Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Iphone 12 Mini

Featured Replies

Inviato

Il mio OnePlus 5T, con più di tre primavere alle spalle, si sta avviando verso l'obsolescenza programmata, che a dir del vero è iniziata l'anno scorso con l'ultimo update di sicurezza rilasciato da One Plus. Inoltre da qualche tempo non riesce a tenere la connessione USB con il PC e a ricaricarsi lentamente da porte USB 2.0.

A questo giro avrei voluto investire qualche soldino in più per un Pixel. Ma da quello che si comprende Google dovrebbe snobbare nuovamente il bel paese anche a questo giro.

Se non c'è più il Pixel, allora punterei su un "downsizing" nelle dimensioni rispetto al 5T e soprattutto con un supporto software che vada oltre i 2 anni (IMHO vero punto a sfavore dei One Plus) ed un esperienza d'uso non troppo customizzata (IMHO vero punto a favore dei OnePlus), starei pensando di passare al lato oscuro con un iPhone 12 mini 64 GB.

Che ne pensate di questo 12 mini? La batteria ce la fa a fare tutta la giornata? Gmail è utilizzabile in maniera decente?690€ è un prezzo buono o in quanto considerato il più "sfigato" degli iPhone avrà ulteriori ribassi prossimamente?

  • Risposte 30
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Proprio ieri fatto aggiornamento iOS e il riconoscimento facciale se hai la mascherina passa ora tramite Apple Watch in maniera automatica, senza inserire alcun codice

  • Ciao se downsizing e batteria sono una priorità considera l’11 pro. Ho fatto la stessa mossa tornando ad apple dopo un huawei mate 10 pro (che aveva una batteria senza senso) e mi sto trovando da dio.

  • Il lato oscuro è come (era?) la Golf: non primeggia in niente ma fa tutto molto bene e soprattutto mette a proprio agio immediatamente. Senza considerare l’ecosistema integrato perfettamente, l’assist

Inviato

Ciao, 

Io da un po' di tempo ho deciso di dire addio ad Android e Windows per passare quanto prima a Mac. La decisione si basa sul fatto che ho bisogno di un sistema veloce, smart ed affidabile, non mi interessa se è chiuso perché tanto non ho tempo né voglia ormai di smanettare. 

 

Ho deciso di chiudere con Google perché la qualità dei suoi servizi è mostruosamente peggiorata negli ultimi anni (è lo dico da google fan, o meglio ex fan) 

 

Se sul MacBook con M1 (o successive evoluzioni) non alcun dubbio e sto altresì aspettando che si abbassino ancora i prezzi, ho ancora qualche perplessità su i-phone per le seguenti ragioni:

1. Notch 

2. Mancanza touch Id (face id problematico con le mascherine) 

3. Durata batteria

 

Nel mini questi tre problemi sono esasperati, tenendo conto inoltre che se da un lato le dimensioni piccole sono molto comode, dall'altro lo schermo da 5.4 in linea teorica sarebbe sufficiente ma ha uno strano form factor che lo rende poco pratico. 

 

Capitolo batteria: non ci si deve fare ingannare dai numeri, apple ha un'ottimizzazione hardware/software non paragonabile ad android. Ciononostante, pare che la batteria del mini non sia proprio il top, e con utilizzo intenso non arrivi a sera. 

 

Premesso ciò, a questo giro vedo molto più sensato il 12 normale, soprattutto se vieni da Android e sei abituato a certe dimensioni di schermo o durata batteria.

Ma ad ogni modo aspetterei il 13 dove forse sistemeranno il problema face-id. 

 

Infine, se sei interessato a dimensioni compatte e vuoi restare su Android, a metà mese asus lancerà un top di gamma con schermo da 5.9, lo zenfone mini

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Ciao, il 12 mini l’ho provato, “ scendevo “ da un SE di 2a generazione e non mi è sembrato, il mini, molto più performante in termini di batteria, più che altro è maneggevolissimo e fatto veramente bene, così ho preferito, per 250 euro in più rispetto al 12 mini, passare al 12 pro, che è un po’ più dotato di batteria ed ha 2gb di ram in più, il che dovrebbe tradursi in un anno di utilizzo in più. I prezzi si abbasseranno ulteriormente fino a 600 euro a settembre. Gmail è ben integrato ma non credo tu riesca ad arrivarci a sera con il 12 mini ma neanche con il 12/12 pro, ti ci vorrebbe un pro max perché la batteria ti arrivi fino a sera. Apple inoltre ha affermato che ci sarà il 13 mini, ciò significa che il deprezzamento del 12 mini dovrebbe essere più contenuto nei prossimi mesi. 

Inviato

Proprio ieri fatto aggiornamento iOS e il riconoscimento facciale se hai la mascherina passa ora tramite Apple Watch in maniera automatica, senza inserire alcun codice

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Lagarith scrive:

Ciao, 

Io da un po' di tempo ho deciso di dire addio ad Android e Windows per passare quanto prima a Mac. La decisione si basa sul fatto che ho bisogno di un sistema veloce, smart ed affidabile, non mi interessa se è chiuso perché tanto non ho tempo né voglia ormai di smanettare. 

 

Ho deciso di chiudere con Google perché la qualità dei suoi servizi è mostruosamente peggiorata negli ultimi anni (è lo dico da google fan, o meglio ex fan) 

 

...

Non ti nascondo che ci sto pensando anch'io a fare questo switch e per motivi analoghi ai tuoi, nonostante non sia un grande fan dell'esperienza d'uso di iOS e soprattutto di tanto in tanto mi capita di dover sviluppare qualcosa per Android. Magari quando la nuova piattaforma di M1 avrà risolto alcuni problemi di gioventù ci si potrà pensare seriamente. In fondo il mio Dell XPS 15 del 2016 deve durarmi almeno un altro paio di anni (sgrat, sgrat)

E in questo senso comprare l'iPhone 12 mini potrebbe essere la prima fase di questo passaggio oppure convincermi a rimanere fedele a Windroid. :-) 

Non ho voluto riferirmi espressamente ai GB di RAM o ai milliampere della batteria proprio perchè il mondo Apple è un mondo fatto di hw e sw ottimizzato, entro ovviamente nei limiti della tecnica e della fisica. :-) Pertanto cerco opinioni da chi utilizza questo dispositivo.

Il mio utilizzo sarebbe all'80/85% consultazione web per lo più da WiFi, sicuramente un paio di GService, come GMail, Google e Photo e Whatsapp (le altre zuckerbergate/socialate sto cercando di eliminarle, almeno da quello che sarebbe il mio telefono "personale") e un app bancaria e sporadiche foto. Al massimo un poco di smanettamento con lo sviluppo app con Swift o Flutter.

Qualcuno ha esperienza con Tim Next o altre offerte di "NLT" per smartphone?

Modificato da nucarote

Inviato

Il mio telefono principale è un iPhone 7 128 gb preso appena uscito (ottobre 2016) ed aggiornato sempre all’ultima versione di iOS.
Nonostante i quasi 5 anni e non aver mai avuto ripristini va sempre troppo bene, infatti pur essendo tentato dalla sostituzione con un 12 mini, non riesco a liberarmene. Anche a livello batteria con utilizzo normale arrivo sempre a sera.
Questo senza considerare l’integrazione perfetta con AirPods e iPad.
Al posto tuo prenderei un SE 2020, risparmieresti circa 300 euro rispetto ad un 12 mini con poche rinunce e tutti i pro di un terminale recente.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

iphone SE2020 è un'ottima scelta specialmente per chi è abituato alle forme / dimensioni della serie 6-7-8 e vuole il tasto centrale fisico con touch id

Se queste richieste non ci sono, cercate un X - XS (ormai si trovano ricondizionati sui 250-300 euro) e sono super terminali, oppure iphone 12 sui 600 euro.

Inviato

A gennaio io e la mia compagna abbiamo cambiato il parco telefoni sostituendo due iPhone 6S con un 12 Mini e un SE 2020.

Il mini secondo me è una bomba, fino a sera mi ci arriva alla grande. Ascolto musica tutto il giorno via bluetooth, social 1,5-2h, 30 min di videochiamate e la sera a volte anche qualche gioco. Difficilmente vado a letto con la batteria sotto al 20%, veramente non so cosa ci debba fare chi dice che a sera non ci arriva. Poi altro consiglio: ho preso un mount da auto compatibile con magsafe, quindi ogni volta che salgo (poche per la verità) lo appoggio lì e lui si aggancia e si mette in carica. Quelle poche volte che vado in ufficio, fra minor utilizzo del telefono e carica in auto arrivo a sera anche oltre l'80%. Per fare un confronto, il 6S (che aveva la batteria sostituita da meno di due anni e mi dava 80% di vita residua) dovevo ricaricarlo completamente almeno due volte durante il giorno.

Unica cosa che ti consiglierei è prendere almeno 128 GB. Io ho quello, e già ho dovuto attivare iCloud drive perché altrimenti le foto mangiano tutta la memoria.

SE per quello che ci fa la mia compagna (che è meno smanettona di me) va benissimo anche lui. Batteria forse un po' meno performante, ma diciamo che la grossa differenza è nelle fotocamere e, secondo me, nella user experience, che con il mini e il face ID (adesso anche con lo sblocco da apple watch se hai la mascherina) è veramente fluidissima. Poi in previsione futura mi aspetto che il 12 diventi obsoleto un po' più tardi, rispetto all'SE...

Inviato

ho il 12 Mini 128Gb da un paio di mesi, preso dopo aver litigato per quasi tre anni con un Huawei a causa delle dimensioni (ho rotto tre volte lo schermo).

quando ho preso in mano il Mini in un negozio, per pura curiosità, me ne sono innamorato e complice uno sconto interessante che ho trovato poi in rete ho fatto il passo.

 

per ora, note sparse:

- in sè è un gioiellino, fatto veramente bene, ipermaneggevole e davvero tascabile (per me un plus che da solo vale la spesa)

- schermo piccolo, ma è pur sempre un 5.4 con ottima risoluzione. per me più che bastante e promosso (nota che ho pure qualche problema alla vista)

- batteria: è l'aspetto più discusso e spesso criticato. be', non è un "battery phone", ma è davvero ottimizzato lato consumi. io ci faccio la giornata senza problemi e in genere supero serenamente le 24 ore continuate (in standby consuma davvero quasi nulla). aggiungo che lavorando in ufficio non lo carico quasi mai di notte - per non lasciarlo ore sotto tensione a batteria carica - ma lo metto sotto mentre sono al lavoro, oppure giusto un'oretta al mattino mentre faccio colazione e mi vesto. spesso faccio solo ricariche parziali con cui arriva comunque a sera (la batteria è talmente piccola che se lo collego al Mac mi ricarica il 50% in un amen). ovvio che non è un telefono da usare spesso e intensamente per attività molto energivore, ma credo che per certi usi pure lo schermo sarebbe inadatto e, in definitiva, non è pensato per fare certe cose se non occasionalmente.

- capitolo difetti: il famigerato notch, che si mangia un pezzetto di schermo... boh, a me non dà fastidio onestamente. esteticamente non è il massimo, ma nemmeno i buchi con le telecamere lo sono. è lo scotto da pagare per avere un sistema di riconoscimento facciale che non ha eguali, è molto sicuro e funziona ottimamente. e questa è la seconda nota dolente: con la mascherina lo sblocco non funziona, tocca digitare il pin (a meno di avere pure Apple Watch), quindi finché dovremo girare mascherati il problema resterà irrisolto.

 

non mi soffermo sul discorso iOS/android perché si entra in un ginepraio e si va su valutazioni molto soggettive. sono ambienti diversi con logiche diverse, ciascuno ha le sue preferenze. io devo dire che pur essendo passato a iOS per caso (ho scelto il Mini principalmente per le dimensioni) lavorando su Mac sto in effetti apprezzando il "sistema" nel suo insieme e sono abbastanza felice di essermi almeno in parte sganciato dal mondo Google.

 

On 7/5/2021 at 22:59, nucarote scrive:

690€ è un prezzo buono o in quanto considerato il più "sfigato" degli iPhone avrà ulteriori ribassi prossimamente?

 

non avendo nessuna possibilità di espansione ti consiglio nel caso di puntare al 128, che credo siano bastanti per tutti: se stai all'erta è da un po' che  escono spesso delle promo volanti, ad esempio su Amazon, per cui non è difficile trovarlo attorno ai 700 euro o poco più.

 

se però hai qualche riserva su dimensioni e batteria buttaci sopra altri 100 euro e prendi il 12 normale, che è comunque piuttosto compatto - rispetto ai parametri odierni dove per "compatti" si intendono ormai telefono con schermi da 6.5" - e ti toglie ogni eventuale ansia da autonomia.

 

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.