata a confronto delle concorrenti. 120cv li facevano volare (sempre quel coglione di cui sopra una sera ci eravamo addormentati dal ritorno della disco...apro un occhio e vedo 220 di tachimetro....con la nebbia! momenti l'ammazzavamo). mettici poi l'assetto come dici tu e vien fuori l'arma definitiva :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

sarò di parte avendola dal 2005, ma un'auto sottovalutata qui in Italia è la Ford Puma!!

ora si trovano a 1.000€, la manutenzione costa nulla perchè gran parte dei componenti sono in comune con la fiesta.

il motore 1.7 era molto evoluto quando è uscito nel 1997 e offriva già molti accessori di serie che si trovavano solo su vetture di segmento superiore.

Unica pecca l'impianto frenante e l'assetto originale, tutte cose modificabili

 

P.S.: il nome utente dice tutto, ho preso anche quella nuova!!🤣

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.